1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3234
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Storia d’Italia
Libro, Capitolo, Capoverso 2501 12, 22, 3| arbitrio suo, gli avessino a essere pagati da lui centomila
2502 13, 1, 1| fato nostro o perché, per essere Italia divisa in tanti prìncipi
2503 13, 1, 1| Questo esercito adunque, da essere stimato per la virtù molto
2504 13, 1, 2| ducato a Francesco Maria, per essere stati lungamente sotto il
2505 13, 1, 2| avesse date a quel re di essere malcontento di lui: per
2506 13, 1, 2| del re, ma non si sapeva essere vero quello che in escusazione
2507 13, 1, 4| credevono, o da timore, per essere il popolo tutto sollevato;
2508 13, 1, 6| soldati valorosi e, per essere ineguale il premio della
2509 13, 1, 6| avventurarsi; dannosissimo l'essere vinto il suo esercito, perché
2510 13, 2, 3| al duca di Ferrara, anzi essere contento che il re lo ricevesse
2511 13, 3, 2| di qualunque ne avesse a essere signore; però Francesco
2512 13, 3, 2| divulgò la confessione sua essere stata tale che avea augumentato
2513 13, 4, 1| dì, ma si credeva questa essere non ritirata ma fuga. Dalla
2514 13, 4, 1| apparisse Lorenzo non ne essere alieno, nondimeno Renzo
2515 13, 4, 1| Vitello consigliorno non essere bene farsi incontro agli
2516 13, 4, 1| allegrissimo grido di conoscere di essere di manifesto pericolo ridotti
2517 13, 4, 2| ingegnandosi di persuadere essere lettere finte e inganni
2518 13, 4, 2| delle vettovaglie, e lo essere alloggiati in luogo dove
2519 13, 4, 3| certi alberi, parendogli essere coperto dalla sommità del
2520 13, 5, 4| particolari, conchiuseno essere da confortare il pontefice
2521 13, 5, 4| all'arcivescovo Orsino, per essere forse stato principale stimolatore
2522 13, 6, 1| presto in Toscana, dove, per essere pieno il paese, che era
2523 13, 6, 2| indietro sotto finzione di essere ammalato, si era lasciato
2524 13, 6, 2| con Francesco Maria non essere stata per altro che per
2525 13, 6, 2| Lorenzo, comprese, Maldonato essere autore di qualche insidia.
2526 13, 6, 2| per lui, confessando non essere, o ne' tempi moderni o nelle
2527 13, 6, 2| della preda, perché sapevano essere condotti in uno paese povero
2528 13, 6, 2| prima fatta deliberazione di essere, mentre gli durava la vita,
2529 13, 6, 2| pochi, manifestare loro essere in quello esercito quattro
2530 13, 6, 2| acerbamente dalla fortuna, essere qualche volta manco desideroso
2531 13, 6, 2| Maldonato (quello in cui doveva essere maggiore cura della salute
2532 13, 6, 2| tristizia, simulando di essere infermato, si era fatto
2533 13, 7, 1| scelerato furore, questo aveva a essere l'ordine: sforzarsi, col
2534 13, 7, 1| a oratore di quel re non essere altro che la fede data al
2535 13, 7, 2| il quale confessò non gli essere stata comunicata questa
2536 13, 7, 2| cardinali, non assuefatti a essere violati, erano tutti smarriti
2537 13, 7, 2| non gli fusse giovato l'essere stato e l'essere continuamente
2538 13, 7, 2| giovato l'essere stato e l'essere continuamente benefico e
2539 13, 7, 2| spontaneamente il loro delitto, essere parato a usare la clemenza
2540 13, 7, 3| cardinale di San Giorgio, per essere il delitto minore, ancora
2541 13, 7, 4| Triulzi, movendolo nell'uno l'essere suo cameriere e il desiderio
2542 13, 8, 2| questo gli cominciava a essere molesta e sospetta la prosperità
2543 13, 8, 4| autorità avea dimostrato questa essere precisamente la volontà
2544 13, 8, 4| inferiva, gli spagnuoli essere quegli che promettevano
2545 13, 9, 2| meritamente il timore l'essere congiunta a tanta potenza
2546 13, 9, 2| questo tempo indebolito per essere in mano d'uno re pupillo,
2547 13, 9, 2| medesimi. Altri affermavano essere i suoi pensieri volti tutti
2548 13, 9, 3| quello imperio, si risolveva essere necessario che, fatta grossissima
2549 13, 9, 3| o almanco per non potere essere imputato di mancare allo
2550 13, 9, 3| opinione di dottrina o per essere intrinsechi al pontefice.
