Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1399-affro | agato-appre | appro-avvis | avvoc-caten | cater-conce | conch-copio | coppi-detra | detta-divid | divie-fabri | fabro-giuca | giuch-incre | incru-iuris | iusti-matti | matto-nov | nova-peggi | pegli-preda | prede-quiri | quist-richi | ricim-risgu | risol-sciag | scien-sopra | sopro-super | suppl-trove | trovi-volen | voler-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
5521 SI 2, 1, 2| straniere si concedevano. Già incrudelirsi da' fiorentini contro alla 5522 RI se2, 176 | infinite cose delle quali è inculpabilissimo.~ ~177. 5523 SI 10, 8, 2| questa gente, tanto orrida e inculta, l'unione e la gloria dell' 5524 SI 3, 8, 2| le donne con vestimenti inculti e poverissimi, non più vestigio 5525 DP 13, 4 | che la infermità è quasi incurabile, e che allo imperadore si 5526 SI 2, 13, 1| volte diventavano piaghe incurabili, o con dolori intensissimi 5527 SI 5, 7, 1| alla Tripalda; dalla quale incursione, che fu fatta il decimonono 5528 SI 5, 7, 4| di altri erano famose le incursioni di Simone Romano, il quale, 5529 RI se2, 125 | bujo delle cose, e questa indagazione ha servito e serve più a 5530 SI 1, 12, 4| deliberazione del pontefice, benché indebita e inaspettata, né per qualunque 5531 SI 4, 12, 2| potenza de' pontefici, perché indebolendo in progresso di tempo l' 5532 SF 5, 5 | insignorirebbono de' luoghi nostri ed indebolirebbonci in modo che noi saremo constretti 5533 SI 14, 10, 2| Per la morte del pontefice indebolirono molto le cose di Cesare 5534 SI 12, 12, 2| circuito, troppo tempo, indebolirsi le forze e accrescersi troppo 5535 DP 13, 11 | riputazione e forze vostre, e si indebolischino gli inimici, in modo che 5536 SI 7, 10, 2| metà; non pensando quanto indebolisse la sua potenza, unica prima 5537 SI 9, 4 | veneziani; guerra devastatrice e indecisa nel Friuli. Nuovi accordi 5538 SI 2, 5, 1| perché nel reame restavano indecise innumerabili e importanti 5539 SI 1, 7 | inclinazione alla pace, li rende indecisi negli aiuti ad Alfonso. 5540 SI 11, 14 | XIV. Indecisioni dei tedeschi; fortunata 5541 SI 10, 4 | elezione de' papi. Il pontefice indeciso fra la pace e la preparazione 5542 SI 7, 5, 3| desiderate dal pontefice, indegnatissimo contro a loro per l'occupazione 5543 SI 3, 3, 2| provincia a cose maggiori. Indegnavasi grandemente che il re di 5544 SI 4, 14, 2| benché paresse molto acerba e indegnissima del nome viniziano, nondimeno 5545 SI 12, 3, 3| le quali approvare pareva indegnissimo della sedia apostolica, 5546 SI 6, 3, 1| guerra, non gli desse infamia indelebile appresso al concilio, massime 5547 SI 12, 5, 1| tempo alcuno e con ampia e indeterminata potestà; ma nondimeno con 5548 SI 9, 18 | cardinale legato. Viene indetto il concilio di Pisa. Ragioni 5549 SF 27, 2 | Eravi el gonfaloniere su indiavolato, e come fu entrata la nuova 5550 SI 6, 3, 1| avuti insieme a Bologna, che indicesse il concilio, e promettendogli, 5551 SI 4, 9, 2| tutti giustizia sommaria e indifferente. Ricordassinsi de' meriti 5552 SI 9, 12 | Il pontefice sempre più indignato contro il re di Francia; 5553 RI se2, 157 | procede con tante arteindirette, sì profonde, è tanto cupido 5554 SI 2, 2, 4| importanti saranno esaminate e indiritte dagli uomini più savi più 5555 CO 1, 39, 1| prudenti che vigilassi ed indirizzassi le cose, cognoscendo con 5556 SI 12, 14, 5| viceré a farsi innanzi, indirizzatosi al cammino di Milano innanzi 5557 SI 5, 9 | IX. Saggi indirizzi di politica del gonfaloniere 5558 RI se2, 2 | suoi sì particulari che l'indirizzino in tutti e' particulari, 5559 RI se2, 192 | dare loro el principio, lo indirizzo, el moto, ma bisogna seguitarle 5560 SI 5, 2, 1| occultamente qualche pratica. Indirizzoronsi dipoi i tedeschi alla volta 5561 SI 6, 3, 1| abusioni della corte e le indiscrete concessioni de' pontefici, 5562 SI 6, 10, 4| de' popoli, ma prestate indiscretissimamente ad arbitrio loro (al che 5563 SI 1, 11, 2| quartana, o perché la mente sua indisposta a cedere all'inimico non 5564 SI 5, 11, 6| tra sé e loro perpetua e indissolubile congiunzione: perché ed 5565 SI 9, 18, 2| procuratori del re di Francia, indissono il concilio, per il primo 5566 RI se2, 186 | procedere sempre con una regola indistinta e ferma. Se è molte volte 5567 SI 13, 7, 1| bisogno di particolare e individua espressione. ~ 5568 SI 6, 3, 1| promettesse nella dieta la indizione del concilio, pure che si 5569 SI 2, 11, 2| quale nazione, in ogni tempo indomita e feroce, aveva circa venti 5570 SI 5, 1, 1| morte lo splendore dell'armi indorate. Restorno presi venti condottieri, 5571 RI se2, 28 | per liberarmi dalle legge indotte dalla religione cristiana 5572 SI 6, 7, 3| alla corona di Francia, indottigli a consentire più con l'autorità 5573 SI 5, 13, 5| potuto più in lui, e però indottolo ad affrettarsi, la cupidità 5574 SI 3, 6, 4| pontefice si certificò per mezzi indubitatissimi che a' viniziani fu molestissima 5575 SI 1, 3, 1| resistergli nuova confederazione, inducendo il pontefice a esserne capo 5576 DP 16, 2 | modi, desiderava e cercava inducere qualche concordia tra Sua 5577 DP 8, 11 | scusato quando la necessità ci inducessi, ma la utilità nostra è 5578 AC acc, 45 | ci furono osservate, ci inducesti a lasciare el Palazzo, a 5579 SI 5, 15, 2| principe di Melfi che si indugiasse al seguente, nel qual 5580 SF 8, 8 | aspettare più, dubitando che se indugiavano, di non essere tardi. E 5581 SI 4, 4, 1| approvata dal pontefice, indulgente più, in questo caso, all' 5582 SI 10, 4, 2| come penitente per grazia e indulgenza apostolica. E nel medesimo 5583 SI 11, 3, 3| arte, di placarlo. Il quale indurato (ma co' fatti contrari alle 5584 SI 5, 5, 5| Uladislao re di Boemia per indurla a dargli aiuto a conseguire 5585 AC acc, 30 | se non quello a che gli indurrà la verità stessa della cosa.