Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saviezza 1
savignani 1
savignano 1
savio 70
savissimo 2
savo 1
savoia 47
Frequenza    [«  »]
70 possibile
70 procedeva
70 publicamente
70 savio
70 seguitato
70 spagnuolo
70 spendere
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

savio

Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
   Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 26, 1| mutazione, uno principe savio ha molti modi di guadagnarlo, Consolatoria, Accusatoria, Defensoria Capitolo, Capoverso
2 con, 20 | che lo persuadevano a ogni savio: altrimenti a troppo dura 3 def, 9 | né el più utileel più savio cittadino che Fabio Massimo Diario del viaggio in Spagna Capoverso
4 2 | parole si stenda a senno del savio nostro.~ Discorsi politici Capitolo, Capoverso
5 1, 5 | ragionevolmente doverrebbe fare uno savio, quanto con la misura del 6 3, 13 | meglio era avere seguito el savio consiglio di suo padre, 7 4, 14 | re e per essere governo savio ed ordinato e di qualità 8 6, 1 | quistione fu mai bisogno di savio giudice, e che considerassi 9 6, 4 | officio di animo generoso e savio el saperli sprezzare. Le 10 6, 4 | fare officio di vecchio savio, che di giovane volonteroso, 11 14, 24 | persuado che ogni uomo che sia savio e sanza passione giudicherà Memorie di famiglia Capoverso
12 6 | conclusione è che ogni uomo savio non arebbe fatto altrimenti; 13 8 | non credo che fussi el più savio cittadino del mondo, ma 14 86 | era di più autorità e più savio. Di poi poco, avendo Ercole 15 127 | più, per essere tenuto più savio, non già perché fussi più Ricordi Capitolo, Capoverso
16 se1, 6 | conchiudere che in Firenze chi è savio è anche buono cittadino, 17 se1, 6 | buono cittadino non sarebbe savio.~ ~7. 18 se1, 51 | Ferrando d'Aragona, principe savio e glorioso, che lui quando 19 se1, 53 | per interesse suo non è savio, perché è cosa pericolosa; 20 se1, 90 | Credono molti che uno savio, perché vede tutti e' pericoli, 21 se1, 90 | contraria, che non possa essere savio chi è timido, perché già 22 se1, 96 | che ti piaceva; e però è savio proverbio: di cosa nasce 23 se1, 109 | che in Siena sia uno stato savio, quando noi siamo in termini 24 se1, 109 | soggiogarla; perché uno savio si intratterrà sempre volentieri 25 se1, 114 | ricognosce, ma solo chi è savio, e le osserva e considera 26 se1, 132 | volte a uno padre buono o savio succede uno figliuolo simile. 27 se1, 160 | la ragione; e chi è bene savio ha da contentarsi più di 28 se1, 170 | accidente giudicare a uno uomo savio gli effetti che nasceranno, 29 se2, 79 | quello che si dice: el savio debbe godere el beneficio 30 se2, 96 | può più essere chiamato savio chi stima uno pericolo più 31 se2, 96 | non merita essere stimato; savio chiamerò quello che cognosce 32 se2, 96 | più presto si può chiamare savio uno animoso che uno timido; 33 se2, 108 | Non è uomosavio che non pigli qualche volta 34 se2, 115 | insino nel 1457, che uno savio cittadino disse già: o Firenze 35 se2, 136 | savi; procede perché el savio dove non è necessitato si 36 se2, 183 | Non è savio uno capitano che faccia Storie fiorentine Capitolo, Capoverso
37 1, 2 | che quello è stato el più savio, el più glorioso, el più 38 1, 3 | Uzzano, uomo riputato molto savio ed amatore della libertà, 39 2, 11 | cittadino e forse era el più savio. El quale però si persuase 40 4, 2 | chiamava Renato, tenuto uomo savio e di più cervello che alcuno 41 4, 12 | Nocegli lo essere tenuto savio ed avere credito e benivolenzia 42 4, 14 | eredità e spesse volte di uno savio viene in uno pazzo, che 43 6, 4 | grandissima e forse così savio come altri che fussi nella 44 9, 5 | buono giudicio e di uomo savio, e nondimeno non di qualità 45 12, 8 | di Bernardo, el quale era savio uomo e delle cose del Monte 46 14, 2 | in riputazione grande di savio e valente uomo, ed ancora, 47 14, 8 | credito grandissimo di essere savio e di tanta pratica ed autorità, 48 16, 5 | da altro canto fu uomo savio e tanto netto circa la roba 49 18, 15 | che erano capace a qualche savio, che la impresa era facile, 50 18, 17 | faceva sospetto a qualche savio che e' non fussi vòlto a 51 18, 19 | questa fussi ragione di savio ci hanno dimostro poi gli 52 23, 9 | eletto uno gonfaloniere savio e da bene, che avendo fede 53 23, 23 | era riputato cittadino savio e valente, era tenuto amatore 54 26, 15 | nondimeno era riputato tanto savio, che era di gran momento 55 27, 11 | questo re riputato molto savio e buono ed aspettato con 56 28, 13 | che era riputato prima savio e valente cittadino. Richiese 57 29, 21 | era riputato prelato dotto savio e costumato.~ 58 30, 7 | faceva giudicio qualche savio, che le pratiche di Bernardo 59 30, 17 | lo proibissi e così come savio riparare più tosto che el Storia d’Italia Libro, Capitolo, Capoverso
60 1, 4, 3| tutto il regno di essere savio conservava l'autorità, benché 61 1, 8, 3| doge non essere ufficio di savio principe tirare la guerra 62 2, 2, 1| Antonio Soderini, cittadino savio e molto stimato, parlò, 63 2, 12, 5| capitano fare operazione di savio che d'animoso. Né è stata 64 3, 4, 3| e tanto peso non essere savio consiglio. Doversi considerare 65 5, 6, 6| ribellione proposto da qualche savio cittadino, confortando che 66 7, 10, 2| verisimilmente farebbe uno savio quanto quale sia il cervello 67 9, 14, 4| le efficaci ragioni del savio capitano, quando le difficoltà 68 12, 4, 1| Essere ufficio di principe savio, per fuggire il male maggiore 69 12, 11, 3| scrivendo a uno principe savio quanto in quella età fusse 70 1, 5, 6| rispondeva non essere ufficio di savio capitano lasciarsi muovere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License