2551 13, 9, 3| gli altri concorrevano, di essere pronti con tutte le forze
2552 13, 10, 4| re di Francia destinata a essere sposa del re di Spagna,
2553 13, 11, 1| maggiore potessino succedere, essere meglio avervi due persone
2554 13, 11, 1| dimostrandogli questi tali essere molto più utile alla esaltazione
2555 13, 11, 1| conseguitare i disegni loro. Essere tanti e tali i fondamenti
2556 13, 11, 1| republica cristiana. Ed essere ufficio e debito suo pensare
2557 13, 11, 1| natura e della fortuna, non essere ufficio suo di impedire
2558 13, 11, 1| mezzo delle adozioni; ed essere fresco l'esempio del re
2559 13, 11, 1| quegli eziandio che per essere acquistati da lui proprio
2560 13, 12, 1| del re di Spagna, disse essere commendabile che ciascuno
2561 13, 12, 2| imperio debitamente per essere continuato molti anni nella
2562 13, 12, 2| nella casa di Austria, né essere stato costume degli elettori
2563 13, 12, 2| beneficio comune. Eragli noto essere molestissimo a molte case
2564 13, 12, 2| Germania, che pretendevano essere capaci di quella degnità,
2565 13, 12, 2| così da Alberto d'Austria essere passato lo imperio in Federigo
2566 13, 12, 2| ciascuno altro non aveva a essere manco formidoloso lo imperio
2567 13, 12, 3| potere giovare molto, giudicò essere necessario adoperare in
2568 13, 12, 3| che al re di Spagna, per essere della medesima nazione,
2569 13, 12, 3| desiderato quel medesimo che lui, essere udita l'autorità e il consiglio
2570 13, 12, 4| per timore che aveva di essere offeso che per desiderio
2571 13, 12, 5| alla quale città, per non essere, per la emulazione che aveva
2572 13, 12, 5| pivieri di Sestina, che soleva essere territorio di Cesena: contentandosi
2573 13, 13, 1| deposta la speranza d'avere a essere eletto lui, procurasse con
2574 13, 13, 1| dalla passione, l'uno per essere di ingegno franzese e ministro
2575 13, 13, 2| sentiva per molti vaticini essere promesso grandissimo imperio
2576 13, 13, 2| ingiurie, e nondimeno non essere mai totalmente sicuro né
2577 13, 13, 2| immoderatamente la occasione dello essere egli necessitato a passare
2578 13, 13, 2| riputarlo inimicissimo, poteva essere bastante a eccitargli all'
2579 13, 14, 1| gli furono proposti e per essere Alfonso, oppresso da lunga
2580 13, 14, 1| Bologna perché, aspirando a essere doge come era stato il cardinale
2581 13, 14, 2| Fregoso, egli, come se per essere scoperti i suoi disegni
2582 13, 15, 3| settatori di questa dottrina non essere manco infesti alla potestà
2583 13, 16, 1| giustificarsi, e a offerire a essere presto a obbidire a tutti
2584 13, 16, 1| per molti segni Giampaolo essere d'animo alieno da lui, avere
2585 14, 1, 1| infamia, pareva dovesse essere totalmente alieno dalle
2586 14, 1, 1| preparato, né potere intratanto essere oppresso da alcuno, mentre
2587 14, 1, 1| di Francia; il quale, per essere di età minore, avesse a
2588 14, 1, 1| di età minore, avesse a essere insino che e' fusse di età
2589 14, 1, 2| discostarsi dalla carcere. Ma l'essere assaltato il regno proprio
2590 14, 1, 4| dubitare di qualche fraude. Non essere verisimile che il pontefice
2591 14, 1, 4| scopertasi così di subito non essere senza misterio. Avvertisse
2592 14, 1, 4| difesa rimanere a Milano? Né essere da maravigliarsi che il
2593 14, 1, 4| i quali avevano referito essere dottrina erronea e perniciosa
2594 14, 1, 5| duchi di Orliens, per non essere stato confermato con l'autorità
2595 14, 1, 5| e non in atto; e perciò essere stata valida la investitura
2596 14, 1, 5| dimandata la investitura; ed essere manifesto non gli potere
2597 14, 2, 1| dove il dì destinato doveva essere Ieronimo Morone), si movessino
2598 14, 2, 2| impeti de' franzesi, per non essere del tutto sproveduto, mandò
2599 14, 2, 2| della terra, quale sapeva essere alieno da' franzesi, al
2600 14, 2, 2| come intesono lo Scudo essere entrato dentro, andata tra
2601 14, 2, 2| dopo lungo parlamento ed essere stato certificato che il
2602 14, 2, 2| a Parma e a Milano, per essere stati i primi avvisi che
2603 14, 2, 2| fusse inteso le genti d'arme essere salve: non essendo massime,
2604 14, 2, 2| pontefice le cagioni dello essere andato a Reggio e a fare
2605 14, 3, 1| sedia apostolica, e però essere, per difesa di quella, necessitato
2606 14, 3, 2| di non piccola autorità, essere conscio delle pratiche del
2607 14, 3, 3| confederazione sua con loro essere anteriore di tempo a quella
2608 14, 4, 1| Perciò Prospero, conoscendo essere necessarie maggiori forze,
2609 14, 4, 2| primo mese a Trento, e di essere, alle radici della montagna
2610 14, 4, 3| espugnazione di Parma, per essere la prima terra della frontiera,
2611 14, 4, 3| Parma verso Bologna. Non essere i fanti che vi erano dentro,
2612 14, 4, 3| il circuito della terra essere grande; avere il popolo
2613 14, 4, 3| Altri allegavano la città essere bene fortificata, avere
2614 14, 4, 3| fanti che erano fuggiti essere tutti inutili e vili, esservi
2615 14, 4, 3| altri capitani. Sapersi, per essere mutati in breve spazio di