~ 5586 SI 2, 14, 3| a' franzesi di niuno) lo indurranno a eseguire un accordo che 5587 SI 4, 3, 2| concordia, ma che vi si indurrebbono più facilmente se, come 5588 SI 13, 6, 2| con inestimabile dolore indursi a manifestare cose che gli 5589 SI 4, 5, 2| corruttele si sforzava di indurvelo, cercava di congiugnere 5590 SI 11, 10, 3| alla pace, offerendo di indurvi eziandio Cesare e il re 5591 SI 12, 5, 4| di queste sì prospere e industriose fazioni che per consenso 5592 SF 17, 7 | capitano molto sollecito ed industrioso in fare cavalcate, in condurre 5593 SF 13, 12 | riformarsi a migliore vita, induttavi non con beni e felicità 5594 SI 2, 6, 2| de' pericoli. Turbava la inegualità di queste condizioni l'animo 5595 SI 8, 6, 2| speranza nella clemenza inenarrabile o più tosto divina pietà 5596 CO 1, 6, 1| cose la giustizia fussi inequale in favore di quella parte 5597 AC acc, 41 | effetti, esperienzie certe ed inescusabile, e non una sola, ma più? 5598 CO 1, 16, 4| in questo sia rigida ed inesorabile, ripigliando per peccati 5599 RI se1, 144 | se sono estravaganti o inespettate; perché manco soccorre agli 5600 SI 4, 18, 3| restava la difficoltà, quasi inestricabile, del passare i fiumi; e 5601 SF 1, 1 | questi modi partorivano una inevitabile ruina della città, accordatosi 5602 AC def, 55 | seco. Ma lasciamo queste inezie e quelle ancora del tempo 5603 SI 3, 7, 2| il debito supplicio, per infamare il pontefice quanto potettono. 5604 AC def, 55 | nella quale poi che non può infamarmi co' peccati e carichi veri, 5605 SI 3, 8, 4| non puoi soccorrerci, che infamata la loro immanità; né a noi 5606 SI 2, 7, 3| di pigliare per moglie la infante di Portogallo, cugina sua 5607 SI 5, 8, 2| già prima cominciato a infastidire della insolenza e ambizione 5608 SI 13, 8, 3| prìncipi, cominciavano a infastidirsi della lunghezza della guerra, 5609 DI 48 | soleva dire qualche volta, infastidita di tanti loro privilegi 5610 SI 10, 4, 3| pontefice le dimande immoderate, infastidivanlo queste arti, e lo insospettiva 5611 SF 9, 5 | di uno re inquietissimo infedelissimo ed inimicissimo suo, e se 5612 SI 6, 9, 3| avarizia né da ambizione; ma infelicissime perché, non avendo gli uomini 5613 SI 12, 13, 2| procreazione aveva marito, inferendone che, secondo la presunzione 5614 SI 14, 1, 5| Filippo, investito. Da questo inferirsi che di niuno valore era 5615 CO 2, 24, 2| dalle cagione che fanno infermare? Non è questa buona ragione, 5616 SI 2, 12, 1| incomodità, incominciavano a infermarsene ogni molti. Onde Orliens, 5617 SI 3, 7, 4| incomodità, cominciorno a infermarsi; talmente che e Mompensieri 5618 SI 10, 4, 1| del pontefice: il quale, infermatosi il decimosettimo di agosto, 5619 SI 9, 18, 4| utile ma necessario al corpo infermissimo della Chiesa, per istirpare 5620 SI 3, 7, 6| passate o per disordini nuovi infermògravemente che, portato 5621 SI 13, 15, 3| dottrina non essere manco infesti alla potestà de' prìncipi 5622 DP 7, 7 | che non sarà da dubitare infestino così presto Milano, se già 5623 SI 1, 10, 1| di quella città è, per la infezione delle parti, pericolosissimo 5624 CO 1, 16, 2| quali esempli muovono ed infiammano gli uomini assai.~ 5625 SI 10, 4 | della nobiltà romana di infiammare il popolo contro il potere 5626 SI 10, 4, 1| popolo di Roma, cercorno di infiammarlo con sediziosissime parole 5627 SF 1, 13 | inconvenienti el popolo a infiammarsi contra loro; e certo se 5628 SF 20, 17 | cose di Pistoia in modo infiammate ed infistolite, che si dubitava 5629 SI 12, 2, 1| svizzeri; la plebe de' quali infiammatissima che il re di Francia cedesse 5630 SF 10, 7 | ne potere valere nulla, infiammatovi drento, deliberò non soportare 5631 SI 5, 13, 4| Da altra parte Consalvo infiammava con non meno pungenti stimoli 5632 AC acc, 75 | stata data in preda agl'infideli l'Ungheria; per te è andata 5633 SI 9, 14, 5| perché, costituito nel grado infimo degli uomini non sapeva 5634 AC acc, 28 | spegnere quelli abiti che sono infissi nelle ossa, che t'hanno 5635 SF 20, 17 | Pistoia in modo infiammate ed infistolite, che si dubitava che una 5636 SI 5, 4 | IV. Dopo aver inflitte nuove e gravi perdite agli 5637 SI 5, 1, 5| a Firenze non tanto per informarsi se le cose referite da' 5638 SI 9, 11, 1| Ciamonte infratanto, per recuperare Carpi, che 5639 SI 1, 11, 1| come si