grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 1 con, 31 | la città, a tua posta la villa, sentirsi lo animo quieto
2 con, 33 | ora alla città, ora alla villa, ora in solitudine, ora
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 3 3 | e passato da Massarogia villa discosto da Lucca otto miglia
4 7 | Bologna; e passati da Berzei, villa discosto da Pontriemoli
5 7 | Berzei miglia otto, che è villa di poca qualità ed in paese
6 8 | discosto miglia dodici, che è villa posta in sul Taro, dove
7 15 | paese; e venuti a Rigola, villa discosto miglia sette, venimo
8 17 | montagna e passati da Us villa del Dalfinato discosto da
9 20 | discosto leghe quattro; è villa da poco conto; cavalcasi
10 21 | Francia; di quivi venimo a una villa chiamata Aquilana, lontana
11 27 | quaresima; ed entrati in Villa nuova castello del re di
12 29 | Iberi, discosto leghe tre, villa di poca qualità, ma è buono
13 31 | desinare, e la sera venimo a Villa Falsa, luogo dove sono dua
14 31 | perché dove già si chiamava Villa Franca, oggi è nominata
15 31 | Franca, oggi è nominata Villa Falsa.~
16 32 | dì 2 di marzo, partiti da Villa Falsa e venuti tre leghe
17 32 | a Sals, che è lontana da Villa Falsa leghe quattro. Questi
18 33 | assassini. A piè del colle è una villa chiamata Giunchiera, donde
19 40 | nel salvatico; èvi qualche villa ma poche e cose dozzinale.~
20 42 | venimo a dì 10 allo Stalet, villa discosto leghe sette, ma
21 43 | grosso; e da Cerviera a una villa chiamata Taregua, dove si
22 44 | truovasi una terra, una villa, ed intorno a quella è lavorato
Memorie di famiglia
Capoverso 23 5 | confinato a Poppiano in villa sua, sì che in uno tempo
24 126 | volta: senonché tornando di villa si roppe una gamba, della
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 25 4, 12 | vi si trovare, itosene in villa, fu preso quivi e impiccato.
26 9, 8 | vernata che lei stette in villa, partiva di Firenze a cinque
27 11, 5 | prima non si faceva una villa; le espugnazione delle città
28 19, 10 | facessino come lui che andava in villa a piè e si serviva da sé;
29 22, 16 | messere Francesco in una villa intorno a Siena parecchi
30 22, 28 | Costui in difendere la villa sua da' Cancellieri che
31 27, 3 | notoriamente; costei essendo in villa ed Alessandro in Firenze,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 32 1, 12, 2| ad alloggiare a Barbiano villa di Cotignuola, non più verso
33 2, 8, 1| ad alloggiare a Fornuovo, villa di poche case alle radici
34 2, 9, 2| Guineguaste. - È Guineguaste una villa in Piccardia presso a Terroana,
35 2, 9, 2| andorno ad alloggiare alla villa del Medesano in sulla collina,
36 3, 2, 3| quattrocento cavalli all'Orsaia villa propinqua a Cortona, sperando
37 5, 9, 2| Casentino; e giunto alla villa di Rassina, mandò uno trombetto
38 7, 12, 4| che era venuto a Calliano, villa famosa per i danni de' viniziani (
39 8, 9, 1| erano stati mandati alla villa di Mirano si dirizzasse
40 8, 11, 5| quale, venuto a lui nella villa di Arse nel veronese, dimostrò
41 8, 13, 1| insieme si fermorno alla villa di San Martino, distante
42 9, 4, 4| della Brenta e dipoi alla villa della Purla il fiume del
43 9, 7, 3| Ciamonte si fermò ad Assaron, villa grossa verso il monte di
44 9, 8, 1| i viniziani venuti alla villa della Torre, gli inimici
45 9, 17, 1| dirizzò verso Buonporto, villa posta in sul fiume del Panaro,
46 9, 17, 1| Modena e alloggiato alla villa del Cavezzo, inteso che
47 10, 10, 1| la notte a Castagnetolo villa distante cinque miglia da
48 10, 16, 4| romore da certi paesani della villa che si dice la Pieve dal
49 11, 1 | Scacco dei francesi alla villa di Paterna. Difficili condizioni
50 11, 1, 4| Brescia assaltatigli alla villa di Paterna, perduti più
51 11, 4, 2| secretamente a parlamento in una villa del territorio fiorentino
52 11, 12, 5| andò ad alloggiare alla villa di San Giovanni distante
53 11, 14, 5| Esti; donde andato alla villa di Bovolenta e fatta grandissima
54 11, 14, 5| abbruciorno i soldati quella villa e molti magnifici palazzi
55 11, 15, 1| Brenta, per passare alla villa Conticella, nel qual luogo
56 12, 8, 3| delle barche, e di quivi a villa Cerea presso a Verona; luogo
57 12, 15, 6| loro, rifuggitesi in una villa, vi furono dentro abbruciate
58 12, 19, 1| Sibilia, in Madrigalegio, villa ignobilissima. Re di eccellentissimo
59 12, 22, 2| Lautrech, gittato il ponte alla villa di Monzambaino, attendeva
60 14, 2, 2| cavalli e i fanti, a Covriago, villa del reggiano vicina a sei
61 14, 7, 3| mentre alloggiavano alla villa che si dice la Corte de'
62 14, 10, 1| quale, avendo avuto alla villa della Magliana, dove spesso
63 14, 14, 3| degli inimici alla Bicocca, villa propinqua tre miglia poco
64 1, 8, 1| agli inimici venuti alla villa di Cravina, tra i fiumi
65 2, 7, 3| deliberazione fusse fermato in una villa vicina a Valenza, dove erano
66 4, 11, 5| cinquecento fanti era venuto alla villa di Carato, distante da Milano
67 4, 11, 5| circondato da siepi presso alla villa, non credendo esservi tutte
68 4, 13, 6| si inviò verso Benerola, villa propinqua a quattro miglia
69 4, 14, 1| fortificato a Landriano, villa vicina a due miglia a Milano;
70 4, 15, 4| fiorentini fussino condotti a una villa lontana trenta miglia dalla
|