2616 14, 4, 3| Presupporsi per ciascuno essere necessario piantare intorno
2617 14, 4, 3| luoghi diversi, ma dove essere in campo l'artiglierie e
2618 14, 4, 3| ricevevano continua molestia. Essere migliore consiglio, fatta
2619 14, 4, 3| dentro sì poca gente; né essere da dubitare, accostandosi,
2620 14, 4, 3| popolo milanese. In Piacenza essere abbondanza grandissima di
2621 14, 4, 3| vettovaglie, e il luogo essere tanto opportuno ad assaltare
2622 14, 4, 4| altra parte allegava non essere conveniente che senza sé
2623 14, 4, 4| quella parte de' franzesi essere ritornata di là dal Po e
2624 14, 5, 1| Non resisteva il muro, per essere vecchio e molto debole,
2625 14, 5, 1| di più di cinque braccia, essere fatto dentro uno fosso profondo,
2626 14, 5, 1| rovine il fosso che si diceva essere fatto di dentro e fare più
2627 14, 5, 3| venire insino in sul Taro, l'essere per altro congregati insieme
2628 14, 5, 3| capitani, né avendo, per non essere ancora il dì, o occasione
2629 14, 5, 3| partiti, un'altra parte essere più intenta a salvare le
2630 14, 5, 3| alcuno scoprisse questo essere il suo consiglio. Finalmente,
2631 14, 5, 3| a combattere: dimorarvi essere impossibile, perché le difficoltà
2632 14, 5, 3| maggiori; e potere facilmente essere che i duemila svizzeri non
2633 14, 5, 3| commissario replicò non essere dubbio che il levarsi darebbe
2634 14, 5, 3| pericolo e senza speranza, non essere dubbio che sarebbe imprudenza
2635 14, 5, 3| savi quegli che le dicono, essere di natura che non si vergognava
2636 14, 6, 1| in Parma; parendogli di essere caduto, contro a ogni ragione,
2637 14, 6, 1| coscienza di Prospero, potesse essere stato artificio del marchese
2638 14, 6, 1| significorono le forze sue essere molto maggiori. Certo è
2639 14, 6, 1| difesa di Parma parte per essere i nuovi svizzeri arrivati
2640 14, 6, 4| Toscana, senza aspettare di essere assaltati, chiamorno il
2641 14, 6, 5| mezzo al Po, sicuri di non essere offesi dagli inimici fermatisi
2642 14, 6, 6| dice il letto del fiume essere più largo che in alcuno
2643 14, 7, 1| si erano persuasi dovere essere passati tutti a mezzo 'l
2644 14, 7, 2| che i successi avversi e l'essere rimasto sopra lui quasi
2645 14, 7, 2| aveva significato a Roma essere stato così deliberato senza
2646 14, 7, 4| stato possibile che, per essere la strada difficile, vi
2647 14, 7, 4| consigli; perché niuno negava essere superiore di forze l'esercito
2648 14, 7, 4| movendo il pericolo di potere essere aspramente offesi con l'
2649 14, 7, 4| svizzeri procrastinasse, essere forse più utile, non soggiornando
2650 14, 7, 4| fare sicuramente, potrebbe essere che approssimandosi gli
2651 14, 8, 1| seguitare, avessino facilmente a essere condotti in qualunque luogo
2652 14, 8, 2| scusandosi col senato questo essere un transito necessario e
2653 14, 8, 2| come essi si erano scusati essere stato sforzato Andrea Gritti
2654 14, 8, 2| campo franzese, allegando essere cosa indegna del nome loro
2655 14, 8, 2| sogliono sopra tutti gli altri essere impazienti, quanto perché
2656 14, 8, 3| ebbe notizia gli inimici essere passati, v'avesse voltata
2657 14, 9, 1| impedisca; il passo di Vauri essere stato propinquo, opportunissimo
2658 14, 9, 1| frequentato, e Lautrech essere stato tanto negligente a
2659 14, 9, 2| plebeo, il quale, affermando essere mandato dagli uomini della
2660 14, 9, 3| mosso, anzi si credé che l'essere per le grandissime pioggie
2661 14, 9, 4| genti; avendo, per parergli essere impotente a sostenere tante
2662 14, 10, 1| e felicità, non solo per essere liberato per la vittoria
2663 14, 10, 4| la città dal pericolo di essere saccheggiata, consentisse
2664 14, 10, 4| soldati, vedendo che per essere pochi restavano a discrezione
2665 14, 10, 4| gravissimo sospetto di non essere in uno tempo medesimo assaltati
2666 14, 10, 5| disputando con loro, dimostrava essere vano il timore, per avere
2667 14, 10, 5| artiglierie grosse, senza le quali essere ridicolo il temere che con
2668 14, 10, 5| sottoposta gli altri, potevano essere certi che lo stare suo costante
2669 14, 10, 5| era certo non avevano, non essere bastanti a sforzarla; di
2670 14, 10, 5| estremo che avevano di non essere sforzati e saccheggiati,
2671 14, 10, 5| potevano fuggire nota di essere ribelli. Ma essendo apparita
2672 14, 10, 5| più augumentato quanto per essere già il principio del dì
2673 14, 10, 5| potevano fuggire la infamia di essere rebelli e mancatori di fede
2674 14, 10, 5| altro accidente, conoscesse essere maggiore il pericolo del
2675 14, 10, 6| timore, e per parere loro non essere più a tempo a tentare altri
2676 14, 11, 1| ritirato al Finale, nondimeno essere pericolo che spogliandosi
2677 14, 11, 1| guadagnare la riputazione di essere lui solo difensore, nella
2678 14, 11, 1| pontefici, ma quello di Lione essere per continuarsi più anni
2679 14, 11, 2| a effetto, allegando non essere a proposito che l'esercito
2680 14, 11, 2| volerla soccorrere, disse essere necessario aspettare l'evento.