comprendeva per la infrequenza del tirare, mancamento di 5640 SI 14, 14, 4| da Federico e Buonavalle infuori, quasi tutti i capitani: 5641 SF 9, 2 | donna in Santa Maria Novella infuriata aveva gridato che uno bue 5642 SI 6, 16, 2| don Giulio, il cardinale infuriato, aspettato il tempo comodo 5643 AC acc, 62 | aspettare che e mali creschino o ingagliardischino, ma provedere a' principii 5644 DP 11, 7 | passato che sarà in Italia, o ingagliardite e fondate bene per altra 5645 SF 15, 11 | Per le quali cose ingagliardito Piero, richiedendo la lega 5646 SI 3, 4, 3| avventura non pensavano; ingannandosi non mediocremente coloro 5647 SI 14, 14, 3| aperta forza, perché per ingannargli comandò che ciascuno de' 5648 RI se2, 71 | non si immaginano, e lo ingannarti in questo ti può fare grandissimo 5649 RI se1, 42 | grati; però se non volete ingannarvi, fate e calculi con questa 5650 SI 1, 2, 3| grandi; volesse Dio non si ingannasse chi non sente il medesimo 5651 SI 12, 20, 4| parendogli più verisimile ingannassino lui, che aveva difficoltà 5652 DP 8, 7 | morte artificiosa. Non ci inganniamo in questo: se e' franzesi 5653 CO 1, 47 | Gli uomini, come che s'ingannino ne' generali, nei particulari 5654 AC acc, 54 | secondo le legge. Che più? Ingannorono gli uomini imperitibelle 5655 RI se1, 87 | e però l'uomo si debbe ingegnare di intrattenersi quanto 5656 ME 83 | frutto, o pure perché si ingegnassi di farsi quel signore benevolo 5657 SF 8, 1 | sforzo el re Ferrando, ed ingegnatisi persuadere al papa non ci 5658 SI 9, 15, 1| del re di Francia, si era ingegnato persuadergli essere più 5659 SF 8, 7 | cominciorono, per disegno d'uno ingegnere loro, una buca sotto terra 5660 RI se2, 137 | per cosa, chi non sa, o si ingegnerebbe di imparare, o volontariamente 5661 RI se2, 195 | favori per sé o per amici, ingegnisi quanto può di non avere 5662 SI 14, 13, 4| essere non meno felice che ingegnosa dimostrò nel principio, 5663 SI 10, 5, 4| il pontefice più duro e ingelosì gli animi degli altri prìncipi, 5664 SI 2, 12, 6| interponendo difficoltà per non ingelosire gli animi de' collegati, 5665 SI 10, 5, 4| animi degli altri prìncipi, ingelositi che alla fine non si creasse 5666 SI 9, 5, 2| grandezza del re di Francia, e ingelosito della sua ambizione, poiché 5667 RI agg, 181 | O ingenia magis acria quam matura, 5668 SI 5, 11, 6| questo moto, confessava ingenuamente di conoscere che dai consigli 5669 RI se2, 219 | È ingenuità, chi è stato autore di una 5670 SF 18, 11 | in modo che non sarebbe inghiottitofacilmente come era la 5671 SF 15, 3 | Canigiani e messer Baldo Inghirlani lo difendevano, mantenendo 5672 AC acc, 44 | riverenzia di chi farebbe inginocchiare ancora te, farebbeti tremare, 5673 AC acc, 44 | voce del quale solevano inginocchiarsi gli uomini, tremare insino 5674 SI 13, 7, 2| Soderino cardinale di Volterra, inginocchiati innanzi alla sedia del pontefice, 5675 SI 2, 5, 2| ha fatte, dopo il vedere inginocchiato a' piedi suoi ognuno, procedere 5676 RI se2, 8 | offendere uno uomo solo, ingiurarne molti.~ ~9. 5677 SI 1, 19, 3| primogenito regiore, non ingiuriai mai persona; che in me non 5678 SI 4, 16, 4| pigliando qualunque occasione di ingiuriarsi e di contendere, non meno 5679 AC acc, 51 | permettere che e' suoi l'ingiuriassino; diligenzia singulare in 5680 SI 11, 2, 5| di persone che, offese e ingiuriate da quegli re, non riconoscerebbono 5681 SI 8, 9, 4| sotto colore di essere cosa ingiustissima e inonestissima. ~ 5682 SI 2, 1, 2| pisani la libertà usurpata ingiustissimamente; che, come costante e magnanimo 5683 SI 10, 14, 1| Francia se non con condizioni ingiustissime e piene di infamia, e aversi 5684 SF 19, 10 | così proposto, benché fussi ingiustissimo e di danno al publico, perché 5685 SI 12, 1 | Cesare presso l'esercito inglese. ~ ~ 5686 RI se1, 157 | capo di stato, è pazzo a ingolfarsi tanto in uno stato, che 5687 SI 13, 12, 3| ardentemente e con più speranza si ingolfasse in questa pratica tanto 5688 SF 21, 11 | maneggio molto difficile per la ingordigia che era in Francia e le 5689 RI se1, 52 | a un altro tempo saranno ingrate.~ ~53. 5690 RI se2, 11 | che ricompensa tutte le ingratitudini degli altri.~ ~12. 5691 SI 6, 7, 2| quale, avendo occultamente ingravidato la innamorata, aveva, per 5692 SI 3, 5, 1| stabilire più la vittoria, ingrossandovi di gente, per resistere 5693 SF 8, 9 | opposti e' venti a' genovesi, ingrossarono tanto che vi messono soccorso, 5694 SI 7, 12, 3| Alviano fusse ogni per ingrossarsi, se gli feciono con grandissima 5695 SI 14, 5, 3| che se il duca di Ferrara ingrossasse di gente sarebbe necessario 5696 SF 22, 9 | perdessi o e' nimici vi ingrossassino più.