grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio
Libro, Capitolo, Capoverso 1 1, 2, 1| grandezza della potestà e della licenzia muta spesso la natura di
2 1, 3, 2| ma non, e converso, della licenzia della plebe. ~ ~ ~
3 1, 9, 1| dolcezza della potenzia e la licenzia del principato gli faccia
Consolatoria, Accusatoria, Defensoria
Capitolo, Capoverso 4 acc, 5 | e che però avevano avuto licenzia di vivere a discrezione;
5 acc, 8 | Sia una licenzia militare, quando el paese
6 acc, 9 | che mangiare, gli era dato licenzia da messer Francesco di fare
7 acc, 53 | cittadino facessi sanza licenzia e consenso del publico,
8 acc, 54 | dette grandissimo animo e licenzia, e quello che poteva essere
9 def, 17 | Francesco aveva dato loro licenzia che rubassino; questo ridotto
10 def, 20 | che gli abbia dato questa licenzia o commissione; e se e' primi
11 def, 26 | sia vero che io abbia dato licenzia a' soldati che saccheggino
12 def, 26 | pagare io davo loro questa licenzia? Ma quando non l'avessi
13 def, 39 | povero, in grandissima licenzia, in patrie forestieri delle
14 def, 47 | loro più utile stare con la licenzia sanza pagamento, che col
15 def, 47 | che col pagamento sanza la licenzia. Lo esempio di questi ha
16 def, 47 | al bene, o perché nella licenzia di altri si approfittino
17 def, 49 | Giovanni che dava loro molta licenzia, e morto lui augumentorono,
18 def, 51 | sanza religione, sapevo la licenzia che el conte Guido è uso
19 def, 51 | conte Guido avezzi alla licenzia sua, feciono tanti mali
Diario del viaggio in Spagna
Capoverso 20 32 | entrare, perché chi non ha licenzia del re non vi entra, e volendo
Memorie di famiglia
Capoverso 21 20 | si poteva vendere sanza licenzia di lei; e sendo già rimasto
22 20 | contratto e pigliare la licenzia della moglie, lei non volle
23 74 | male volentieri gli dette licenzia, perché voleva vi stessi
24 80 | chiese con grande instanzia licenzia, ed ottenutola se ne venne
25 85 | quando intesono cercava licenzia, scrissono a Firenze pregando
26 112 | tempo entrare a Pisa, avendo licenzia dalla signoria, partì e
27 116 | Valdelsa, Iacopo chiesta licenzia ed ottenutala se ne ritornò
28 121 | impresa riuscibile, chiese licenzia la quale non ottenne; anzi
29 130 | nel 98 a porre decime di licenzia del papa al clero, fu deputato
Ricordi
Capitolo, Capoverso 30 se1, 36 | perché per la potestà e licenzia si scuoprono le affezione
31 agg, 175 | tirannide si accostano alla licenzia, tanto più vi caggiono drento;
Storie fiorentine
Capitolo, Capoverso 32 1, 15 | viniziani dettono subito licenzia al conte Iacopo Piccinino
33 2, 3 | partire, avendo preso buona licenzia dal re, fu ritenuto ed incarcerato
34 6, 3 | viniziani se non in caso avessi licenzia da' fiorentini, feciono
35 6, 5 | e non venendo da Roma la licenzia, fu contento che Lorenzo
36 8, 1 | commune non volessino dare licenzia al signore Ruberto che andassi
37 8, 1 | di poi gli dettono pure licenzia, o per non si recare el
38 8, 11 | partiti di Firenze senza licenzia, e perché non vi sarebbono
39 9, 9 | mitigato dal tempo, dette licenzia che le fanciulle si maritassino
40 9, 10 | mediocre sanza participazione e licenzia sua. Questo medesimo sospetto
41 11, 8 | subito gli furono sanza altra licenzia della città e sanza e' contrasegni,
42 11, 10 | animo e baldanza, presa licenzia dal re, se ne tornò a Firenze
43 11, 12 | bene dubitando che questa licenzia non troscorressi troppo,
44 11, 13 | da Pisa partitosi sanza licenzia, o perché dubitassi delle
45 14, 5 | oratori de' collegati, presa licenzia se ne ritornorono a Firenze.~
46 14, 8 | parlava con grandissima licenzia, e così molti preti e cortigiani
47 15, 10 | nelle cose, era nata una licenzia perniziosa di sparlare publicamente
48 15, 10 | multiplicando ogni dì questa licenzia, parve a Niccolò Ridolfi
49 16, 2 | el dì, ebbe fra Girolamo licenzia dalla signoria di predicare,
50 16, 8 | finalmente avendogli dato, sanza licenzia però del papa, qualche tratto
51 16, 9 | l'avevano esaminato sanza licenzia ecclesiastica, ma ancora
52 17, 1 | la fanciulla, non avendo licenzia dal padre, non volle mai
53 17, 13 | sanza saputa de' dieci, licenzia di uscirne ed andarsene
54 17, 23 | di questa materia, preso licenzia de' compagni per essere
55 22, 6 | Francia dove aveva cerca licenzia dal re e non ottenuta di
56 22, 10 | avezzi da lui, presa tanta licenzia ed autorità, che volevano
57 22, 15 | questo mezzo ito a Siena con licenzia della signoria, chiamato
58 22, 29 | questa via, Alamanno avuta licenzia da' compagni di dire quello
59 23, 4 | rispetti era introdotta una licenzia sì publica e grande, che
60 23, 8 | riverenzia, si reprimerebbe la licenzia di molti, ed e' magistrati
61 23, 11 | gli parrebbe avere tanta licenzia, quanta se fussi perpetuo,
62 23, 27 | della tirannide e della licenzia. E come non può essere chiamato
63 30, 12 | fussi fatto. E così con licenzia della signoria mandorono
64 30, 16 | de' terreni nostri sanza licenzia dalla signoria. Ma non lo
65 30, 17 | e' non arebbe fatto sanza licenzia sua; e però conoscersi che
66 30, 17 | animo di tôrla sanza sua licenzia, voleva si maritassi per
67 31, 2 | in Lucca ed averne avuto licenzia da Niccolò Capponi commessario,
Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 68 6, 12 | conclusione della pace, licenzia gli ambasciatori spagnuoli.
69 10, 1 | imitano il re. Il Triulzio licenzia parte de' soldati. Condizioni
70 4, 6 | pontefice fiducioso nella tregua licenzia le milizie. ~ ~
|