2681 14, 11, 3| fusse stato o fusse per essere impedito il cardinale di
2682 14, 12, 2| avesse dimostrato di volergli essere favorevole, aveva dipoi
2683 14, 12, 3| gravissimo pericolo per essere la maggiore parte del popolo
2684 14, 12, 3| risonando la fama dello essere già vicino Giovanni de'
2685 14, 13, 4| italiani, i quali per non essere pagati si sostentavano colle
2686 14, 13, 4| quale invenzione dovere essere non meno felice che ingegnosa
2687 14, 13, 4| lavoranti di non potere essere offesi dall'artiglierie
2688 14, 13, 4| lo impedimento che dall'essere le montagne coperte di copia
2689 14, 13, 5| sua cupidità, il non gli essere stati mandati i danari promessi
2690 14, 14, 1| perché Lautrech, come intese essere arrivati a Piacenza, era
2691 14, 14, 1| credo, temendo di loro per essere più grossi di quello gli
2692 14, 14, 2| Aggiugnevansegli molte difficoltà: l'essere già cominciati a mancare
2693 14, 14, 2| la virtù e la fede loro: essere deliberati, avendo aspettato
2694 14, 14, 2| a questo il timore dello essere usciti in campagna gli inimici
2695 14, 14, 2| presto, avendo massime a essere il primo pericolo loro,
2696 14, 14, 3| tremila, di quegli che per essere più valorosi e feroci si
2697 14, 14, 4| che i capitani dicevano essere dimandata indebitamente,
2698 14, 14, 4| assaltatori, né potersi dire essere stati rotti o vinti gli
2699 14, 14, 5| quella città quanto può essere amato uno principe nelle
2700 14, 15, 2| dal re che gli avessino a essere restituiti a certo tempo.
2701 14, 15, 2| fiorentini: però, fingendo di essere infermato, mandò a Renzo,
2702 14, 15, 2| vicinità del soccorso, l'essere in questa espedizione diminuita
2703 14, 15, 2| riputazione di Renzo, il sapersi essere ridotto in necessità grande
2704 1, 1, 1| ciascuno; allegando essi essere cosa necessaria, perché
2705 1, 1, 2| principio, che avesse a essere troppo dedito a Cesare,
2706 1, 1, 3| intervento del quale, per essere tra i viniziani e lui molte
2707 1, 1, 3| apertamente rispose non essere conveniente pagare danari
2708 1, 1, 5| di Calavria, recusando di essere capitano della moltitudine
2709 1, 1, 6| terra, nella quale loro, per essere espugnati i primi luoghi,
2710 1, 1, 7| assoluzione dalle censure, e d'essere rinvestito del ducato d'
2711 1, 1, 8| osservata la convenzione, apparì essere morta la più parte degli
2712 1, 2, 2| Ancora che io conosca essere pericolo, prestantissimi
2713 1, 2, 2| che in se medesimo sente essere il beneficio della republica:
2714 1, 2, 2| ciascuno credeva che, per essere nuovo re, per avere trovata
2715 1, 2, 2| tempo che più temeva di essere assaltato potentissimamente
2716 1, 2, 2| che sarebbe necessitato a essere congiuntissimo con noi.
2717 1, 2, 2| tanto palpabili, non può già essere imputato che lo muova l'
2718 1, 2, 3| congiunti con lui potrebbe pure essere che di presente la facesse,
2719 1, 2, 3| la loro negligenza, per essere esausti di danari, per la
2720 1, 2, 3| due tali prìncipi; né può essere ripreso chi di questo presta
2721 1, 2, 4| promesse del re di Francia l'essere stati tanti mesi nutriti
2722 1, 3, 1| Francia, vedendo dovergli essere contrari quegli aiuti i
2723 1, 3, 1| quali primi gli doveano essere propizi, avesse a desistere
2724 1, 3, 2| avea impresso nell'animo di essere molto desideroso della pace
2725 1, 3, 3| turchi, il re di Francia solo essere cagione che dalla cristianità
2726 1, 3, 3| dichiarare chi avesse a essere capitano generale di tutta
2727 1, 3, 4| cavallo, e Bonifazio per essere di maggiore statura e per
2728 1, 3, 5| donde egli, poiché vedde non essere posto dal re a questa cosa
2729 1, 3, 5| ducato di Borbone, fingeva di essere ammalato. Donde passando
2730 1, 3, 5| trattato, non dissimulò seco di essere stato procurato da altri
2731 1, 3, 5| infermità sperava dovere essere fra pochissimi dì), andrebbe
2732 1, 3, 6| in questa sentenza: non essere possibile, se i franzesi
2733 1, 3, 6| nella quale si dicevano essere mille cavalli utili) e con
2734 1, 3, 7| del tempo che regnò o per essere inesperto delle cose, piccolo
2735 1, 4, 2| assoluzione ottenuta da Adriano essere manco difficile ottenere
2736 1, 4, 2| cittadini espose loro le cose essere ridotte in grado che, non
2737 1, 4, 2| danari si difenderebbe, né essere altro modo di provedervi
2738 1, 4, 2| cardinali provederebbe. Non essere in quella congregazione
2739 1, 4, 2| più amabile o più acerbo essere superfluo il dimostrarlo,
2740 1, 5, 4| città) che, allegando non essere sottoposti all'autorità
2741 1, 5, 4| molte ragioni allegando essere suddito della Chiesa e modonese,
2742 1, 5, 4| mandare a Modona, conoscendo essere pernicioso al re che tal
2743 1, 5, 5| quale, per timore di non essere incarcerato, fuggì di quella
2744 1, 5, 6| chiedevano con altissime voci di essere menati ad assaltargli ma
2745 1, 5, 6| molto superiori; non potendo essere che la ritirata non avesse
2746 1, 5, 6| de' venti, rispondeva non essere ufficio di savio capitano
2747 1, 5, 6| inimici a partirsi; né dovere essere infinita la cupidità degli
2748 1, 6, 1| ambizione, a fare a gara di non essere degli ultimi a favorirlo;
