Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conseguenza 5
conseguenze 8
conseguì 4
conseguire 71
conseguirebbe 1
conseguirebbero 1
conseguirgli 3
Frequenza    [«  »]
71 accompagnato
71 adda
71 concedere
71 conseguire
71 convenzione
71 dubitava
71 nato
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

conseguire

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| ogni speranza di potergli conseguire. Ché se da principio o non 2 1, 6, 1| plebe da speranza di potere conseguire l'uno sanza l'altro. Non 3 1, 47, 1| avere acquistato assai a conseguire di potere essere abili al 4 2, 13, 1| fraudulento toglie occasione di conseguire gli intenti suoi.~ ~ ~ 5 2, 24, 2| che non possono sperare di conseguire questa benevolenzia, è necessario Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
6 con, 36 | per grandissima felicità conseguire la metà di quello che hai 7 con, 39 | con forte animo, e mezzo a conseguire quella eterna felicità. 8 acc, 1 | si vincessi. l'avessino a conseguire per indiretto apresso a 9 acc, 33 | onori ed autorità che poteva conseguire dalla città libera, che Discorsi politici Capitolo, Capoverso
10 15, 7 | de' più potenti ostacoli a conseguire el dominio d'Italia, ed Ricordi Capitolo, Capoverso
11 se1, 72 | sono quelli che sperano conseguire qualche cosa da lui, che 12 se1, 147 | e' modi de' giudici e del conseguire el suo sono ordinari e fermi: 13 se2, 32 | propongono per idolo, per conseguire ciò che gli conduce a quella, Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
14 4, 4 | assai innanzi ne potessi conseguire la possessione, e per questa 15 14, 4 | favore di gente e di danari a conseguire la corona dello imperio, 16 15, 21 | fine di queste imprese è o conseguire el suo disegno, o veramente 17 18, 18 | perché da loro non poteva conseguire o danari o condizione o 18 31, 2 | Pisa, che la speranza di conseguire quella vittoria tanto desiderata Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
19 1, 3, 1| ecclesiastiche e aiuto non piccolo a conseguire il pontificato. Ma è certamente 20 3, 1, 1| lasciorono loro facilmente conseguire, essendo il soccorso disegnato 21 3, 1, 5| grande, e così potersi da sé conseguire l'effetto medesimo senza 22 3, 8, 3| si persuadevano d'avere a conseguire, per mezzo della sua vittoria, 23 3, 9, 2| seco, avere facilmente a conseguire Livorno. ~ 24 3, 13, 1| essere, e però tentando di conseguire col consiglio quello che 25 3, 15, 2| stimato molto più che 'l conseguire il pontificato, perché quello 26 4, 1, 3| stata tra loro, quanto per conseguire con questo matrimonio il 27 4, 2, 4| di Francia, sperando di conseguire per mezzo suo non premi 28 4, 7, 4| molto più non parendo loro conseguire altro che il nome nudo del 29 4, 8, 1| maggiori che quegli era per conseguire se Italia di nuovo non si 30 4, 10, 2| in ultimo di potere più conseguire la vittoria e dubitando 31 5, 3, 1| aveva desiderato, poiché a conseguire il tutto non appariva alcuna 32 5, 5, 5| indurla a dargli aiuto a conseguire quello regno, era stata 33 5, 6, 4| romani per dare speranza di conseguire il pontificato al cardinale 34 6, 1, 1| animo di Filippo intento a conseguire quel reame per il figliuolo, 35 6, 3, 2| molestie donde disegnavano di conseguire premi ed esaltazione: nella 36 6, 3, 2| verisimile, poiché d'avere a conseguire di tanta occasione guadagni 37 6, 5, 2| Valentino per la speranza di conseguire per mezzo suo la maggiore 38 6, 5, 5| ingannare, non tenne conto, per conseguire il pontificato, di maculare. 39 7, 3, 4| con modi impetuosi, di conseguire il desiderio suo. Perché 40 7, 6, 2| dando loro speranza di conseguire facilmente venia e tollerabili 41 7, 7, 2| suoi privilegi, chi per conseguire dalla giustizia nostra rimedio 42 7, 8, 5| il re di Francia sperava conseguire da' fiorentini quantità 43 7, 10, 4| con occasione migliore, conseguire lo intento suo: cose che 44 8, 2, 1| speranza o la disperazione di conseguire quello anno Pisa, aggiunsono 45 8, 12, 2| momento e tanto difficile a conseguire, rifidandosi in sé solo 46 8, 15, 2| aveva conseguito ed era per conseguire, teneva allora singolare 47 8, 16, 2| la cupidità ardente di conseguire Verona, alla quale cosa 48 9, 16, 2| il desiderio che aveva di conseguire le cose sue più tosto per 49 10, 6, 4| sieno cagione di fargli conseguire quello che con l'autorità 50 11, 7, 3| degli altri, non bastare a conseguire la vittoria la congiunzione 51 13, 11, 3| avversa in non gliene lasciare conseguire, o se pure quello che insino 52 13, 12, 3| rispetti, fusse molto facile conseguire lo intento suo, se non se 53 14, 12, 2| quando fusse disperato di conseguire per sé il pontificato diventerebbe 54 1, 2, 3| quale è speranza grande di conseguire lo intento nostro che quella 55 1, 9, 1| Inghilterra la speranza di conseguire con l'armi il reame di Francia, 56 2, 5, 2| ora in che modo si possa conseguire. Tre sono le deliberazioni 57 2, 5, 4| pentiti di avervi lasciato conseguire la passata vittoria, cercheranno 58 2, 6, 2| pericoli, sperava potere conseguire più dal re di Francia col 59 2, 14, 5| che dubitando non si possa conseguire con questo accordo la Borgogna 60 3, 1, 2| mezzo della guerra, potesse conseguire i figliuoli e Italia la 61 3, 2, 3| viniziani essere necessario a conseguire totalmente la vittoria avere 62 3, 6, 2| queste tre cose bastare a conseguire la vittoria della guerra. 63 4, 6, 1| qualunque volta potesse conseguire lo accordo lo abbraccierebbe 64 4, 12, 2| Inghilterra (perché per conseguire i figliuoli arebbe lasciato 65 4, 15, 3| per mezzo della concordia conseguire la sua liberazione; la quale 66 4, 18, 4| pigliasse Lecco: e poco poi, per conseguire con la concordia quello 67 4, 18, 4| quello che non aveva potuto conseguire con l'armi, passato nelle 68 5, 4, 1| sua grandezza né potendo conseguire questo fine con altro modo, 69 5, 4, 1| stipendi del re, né aiutarlo di conseguire con le sue galee la vittoria 70 5, 6, 4| uomini e de' nomi speravano conseguire che, in progresso di non 71 6, 2, 8| credette, la speranza di conseguire dal papa, per mezzo di questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License