~ 5697 SI 2, 9, 2| e per l'acque del fiume ingrossate per la pioggia notturna, 5698 SF 8, 8 | campo inimico che tutto ingrossava. Dettono adunque fuoco, 5699 SI 2, 3, 3| guardia della rocca d'Ischia Inico Davalo fratello d'Alfonso, 5700 SF 28, 11 | facessi, offendendosene ed inimicandosene el re, essere partito di 5701 SF 18, 11 | alcuni non si volevano inimicare al duca, parendo fussi cattivo 5702 SI 9, 12, 5| quanto per desiderio di inimicargli col pontefice. ~ ~ 5703 SI 4, 8, 2| pericolosa deliberazione inimicarsi con uno re le cui armi si 5704 SI 12, 9, 1| provocarlo a usare contro a lui inimichevolmente la vittoria, perché la grandezza 5705 AC def, 25 | salvarmi dalla rabbia degli inimìci miei, io starei contento 5706 SI 2, 1, 2| ottantotto anni, in sì iniqua e atroce servitù che quella 5707 SI 3, 8, 4| volte esperimentata? Ma la iniquissima fortuna nostra ci costrigne 5708 SI 11, 14, 5| tutti gli abitatori; facendo iniquissimamente la guerra contro alle mura, 5709 SI 2, 1, 2| che ritornare sotto sì iniquo, sotto sì empio dominio. 5710 DP 7, 6 | vendicarsi con chi li ha iniuriati, li traporti a nuovi maneggi; 5711 SI 4, 1 | li accoglie lietamente ed inizia subito trattative con essi. ~ ~ 5712 SI 12, 11 | re ed il doge di Genova. Inizio della spedizione in Italia. ~ ~ 5713 AC con, 18 | integre e la conscienzia inlesa, e dell'onore non è in verità 5714 SF 16, 1 | uscendone per grazia di Dio inlesi; ed avevalo poi replicato 5715 SI 14, 14, 3| secondo l'uso di Lombardia, a innaffiare i prati. Verso il quale 5716 SI 6, 7, 2| occultamente ingravidato la innamorata, aveva, per celare la infamia 5717 DI 38 | reliquie, e tra le altre uno Innocentino che dal capo in fuora è 5718 DP 16, 2 | e per el sesso la fussi innocentissima; posto sanza rispetto alcuno 5719 SI 6, 3, 2| tempo opportuno a suscitare innovazioni; ma attendeva intratanto 5720 SI 13, 2, 2| sua volontà, spogliò come inobbediente Francesco Maria del ducato 5721 SI 13, 15, 3| predicare, e dipoi per la inobbedienza sua lo sottopose alle censure 5722 SI 8, 10, 4| paludi e di certe acque che inondano il paese, andarvi se non 5723 SI 7, 3, 6| una graticola di ferro, inondare il paese circostante: il 5724 SI 5, 2, 2| dove, per essere stata inondata gran parte del paese, non 5725 SI 5, 12, 4| declinazione dello imperio romano inondorno con tanto impeto tutta Italia. 5726 SI 12, 15, 8| concordia, cercando cagione meno inonesta di partirsi, dimandorono 5727 SI 8, 9, 4| essere cosa ingiustissima e inonestissima. ~ 5728 SI 9, 15, 2| d'accettare la pace con inonestissime condizioni. Accrescevagli 5729 SI 14, 12, 2| delicatissimi, per non dire inonestissimi, piaceri. Ebbe la novella 5730 SI 5, 1 | Condizioni degli assediati; inopportuna ostinazione del Lautrech 5731 SI 5, 10 | di Napoli. Il re delibera inopportunamente di ritornare in Francia. 5732 SI 12, 8, 4| più che tutti gli altri lo inquietava: e però i viniziani, conoscendo 5733 SF 9, 4 | ingegni sottilissimi ed inquietissimi, ed uno imperio piccolo 5734 SI 10, 4, 1| al mondo più corrotta più inquinata e di costumi più brutti 5735 SF 25, 8 | in ritruopico, si stimava inrimediabile; e però lui non avendo figliuoli 5736 SI 4, 7 | Aggiunte al compromesso all'insaputa de' fiorentini. Venezia 5737 SI 2, 12, 5| pagamenti ne' quali sono insaziabili, e per altri accidenti, 5738 SI 13, 10, 5| che, per ordine suo, fu inscritto nel suo sepolcro: riposarsi 5739 AC acc, 68 | che non è stata potente a insegnarci la ragione, ci doverrebbe 5740 SI 2, 11, 3| deliberazioni secondo che insegnassino gli andamenti degl'inimici; 5741 SI 3, 4, 3| agli oltramontani era stata insegnata la strada del passare in 5742 ME 105 | della aritmetica e che si insegnono per le scuole, ma col cervello 5743 SF 21, 5 | ne cacciò el signore e si insegnorì di quello luogo con gran 5744 SI 1, 8 | ed al di della Sesia inseguito dai nemici; assalti e scaramuccie; 5745 SI 6, 4, 2| della famiglia de' Medici; inserendo in tutto il decreto parole 5746 SI 8, 6, 1| avversità pari a questa, inserire la propria orazione avuta 5747 SI 8, 12, 1| appariva per scrittura, con inserirvi nominatamente capitolo per 5748 SI 2, 6, 2| figliuolo; nella quale volle inserisse espressa condizione che 5749 SI 13, 8, 4| voleva Francesco Maria vi si inserissino certe parole per le quali 5750 SI 8, 12, 2| presi era cosa accessoria e inserita più per aggravare la inubbidienza 5751 SI 10, 3, 3| dargli perfezione: benché inserite nel mandato certe limitazioni 5752 SI 9, 2, 3| significato avere nella pace inserito uno capitolo ch'ella si 5753 CO 1, 5, 1| Capitolino de' quali, per insidiare alla libertà, fu l'uno amazzato, 5754 SI 1, 3, 2| sospetto che il pontefice non insidiasse alla sua vita, era di inimicissimo 5755 SI 11, 4, 3| altri cittadini che essi non insidiassino alla libertà, e molto più 5756 SI 13, 7, 2| sceleratamente fusse stato insidiato alla vita sua da quegli 5757 SI 13, 7, 1| guerra: alla vita del quale insidiava Alfonso cardinale di Siena, 5758 SI 4, 5, 1| molti in Italia a cercare insidiosamente di opprimerlo: per esecuzione 5759 RI se1, 110 | de' futuri pontefici lo insignirorsi di Toscana? perché el regno 5760 DP 14, 29 | contro a Cesare, che lui si insignorirà presto totalmente dello 5761 SF 20, 1 | assolutamente ci avessino a insignorire delle cose nostre. Fu adunche 5762 SF 31, 7 | questa conclusione: che si insignorirebbe di una porta e della torre, 5763 SF 5, 5 | che loro continuamente si insignorirebbono de' luoghi nostri ed indebolirebbonci 5764 SI 4, 4, 3| favore i congiurati, si insignorirno presto di tutta la terra. 