2749 1, 6, 1| Clemente settimo, o per essere vicina la festività di quel
2750 1, 6, 2| ciascuno affermava esso essere uomo pieno di ambizione,
2751 1, 6, 2| quali parti aggiugnendosi lo essere alieno dai piaceri e assiduo
2752 1, 6, 3| perché non temeva potervi essere sforzato e vi aveva abbondanza
2753 1, 6, 4| entrarvi: pure, intendendo essere ridotto allo estremo e già
2754 1, 6, 4| sono difese, di non potere essere spugnate. A queste invenzioni
2755 1, 8, 1| altri fanti, come dicevano essere stato promesso da Renzo,
2756 1, 8, 4| autorità di quel duca avesse a essere di grandissimo momento,
2757 1, 9, 1| parenti maschi al re morto, essere dichiarato re di quel reame;
2758 1, 9, 1| settimo, per l'occasione dell'essere suscitate in Inghilterra
2759 1, 9, 1| che nel suo re avesse a essere rimesso l'arbitrio della
2760 1, 9, 3| desideravano, come sapevano essere la intenzione di Cesare,
2761 1, 9, 3| che avea, perché sapeva essere deboli le cose degli inimici,
2762 1, 9, 3| il cammino diritto dovere essere in Italia innanzi all'esercito
2763 1, 9, 4| del re, raddoppiorno, per essere a tempo a difendere il ducato
2764 1, 10, 1| alcuna le forze; perché per l'essere la città quasi vota d'abitatori,
2765 1, 10, 1| al duca quanto la morte l'essere necessitato ad abbandonarvi,
2766 1, 10, 1| Ma Alarcone, conoscendo essere vana la speranza del difendersi
2767 1, 10, 2| esercito a Pavia, giudicando essere inutile alle cose sue lasciarsi
2768 1, 10, 2| inimici imparatissimi dovere essere vittorioso, o perché più
2769 1, 10, 3| apparendo la terra dentro essere bene riparata e dimostrandosi
2770 1, 10, 3| Gravalone, sperando dovergli poi essere facile spugnarla da quella
2771 1, 11, 1| principalmente affermava essere passato in Italia e non
2772 1, 11, 2| difficoltà nelle quali vedeva essere ridotto: non avere modo
2773 1, 11, 2| o promettendosi dovere essere per l'avvenire favorito
2774 1, 11, 2| stato fusse, rispondeva non essere secondo la degnità sua fare
2775 1, 12, 1| discorso questo pensiero essere contro alla propria utilità:
2776 1, 12, 3| vietargli il passo, anzi essere necessitato ad assicurarsi
2777 1, 12, 3| cui conoscere niuna cosa essere più utile, in tante difficoltà,
2778 1, 12, 4| e con prudenza, dimostrò essere necessario, dispregiati
2779 1, 12, 4| altre cose dipendevano. Non essere destinate tali forze ad
2780 1, 12, 4| fermi in Lombardia potere essere vincessino a Milano e a
2781 1, 12, 4| tante volte vincitore, che essere altro che con eterna infamia
2782 1, 12, 4| il pontefice, mostrando essere menato dalla necessità,
2783 1, 12, 4| non come cosa fatta prima, essere convenuto col re di Francia
2784 1, 12, 4| Italia: il medesimo cardinale essere stato autore della confederazione
2785 1, 12, 4| regni e la vita propria: ed essere tanto fisso in questo che
2786 1, 12, 4| eletto alla suprema degnità, essere stato obligato a procedere
2787 1, 12, 4| Francia di armarsi potrebbe essere occasione di suscitare incendio
2788 1, 12, 4| Napoli; ma il re non solo essere stato sordo alle parole
2789 1, 12, 4| condizione proposta al viceré essere stata molto dura: aversi
2790 1, 12, 4| gli avesse significato essere nel campo molti disordini
2791 1, 13, 1| guerra, querelandosi di essere veduto con malo occhio dal
2792 1, 13, 1| occhio dal viceré né gli essere dati tanti danari che bastassino
2793 1, 14, 2| i cavalli. Lamentavansi essere meno grata e meno stimata
2794 1, 14, 2| niuna; e nondimeno non essere inferiori né di virtù né
2795 1, 14, 2| doveano sforzare di non essere superati da' fanti né di
2796 1, 14, 2| vita propria, che vergogna essere, che cosa nuova, che ora
2797 1, 14, 2| esercito, nel quale si diceano essere settecento uomini d'arme,
2798 1, 14, 3| Pavia, i quali, per non essere imputati di coprire la timidità
2799 1, 14, 3| timidità con la scusa del non essere pagati, sopportavano pazientemente,
2800 1, 14, 3| sue nel combattere. Non essere infamia alcuna il ritirarsi
2801 1, 14, 3| consiglio; e niuna vittoria essere più utile più preclara più
2802 1, 14, 3| dell'esercito di Cesare essere tali che gli troncavano
2803 1, 14, 3| di maniera che non potria essere disordinato allo improviso
2804 1, 14, 3| sapeva la maggiore parte essere destinata da Cremona, perché
2805 1, 14, 5| riferirono quel presidio essere bastante a difenderlo. Ma
2806 1, 14, 6| non avevano sospetto di essere assaltati, gli ruppe con
2807 1, 15, 1| facendosi giornata potevano essere aiutati dalle genti che
2808 1, 15, 2| l'esercito da Pavia, per essere necessario che, per la penuria
2809 1, 15, 3| morirno, tra di ferro e di essere affogati, fuggendo, nel
2810 1, 15, 3| quale, senza combattere o essere assaltato o seguitato, intero,
2811 2, 1, 1| dava grandissimo terrore l'essere restate l'armi cesaree potentissime
2812 2, 1, 1| spaventava il considerare essere pericolosissimo che egli,
2813 2, 1, 1| da ambizione, che suole essere naturale a tutti i prìncipi,
2814 2, 1, 3| offizio suo si apparteneva essere padre e pastore comune tra
2815 2, 1, 3| seguitassino lo esempio suo; il che essere stato vero si certificorono
2816 2, 1, 3| il pontefice non solo di essere offeso, come temevano tutti
2817 2, 1, 4| recuperazione del re suo figliuolo. Essere ottima senza dubbio questa
2818 2, 1, 4| denari, che non era altro che essere instrumento di liberargli
2819 2, 1, 4| anche speranza d'avere a essere seguitati dal duca di Ferrara,
2820 2, 1, 4| guerre di Lombardia; [per essere] la città di Ferrara fortissima
2821 2, 2, 1| indotto il timore di non essere assaltato di presente, a
2822 2, 2, 3| si comprese apertamente essere stato mandato, o perché
2823 2, 2, 3| concordia; e per questa cagione essere proceduto lentamente, mancando
2824 2, 2, 4| la quale pretendeva non essere estinta per la sua morte,
2825 2, 2, 4| estinta per la sua morte, per essere specificato ne' capitoli
2826 2, 2, 4| condizioni, che avessino a essere dichiarate dal papa e da
2827 2, 2, 5| consiglio prudente. Non potere essere che la venuta de' svizzeri
2828 2, 2, 5| esercito inimico, per non essere pagato, non avesse a muoversi;
2829 2, 2, 5| grandissima di temerne. Ma questa essere anche speranza molto incerta,
2830 2, 2, 5| spingersi innanzi non potere essere se non tardi rimedio alcuno,
2831 2, 3, 1| alla sedia apostolica, per essere parte dello esarcato di
2832 2, 3, 1| Chiesa ciò che si dicesse essere mai stato suo in tempo alcuno,
2833 2, 3, 1| questa cupidità; benché per essere nuovo e inesperto nelle
2834 2, 3, 1| armi, arebbono giudicato essere meglio che il pontefice
2835 2, 5, 1| dimostrazioni di allegrezza, dicendo essere conveniente fare feste delle
2836 2, 5, 1| gli pareva pure indizio di essere, benché immeritamente, nella
2837 2, 5, 1| giustamente tutta sua, per non essere stato seco ad acquistarla
2838 2, 5, 1| circostanti, le scuse sue non essere vere ma che voleva accettarle
2839 2, 5, 2| necessità non merita di essere escusato, se almanco non
2840 2, 5, 2| la facoltà. Debbe adunque essere il fine e la mira vostra
2841 2, 5, 2| parte che questa gloria di essere stato insino a oggi invitto,
2842 2, 5, 2| è da credere che abbia a essere molesta al re d'Inghilterra.
2843 2, 5, 2| voi avete e perché si vede essere così la volontà divina,
2844 2, 5, 4| vincere, quanto è più colpa lo essere ingannato da quelle cose
2845 2, 5, 4| di sdegno e di rabbia di essere prigione di Cesare, nel
2846 2, 5, 4| però, mentre che si hanno, essere necessario di fare ogni
2847 2, 6, 1| in Francia; dove, per non essere altro capo che una donna
2848 2, 6, 1| di Francia non avesse a essere molestato, ma che se egli
2849 2, 6, 2| estimazione in quanta soleva essere il matrimonio della figliuola,
2850 2, 6, 2| gli pareva cominciare a essere disprezzato da Cesare, il
2851 2, 7, 1| altrimenti fusse stato promesso essere stato fatto senza sua commissione;
2852 2, 7, 1| maggiore il parergli non essere da queste operazioni diversa
2853 2, 7, 1| fatto con Adriano. Allegava essere stato impertinente convenire
2854 2, 7, 1| de' centomila ducati non essere stata apposta nello instrumento
2855 2, 7, 2| di non avere per allora a essere molestato, deliberò di stare
2856 2, 7, 2| universali potessino conoscere essere migliori. ~
2857 2, 7, 3| ardentemente desiderato di essere condotto in Spagna; persuadendosi (
2858 2, 7, 3| egli pensava di proporre, a essere facilmente liberato. Desiderava
2859 2, 8, 1| al viceré lamentandosi di essere stato immeritamente tanto
2860 2, 8, 1| avesse giudicato degno di essere almeno conscio di una tale
2861 2, 8, 1| sarebbe ritirato a Napoli. Essere il viceré andato a trionfare
2862 2, 8, 1| speranza che avessino a essere remunerate tante sue opere,
2863 2, 8, 2| restate molte genti, per essere andata una parte de' fanti
2864 2, 8, 2| anche tutti che v'avesse a essere non manco pronta la madre
2865 2, 8, 3| volere, innanzi a tutto, essere bene certificato se, senza
2866 2, 8, 3| volere, innanzi a tutto, essere bene certificato se, senza
2867 2, 8, 3| quali niuna cosa soleva essere più spaventosa che la venuta
2868 2, 8, 3| cominciava non mediocremente a essere sospetto. ~
2869 2, 8, 4| commettesse così non per essere ubbidito ma per acquistare
2870 2, 8, 5| cosa gli dette occasione l'essere talmente aggravata la infermità
2871 2, 9, 1| convenzione, altrimenti essere una umanità non regia ma
2872 2, 9, 1| certamente memorabile e degno di essere accettato da tanto principe:
2873 2, 9, 3| si trattavano; o almeno essere cosa imprudente, in caso
2874 2, 10, 1| Pescara era vana; sapeva di essere in grandissimo odio appresso
2875 2, 10, 1| al tempo di Leone, non essere uomo in Italia né di maggiore
2876 2, 10, 2| e Pizzichitone, che per essere in su il passo di Adda sono
2877 2, 10, 2| queste, ricercò più oltre di essere ammesso in Milano (diceva)
2878 2, 10, 2| quello di Milano per non essere dimanda conveniente, poi
2879 2, 10, 2| pareva onesto consentire di essere, in questo mezzo, serrato
2880 2, 10, 2| per sé di Gian Angelo, per essere egli instrutto di tutte
2881 2, 10, 2| cose sue importanti, né essere per allora appresso a sé
2882 2, 10, 2| espedizioni che gli potrebbono essere di carico, se con questo
2883 2, 11, 1| Circa il quale non merita di essere preterito con silenzio che,
2884 2, 11, 1| di Borbone e indegno di essere abitato da uomini d'onore.