5765 SI 4, 2, 4| d'ingegno e d'animo, si insignorisse di uno membro tanto importante 5766 SF 13, 11 | pisani la libertà, in fatto insignoritisi delle fortezze e disponendone 5767 SI 4, 2, 3| arrivare a Frusolone se non si insignoriva di uno passo a modo di uno 5768 SF 7, 1 | Italia se e' viniziani si insignorivano di quello stato mandorono 5769 AC con, 15 | sogliono accadere; perché ìnsino a ora non è altro che un 5770 SI 6, 6, 4| con grandissimo onore e insinuatosegli con grande astuzia e con 5771 SI 12, 12, 1| confederati: con tutto che, insistendo nelle solite simulazioni, 5772 DP 8, 12 | oltre, ma in questo voglio insistere poco per non parere di tôrre 5773 SI 12, 6, 3| rispetto di tanto bene, non insistesse così sottilmente nelle cose: 5774 SI 12, 4, 2| ricevere dal re di Francia, insisteva ostinatissimamente nella 5775 AC def, 29 | per figliuolo. Ma io non insisto in questi tempi perché si 5776 SI 10, 14 | deliberazione contraria insistono gli ambasciatori del re 5777 SI 2, 8, 2| scoprire gli ingegni loro, insolentissima; nondimeno il pericolo che 5778 SI 14, 1, 4| dispregiavano con superbissime e insolentissime parole, deliberò di congiugnersi, 5779 SI 2, 6, 2| Italia: i quali, diventati insolentissimi per tanta vittoria, e persuadendosi 5780 SI 11, 5, 3| alcuno titolo giuridico. Ma insorgeva la querela di Gurgense e 5781 SI 4, 6, 2| augumento tale di quel re insospettirà gli animi di tutta Italia, 5782 SF 28, 11 | farebbe offesa al re el quale insospettirebbe che noi lo volessimo abbandonare 5783 SI 10, 8, 6| provocata da lui o cominciata a insospettirne, fusse quasi necessitata 5784 CO 1, 29, 2| e con minori fondamenti insospettisca uno populo che uno principe, 5785 DP 12, 14 | lasciando intendere, lo insospettisci e lo irriti tuttavia più, 5786 SI 10, 4, 3| infastidivanlo queste arti, e lo insospettiva l'essergli noto che quel 5787 SI 11, 10, 1| Colonnesi, aveva sempre vietato. Insospettivalo molto più, che il pontefice 5788 SI 4, 10, 2| scusava, l'occasione che insperatamente se gli presentò, né avendo 5789 SI 3, 11, 1| restituirono finalmente a Federigo, instandone assai il pontefice e i re 5790 SI 14, 11, 1| irrisoluto tra le richieste instantissime che gli faceva il Guicciardino 5791 DP 9, 9 | imbasciadore, che nonostante le instanzie e le parole de' franzesi, 5792 SI 5, 2, 4| del re di Inghilterra a instare con quel senato: promettendo 5793 SI 14, 13, 4| diligenza a riordinare e instaurare i bastioni e i ripari de' 5794 SF 25, 4 | sdegnati, e così e' Medici instigati da costoro stracciorono 5795 SF 15, 23 | sdegnatone, sendo ancora instigato per opera di molti preti 5796 SF 14, 4 | seguitare la parte di Francesco instigava di continuo el re a dovere 5797 SI 4, 14, 3| beneficio; e artificiosamente instillandogli negli orecchi: che maggiore 5798 SI 1, 4, 1| morendo senza figliuoli instituì erede (come fu fama) Renato 5799 SM 1, 7 | alli studi. Fece in Pisa instituire uno Studio publico di tutte 5800 SI 4, 12, 1| possiede: e in che modo, instituita da principio meramente per 5801 CO 2, 13, 1| Zenofonte, ma credo che instruisca Ciro di prudenzia, di industria, 5802 RI se2, 2 | quasi possibile dare le instruzione agli imbasciadori suoi sì 5803 CO 1, 2, 1| pessimi; così se è buono ma insufficiente, nascono per la ignavia 5804 SI 9, 14, 5| del zio sostentata più la insufficienza dal favore, era negli ultimi 5805 AC def, 45 | e per malignità, non per insufficienzia, né hanno questi giudici 5806 AC def, 56 | Lasciamo adunche queste insulsità e vegnamo a quelle che sono 5807 SI 10, 16, 6| alla sua statua fusse stato insultato con molti obbrobri e schernito 5808 CO 1, 24, 1| libertà della patria, ed insultava al fratello autore di tanto 5809 SI 9, 17, 4| aveva celata la sua partita. Insultò il popolo bolognese, la 5810 SF 3, 7 | la impresa non riusciva, intaccare la sua riputazione, e però 5811 DI 48 | lavorato di alabastro con intagli d'oro con tanza grazia e 5812 SI 11, 8, 3| benignità; stimato casto e di integerrimi costumi; e sperandosi che 5813 AC con, 18 | libertà, hai le facultà integre e la conscienzia inlesa, 5814 SI 1, 4, 3| ventidue, e per natura poco intelligente delle azioni umane, era 5815 SI 11, 3, 5| nutriti ne' costumi stranieri, intelligenti, per questo, poco delle 5816 SI 4, 9, 5| dazi: benché il popolo, intemperante ne' desideri suoi, avendo 5817 SI 5, 4, 7| l'aria, donde i franzesi intemperanti e impazienti del caldo si 5818 CO 1, 24, 1| autore di tanto bene; ed intendendola così, non è maraviglia fussi 5819 SI 2, 12, 3| disperati del soccorso come intenderanno che voi, trovandovi in sulle 5820 SI 9, 17, 2| di Bologna, perché prima intenderebbe essere corso il canale tutto 5821 SI 3, 9, 3| pontefice che era in Genova intenderebbono la sua volontà: dal quale 5822 RI se1, 81 | andamenti tuoi, con cercare di intenderlo da chi conversa teco, e 5823 SI 2, 4, 3| e perché era necessario intenderne prima la volontà di Cesare, 5824 RI se2, 103 | intendere quanta usa lui a intenderti.