2885 2, 11, 3| virtù degli inimici, lo essere soliti a stare lungamente,
2886 2, 11, 3| erano e la facilità, per essere terre in piano, da potere
2887 2, 11, 3| genti della lega non potere essere altro che genti nuove e
2888 2, 11, 3| tante offese, né potevano essere contenti della grandezza
2889 2, 11, 3| diffidenze; e, almanco, non vi essere mai né prontezza a seguitare
2890 2, 11, 3| obbedire a' cenni suoi, né essere altro che ministri ed esecutori
2891 2, 12, 1| universale che avesse a essere maggiore pontefice e a fare
2892 2, 13, 2| differenza e disputa che potesse essere tra loro non eleggerebbe
2893 2, 13, 2| sicura, il che non poteva essere se non si rilasciava a Francesco
2894 2, 13, 2| grandissimo dispiacere di essere necessitato a pigliare nuove
2895 2, 14, 3| quando e' si ricorda di essere stato tanti mesi vostro
2896 2, 14, 3| avere mai avuto grazia di essere stato condotto al cospetto
2897 2, 14, 3| dimanda altro da noi che di essere assicurata), cercare di
2898 2, 14, 3| cattività non gridano altro che essere da voi liberate e ricuperate:
2899 2, 14, 3| tempo alcuno non vi può essere amico. Perché nel re di
2900 2, 14, 5| tenere, ma non merita di essere manco biasimato chi, per
2901 2, 14, 5| diminuzione di onore, che essere costretto a perdonare a
2902 2, 14, 5| che nessuno può negare non essere più glorioso più ragionevole
2903 2, 14, 5| speranza che ci abbia a essere atteso, ma ancora minore
2904 2, 15, 1| paresse troppa indegnità essere costretto di perdonare a
2905 2, 15, 1| fu promesso, quanto per essere le cose sue ridotte in termine
2906 2, 15, 2| guerra, che gli avessino a essere restituite infra tre mesi
2907 2, 15, 3| prima esecuzione aveva a essere la liberazione del cristianissimo,
2908 2, 15, 3| a dare la Borgogna, per essere membro di troppa importanza
2909 2, 15, 3| era stata data non doveva essere usata da lui nelle cose
2910 2, 16, 1| pace, di chi sempre voleva essere obedientissimo figliuolo.
2911 2, 16, 1| sopra la fede sua, questa essere veramente la sua intenzione;
2912 2, 16, 2| grandezza di Cesare avesse a essere la servitù sua, deliberò
2913 2, 16, 2| mostrassegli poi, il pontefice essere desiderosissimo della pace
2914 2, 17, 1| questa permutazione venne a essere fatta in uno momento medesimo;
2915 2, 17, 1| fatte; offerendo di volere essere seco una cosa medesima e
2916 3, 1, 2| favorevole per lui: da che essere nato tra loro tanta dimestichezza
2917 3, 1, 2| battaglia, Giovanni e lui; ma essere non manco notabile la diversità
2918 3, 1, 2| esempli, poiché l'uno poteva essere allegato per esempio della
2919 3, 1, 2| sapere, e che credeva anche essere comune a gli altri regni:
2920 3, 1, 2| in carcere perpetua, per essere pena conveniente agli uomini
2921 3, 1, 2| fortuna; sapersi per ciascuno essere di nessuno valore le obligazioni
2922 3, 1, 2| patrimonio della corona: però non essere manco libero che pronto
2923 3, 1, 2| sorella di Alanson, che per essere stata vanamente in Spagna
2924 3, 1, 2| lega: la quale dicevano essere bene si maneggiasse in Francia,
2925 3, 1, 3| crescesse l'occasione, per essere ridotti i popoli tutti in
2926 3, 1, 3| altre terre, non solo voleva essere provista da' padroni delle
2927 3, 1, 4| di Pescara in Milano, a essere gravato di alimenti o di
2928 3, 1, 4| quella frequenza che soleva essere innanzi alla peste, non
2929 3, 1, 4| principio da quello che doveva essere l'ultimo della loro esecuzione:
2930 3, 1, 4| popolo; il quale, parte per essere inesperto all'armi parte
2931 3, 2, 1| questo travaglio, gli parve essere necessitato a raccorre la
2932 3, 2, 1| meglio l'animo del pontefice essere alieno dalla grandezza sua;
2933 3, 2, 1| rispondevano che per non essere pagati vi erano venuti di
2934 3, 2, 1| suo non poteva, alla fine, essere se non molto pericoloso
2935 3, 2, 2| giornata di Pavia, e lo essere statone morso e ripreso
2936 3, 2, 2| le provisioni potessino essere a tempo a soccorrere il
2937 3, 2, 2| i svizzeri e ridotte in essere tutte le provisioni necessarie,
2938 3, 2, 3| essendo necessario che, per essere impedito il cammino diritto
2939 3, 2, 3| faceva intendere a' viniziani essere necessario a conseguire
2940 3, 2, 3| dal duca di Milano (per essere intervenuto allo omicidio
2941 3, 3, 1| consentito a una promessa che per essere di tanto pregiudizio alla
2942 3, 3, 1| inclinazione grande che aveva di essere in bona intelligenza con