~ ~104. 5825 DP 7, 3 | Intendesi di presente, come ancora 5826 SF 19, 5 | relazione di noi che ci intendessimo col duca di Milano, stimulato 5827 AC acc, 41 | nella stanza tua di Roma non intendevi tu e non maneggiavi tu le 5828 SI 11, 1, 4| Francia, per la affezione intensa che aveva alla ducea di 5829 SI 2, 13, 1| incurabili, o con dolori intensissimi nelle giunture e ne' nervi 5830 SI 7, 7, 1| altre cose per se stesse, intente non ad ampliare il loro 5831 SI 4, 8, 4| occasione, perché gli imperiali, intentissimi tutti a sì ricca preda, 5832 SF 7, 4 | comunemente la freddezza dell'uno intepidiva gli altri.~ 5833 SI 5, 1, 3| Mirandola e di Coreggio, intercedendo per loro il duca di Ferrara, 5834 SI 9, 3, 5| asprezza de' fatti: offersesi intercessore a mitigare l'ira del principe, 5835 DP 14, 8 | furono contro a ogni onestà intercetti trentamila ducati; caricato 5836 SI 9, 2, 4| danari promessigli dall'uno e intercettigli dall'altro.~ ~ ~ 5837 SI 5, 12 | senesi e risposta di questi. Interessamento del re di Francia alle cose 5838 AC acc, 31 | che a qualunque noto ed interessato con loro non sarebbe stato 5839 SF 18, 18 | proprio, ma per qualche suo interesso che dependessi da satisfarne 5840 SI 2, 15, 2| registrata (il che essi dicono interinata) in tutti i parlamenti di 5841 SI 6, 10, 2| Spagna, per le quali, non intermesse nell'ardore della guerra, 5842 SI 2, 12, 2| abbandonata Novara, non si intermessono i ragionamenti; con tutto 5843 SI 3, 13 | della proposta. Condizioni interne di Firenze. Vano tentativo 5844 SI 2, 2 | intorno all'ordinamento interno di Firenze. Discorso di 5845 SI 3, 14, 4| sarebbe stata necessaria la interpellazione, offeriva il re di deporle, 5846 SI 14, 5, 2| a Parma a sette miglia; interpetrando alcuni che fusse venuto 5847 SI 11, 10, 1| re; il quale aveva ancora interpetrato in mala parte che 'l papa, 5848 SI 10, 14, 1| delle sue galee, onde si interpetrava che e' pensasse a partirsi 5849 SI 5, 4, 2| conceputo del pontefice, interpetrò sinistramente lo avviso 5850 SI 12, 6, 2| loro, desiderasse con lo interporsene acquistare qualche grado 5851 SI 3, 13, 3| mezzano della concordia e interpositore, per sé e tutti gli altri, 5852 SI 3, 15, 3| di Lombardia, si ritornò, interposti però nuovi ragionamenti 5853 SI 14, 8, 1| consentendo, come spesso interpretano le cose barbaramente, di 5854 SI 1, 6, 5| acciocché a Firenze si interpretasse lui riconoscere questa ingiuria 5855 SI 13, 7, 3| nondimeno non mancorono interpretatori, forse maligni, che innanzi 5856 CO 2, 10, 1| trovare danari. Chi adunche interpreterrà quella sentenzia secondo 5857 SI 6, 9, 4| ciò, qualche anzietà agli interpreti della scrittura sacra, soliti 5858 SI 1, 2, 2| re di Francia alcuni non interpretino che in me possa più il rispetto 5859 SI 6, 2, 9| intenzione del pontefice, interpretorono, osservando forse la superficie 5860 RI se1, 61 | chiamo io animo grande e interrito quello che regge e non si 5861 AC def, 18 | dependenzie, acciò che si possino interrogare, si possi ricercare se hanno 5862 SI 10, 9, 5| franzese: sopra le quali parole interrogato con maraviglia grande diligentemente 5863 AC con, 9 | della sua prigione, non si interrompa e si converta in somma mestizia, 5864 SI 3, 8, 4| se qualche impedimento ti interrompe, che noi ti supplichiamo 5865 SI 9, 16, 4| al duca. Ma il pontefice, interrompendogli quasi nel principio del 5866 SI 3, 15, 2| tentò con destrezza di interromperlo; ma essendo la cosa per 5867 SF 2, 2 | buona disposizione fu per interrompersi, perché, sendo morto in 5868 SI 3, 13, 4| Da questa tregua si interroppeno tutti i disegni di Lombardia 5869 ME 135 | reformare quella città si interruppe.~ 5870 SF 8, 15 | quali cose sendo abozzate si interruppono per lo accidente di che 5871 SI 10, 8 | del re di Francia dopo l'interruzione delle pratiche di pace. 5872 SI 5, 1, 1| chinati e cauti fra gli intervalli de' palvesi. Così, mentre 5873 RI se2, 170 | perché pare che quasi sempre intervenga che gli errori e le offese 5874 AC con, 17 | prìncipi, e dove tu non intervenivi per principale ma per instrumento, 5875 SF 30, 13 | chiamavano la setta valoriana; intervennevi ancora Alfonso Strozzi che 5876 AC con, 21 | cognosciuta la verità, ed a te interverrà come a tutti gli altri che 5877 AC con, 23 | credettono, ed è intervenuto come interverrebbe di quello mantello che io 5878 SF 4, 3 | disponente delle eredità ab intestato, per vigore della quale 5879 SI 2, 2, 1| e travaglio per le cose intestine; perché, per riordinare 5880 SI 6, 6, 3| il papa gli proponesse di intimarlo, non potette disporlo. In 5881 SI 9, 18, 2| cedole per le quali se gli intimava la convocazione del concilio, 5882 SI 10, 2, 1| volendo purgare la negligenza, intimò il concilio universale, 5883 SI 1, 5, 4| investire da Massimiliano, intitolandosi per questa ragione non settimo 5884 SI 5, 15, 1| altre volte trattato, s'intitolassino re di Napoli e duchi di 5885 DI 38 | Firenze. La chiesa catedrale, intitolata se bene mi ricordo in santa 5886 DI 39 | di portare