2943 3, 3, 2| che il pontefice, vedendo essere stata sprezzata l'amicizia
2944 3, 3, 2| potenza marittima, e per essere egli stato più anni agli
2945 3, 3, 3| Ugo ebbe compreso Cesare essere alieno da alterare gli articoli
2946 3, 3, 3| taglia onesta che avesse a essere dichiarata dal re di Inghilterra,
2947 3, 3, 3| si acquistasse, avesse a essere investito re chi paresse
2948 3, 3, 3| si providde chi avesse a essere capitano generale dello
2949 3, 3, 3| autorità e qualità sua, e per essere confidente di tutti, fusse
2950 3, 4, 1| la intenzione di Cesare essere che le imputazioni che egli
2951 3, 4, 1| informazione da lui, avendo a essere giudice della causa, che
2952 3, 4, 2| proponendogli con parole magnifiche essere in potestà sua accettare
2953 3, 4, 2| la intenzione di Cesare essere: lasciare libero il ducato
2954 3, 4, 2| interesse proprio, non potevano essere più secondo la sua sodisfazione:
2955 3, 4, 2| di accettarle: il che non essere proceduto per colpa sua
2956 3, 4, 4| viniziane, e per non vi essere uomo eguale a lui di stato,
2957 3, 4, 4| pontefice, aveva dimostrato essere pericolo che se il re intendesse,
2958 3, 4, 5| a Milano, protestato non essere più obligati agli accordi
2959 3, 4, 5| nella guerra, giudicavano essere più utile conservare quella
2960 3, 5, 1| Il quale, movendosi o per essere stato antico servidore della
2961 3, 5, 1| banda di certo bastione, per essere messo dentro dal Vistarino.
2962 3, 5, 1| naturale, senza pericolo di essere battuto o offeso, da i fianchi
2963 3, 5, 2| cinque miglia (dove dicono essere stato edificato Lodi da
2964 3, 5, 2| Milano senza pericolo, non essere ancora senza speranza della
2965 3, 5, 2| avevano sempre giudicato essere molto difficile il difendere
2966 3, 5, 3| venuta de' svizzeri, potesse essere con grave suo carico e infamia),
2967 3, 5, 3| alla giornata apparisse essere opportuno, a quale banda
2968 3, 5, 3| notturna, de' borghi, per essere in più luoghi ripieni i
2969 3, 6, 2| quali non potevano, per non essere ancora condotte le biade
2970 3, 6, 2| colpi ma con poco danno per essere i cannoni lontani: ma dicendo
2971 3, 6, 2| cannoni lontani: ma dicendo essere l'ora tarda ad alloggiare
2972 3, 6, 2| caricate molte bagaglie, essere più presto in moto di partirsi
2973 3, 6, 3| conoscere che, per non essere stato per la brevità del
2974 3, 6, 3| brevità del tempo, e lo essere nell'esercito suo molto
2975 3, 6, 3| si pigliano per necessità essere superfluo il fare escusazione:
2976 3, 6, 3| pensasse le deliberazioni sue essere fatte con somma prudenza,
2977 3, 6, 3| duca di Milano disperato di essere soccorso; quanto animo perderebbeno
2978 3, 6, 3| esserne stato autore: né essere bene consumare più il tempo
2979 3, 6, 3| quasi con dimostrazione di essere rotti, si sfilorono molti
2980 3, 6, 3| di notte: il che fare non essere stato necessario dimostrò
2981 3, 6, 3| San Martino), giudicasse essere manco disonorevole ritirarsi
2982 3, 6, 3| quello di Marignano; ma essere per questo da anteporre
2983 3, 6, 4| vittoria; e considerato non essere verisimile che il duca,
2984 3, 7, 2| Firenze; altri affermavano essere consiglio più prudente dirizzare
2985 3, 8, 1| giornata di Pavia, avessino a essere prontissimi a concedergli;
2986 3, 8, 3| al quale era publicato essere dato da Cesare il ducato
2987 3, 8, 3| rimedio alcuno, o perché per essere troppo lontano non potesse
2988 3, 8, 3| fussino necessarie o, per essere in lui (come più volte aveva
2989 3, 8, 3| de' soldati e perché lo essere ogni cosa in preda era anche
2990 3, 8, 4| nuove; e la quale, facile a essere ripiena di errori vani,
2991 3, 8, 4| per lui e per molti altri, essere stata più presto cupidità
2992 3, 8, 4| esempio consente che abbia a essere per i delitti particolari
2993 3, 8, 4| che prima aremmo creduto essere impossibile che la condizione
2994 3, 8, 4| sarà incredibile felicità essere impetuosamente morti, più
2995 3, 8, 4| nostra morte che soglia essere a' padri e a' parenti la
2996 3, 8, 5| tanta che bastasse, per l'essere creditori di molte paghe;
2997 3, 9, 1| principale che aveva allegata, di essere pericoloso l'accostarsi
2998 3, 9, 1| vicinità del castello, per non essere tanto sotto le mura che
2999 3, 9, 2| svizzeri dimandorono di essere introdotti nel consiglio,
3000 3, 9, 3| perniciosa per il duca di Milano, essere desiderabile e utile per
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3234 |