el segno; sono intitolate in san Iacopo e però portano 5887 SI 10, 4, 3| suoi antecessori; i quali, intitolatisi re di Francia, e avendo 5888 SI 11, 2, 1| bandiere della Chiesa e intitolatogli, con nome molto glorioso, 5889 SI 7, 1, 1| Perché Filippo, che già si intitolava re di Castiglia, non contento 5890 SI 6, 12, 4| nel regno di Aragona, si intitolavano re e reina di Spagna. Perché, 5891 DI 48 | uno monasterio di frati intitulato in Santa Angratia, dove 5892 SI 3, 1, 3| il che si esercitavaintollerabilmente che allora fusse costante 5893 ME 110 | giustizia, e di poi sendo intorbidate le cose di Italia per la 5894 SF 25, 4 | stracciorono la scritta e intorbidoronlo in modo, che quello parentado 5895 SF 23, 12 | meglio farlo a vita e tanto intorbidorono, che quella provisione non 5896 SF 15, 14 | avendo paura grande della intornata loro, tutti quegli a chi 5897 SI 8, 14, 1| larga e piena di acqua, intorniata da uno riparo in sul quale 5898 SF 28, 11 | conchiudere, ma solo per intratenere lo imperadore e servire 5899 DP 7, 5 | non di combattere ma di intratenerli qualche giorno, mandare 5900 SI 1, 15, 3| grande sforzo ma tanto che intratenesse; e col resto del campo assaltare 5901 DI 36 | per avere più seguito gli intratengono, nutriscono e difendono. 5902 SI 12, 17, 2| guelfa, era sempre stato intratenimento e benivolenza tra lui e 5903 DP 15, 8 | dei duca di Ferrara erano intratenute da loro, e mantenute le 5904 SI 14, 10, 5| altre provisioni, gli aveva intratenuti tutta la notte; perché aveva 5905 DI 8 | qui usciti de' monti ed intrati ne' felici piani di Lombardia, 5906 SI 10, 13, 1| gli inimici; consultando intrattanto Fois con gli altri capitani 5907 SI 3, 11, 5| esercito che era a Milano, si intrattenevano con la speranza che, spedita 5908 AC def, 49 | Rangone che vi andò poi, gli intrattenne ed allargò la mano, di modo 5909 SI 9, 8, 3| presenti, aveva molti anni intrattenuta. Il quale, intesa la sua 5910 RI se2, 5 | che più gli conforta e intrattiene lo esemplo di uno che veggono 5911 SF 15, 10 | tutto opponendosi ed intraversandosi nelle cose, era nata una 5912 SF 26, 14 | quasi padre; ma cominciato a intraversare seco, gli diventò in modo 5913 SF 19, 6 | cominciono a sdegnare ed intraversarsi, in modo che non si dispongono 5914 SF 17, 22 | bene contento, più tosto intraversava ed opponevasi alle imprese 5915 RI se2, 1 | e procede al cammino suo intrepido e resoluto, sprezzando le 5916 AC acc, 47 | posposti ancora tutti gli intressi e speranze del papato, non 5917 RI se2, 103 | altri che per ordine suo si intrinsecano teco, dalle quali rete tutte 5918 SF 30, 7 | cardinale e Giuliano, ed intrinsicatisi con loro, avevano data la 5919 SI 2, 14, 5| offese la congiunzione e intrinsichezza con gli inimici di chi si 5920 SI 6, 6, 1| di Faenza trecento fanti, introdottivi dal castellano corrotto 5921 SI 10, 14, 1| confortato molto il pontefice, introdottolo nel concistorio gli fece 5922 RI se2, 43 | simili, innanzi che io mi vi introduca lasciole bene dibattere 5923 SF 24, 3 | facessino molte scuse ed introducessinsi nuove pratiche di accordo, 5924 CO 1, 25, 1| perché se di uno regno io introduco una libertà come feciono 5925 SM 2, 1 | beneficio alla città, che si introdurrebbe uno esemplo pessimo; e si 5926 SI 2, 2, 4| contenti della forma la quale introdurrete al presente, non disordinino 5927 SF 30, 22 | erano ostinatissimi avevano introdutta questa pratica per pascere 5928 SI 2, 12, 1| disegni che indirizzatore e introduttore de' suoi consigli e delle 5929 SI 4, 12, 2| perseguitorono atrocemente, come introduttori di nuove superstizioni e 5930 SI 5, 7, 1| principali del regno, si intromesseno tra Consalvo Ernandes e 5931 DP 13, 3 | condizione de' tempi, non arebbe intromessosi in pratica alcuna contro 5932 RI se1, 94 | peccherebbono e' popoli verso lui, intromettendosi in quello che è officio 5933 SI 9, 9, 2| quando gli piacesse, si intrometterebbe in qualche pratica di pace, 5934 SI 10, 8, 6| in questa guerra non si intromettessino, anzi essere sempre lodati 5935 SI 1, 6, 4| la contumacia e spesse inubbidienze degli Aragonesi, domandorono 5936 SI 9, 3, 5| gli riprese con parole più inumane e più barbare che le prime, 5937 SI 4, 9, 2| animo da i costumi barbari e inumani, si disponessino a difendere 5938 SI 4, 16, 4| avere con esempio nuovo e inumano ritenuto gli imbasciadori 5939 SI 6, 7, 3| di Inghilterra; ma per le inurbanità usate da' ministri di quel 5940 SI 9, 15, 3| repugnando anche l'asprezza inusitata del tempo, per la quale, 5941 SI 3, 2, 1| la guerra: perché pareva inutilissimo consiglio, confederandosi 5942 SI 3, 15, 2| comune, essere ingiuste e invalide, e mordendo con grandissima 5943 DP 9, 4 | accordo universale, o per invecchiare la impresa de' franzesi, 5944 DP 5, 3 | re, che voluntariamente invecchiarla e diminuirla stando in Castiglia 5945 AC acc, 50 | governo che per essere già ìnvecchiato e cancellata la memoria 5946 AC con, 9 | corso di poche settimane invecchierebbe questo dolore; perché dove 5947 SF 21, 3 | salvazione sua. Per le quali cose inveleniti gli animi, e sparlandosi 5948 SF 22, 3 | dieci, perché el popolo invelenito nella venuta di Valentino 5949 SI 6, 9, 3| e precipuamente Colombo, inventore di questa più maravigliosa 5950 SI 1, 11, 2| Archimede e degli altri inventori, usati gli antichi. Ma i 5951 SI 9, 14, 4| Lombardia; le quali, la invernata, sfondate dall'acque e piene 5952 SI 5, 3, 1| divisione convenuta tra loro; investendo Ferdinando sotto titolo 5953 SI 14, 4, 4| avesse la verità: la quale a investigare fu mandato Giovanni de' 5954 SI 4, 14, 1| franzese, fu, per la diligente investigazione di coloro che erano preposti 5955 SI 5, 11, 1| consentimento del pontefice e ne investirà persona che gli sia accetta, 5956 SI 2, 16, 1| fallito non poteva mancare di investirne il duca di Borbone, a chi 5957 SI 11, 5, 3| consentendo per ciò Cesare di investirnelo, o di dargli nome di duca 5958 SI 1, 17, 2| seguitato le parti del re: investisselo il pontefice del regno di 5959 SI 5, 15, 1| di forze, temendo non l'investissino, acciò che almanco il danno 5960 SI 6, 14, 3| in sul piano del passo, investitigli quivi per fianco valorosamente 5961 SI 4, 12, 3| suscitando altri capi gli investivano. Così cominciorono le città 5962 SI 7, 11, 1| fama della passata sua; inviando in più luoghi a' confini 5963 SI 4, 18 | nuove milizie imperiali da inviarsi in Italia; provvedimenti 5964 SI 5, 8, 1| non ostante che San Polo inviasse in centocinquanta cavalli, 5965 SI 7, 12, 1| quale venendo verso Italia inviava innanzi a sé cinquemila 5966 SI 4, 14, 4| maestà e per la sua felicità invidiato da molti, ora caduto in 5967 SI 5, 15, 2| diminuiti, e cominciati a invilire per i disordini succeduti 5968 RI se2, 127 | buono non facilmente si invilisce o esalta.~ ~128. 5969 SI 9, 17, 3| vietato l'entrarvi. Onde ìnvilito maravigliosamente il cardinale, 5970 SF 13, 11 | poco di poi el duca, o per inviluppare e' viniziani in più imprese 5971 DP 14, 18 | altri uomini e gli battezza invincibili, si lascia menare più al 5972 SI 8, 10, 2| sangue tra i suoi cittadini, inviolabile e immaculato; laude unica 5973 SI 6, 6, 2| affermassino volere osservare inviolabilmente questa congiunzione. E nondimeno 5974 SI 1, 7, 1| nel principio del quale, invitando le difficoltà de' franzesi 5975 SI 1, 4, 2| quanta infamia vi sarebbe, invitandovi massimegrandi occasioni, 5976 SI 10, 2, 1| uno auditore di ruota, a invitargli e pregargli che, deposte 5977 SI 7, 5, 1| e per mare era tale che inviterebbe facilmente qualche principe 5978 SI 9, 3, 2| ci rendiamo certissimi, invittissimi capitani, che ne' petti 5979 SI 10, 7, 2| muoversi da fini ambiziosi e involti nelle cupidità delle cose 5980 SI 14, 9, 3| cammino per la Pieve di Inzino e passata Adda a Lecco, 5981 RI agg, 179 | di San Marco, o è spesso ipocrisia, o, quando pure non sia 5982 SI 1, 7, 4| di Galeazzo fratello di Ippolita, la quale era stata madre 5983 | ipso 5984 SI 3, 10, 1| importuno e con grandissima iracondia del pontefice, per rimuoverlo 5985 SI 2, 11 | del pontefice a Carlo ed ironica risposta di questo. Patti 5986 RI se2, 33 | che non lascia alcuno bene irremunerato, né alcuno male impunito, 5987 SF 15, 15 | d'una cosa di pregiudicio irreparabile, come è la vita dell'uomo, 5988 SI 11, 10 | contegno del viceré. Prime irrequietudini in Milano per l'avvicinarsi 5989 SI 12, 11, 2| risposte varie, ambigue e irresolute. ~ 5990 SI 1, 15, 4| che, rinvolto nelle sue irresoluzioni e nella cupidità di non 5991 SI 5, 4, 1| pericolo quando era fatto irrimediabile, mandò a lui Pierfrancesco 5992 SI 9, 14, 1| spirito che gli rimaneva, irrimediabilmente s'aggravava. ~ 5993 SI 10, 6, 3| Benché, non lo provoca o irrita chi si prepara a difendersi, 5994 DP 11, 10 | stimeranno el pericolo di irritarci a fare partiti larghi a' 5995 SI 5, 5, 2| giudicava che cominciando a irritarsi gli animi di repotenti 5996 DP 16, 10 | faccendo non lo placate, ma lo irritate e gli date cagione di voltare 5997 SI 10, 6, 3| violenza; ma lo provocheremmo o irriteremmo se non ci provedessimo, 5998 DP 12, 14 | intendere, lo insospettisci e lo irriti tuttavia più, dove el bisogno 5999 DP 8, 10 | ogni volta che costoro ci irritino, hanno da credere che noi 6000 SI 4, 12, 2| della Foglia, detto allora Isauro. Ma dopo la morte di Pipino, 6001 SI 3, 4, 2| nome de' Sanseverini, per iscoprirla effettualmente per sé quando 6002 SI 8, 12, 3| apparire né in istorie né in iscritture memoria o fede alcuna, eccetto 6003 SI 2, 8, 3| rubare, appresso al lago di Iseo nel territorio bresciano: 6004 SI 6, 4, 4| che la parte avversa non isforzasse il collegio a eleggere a 6005 SI 8, 13, 3| fiume del Po dietro a una isoletta che è di riscontro alla 6006 SI 7, 12, 3| a passare il fiume dell'Isonzio, perché con l'opportunità 6007 SI 6, 13, 4| caso Pandolfo Petrucci in isperanza che facilmente si potesse 6008 SI 14, 12, 2| solito, secondo dicevano, a ispirare nella elezione de' pontefici 6009 SF 23, 24 | piede potevano, e richiesono istantissimamente la città di collegarsi insieme, 6010 SI 13, 7, 4| prìncipi grandi, creandogli a istanza loro; molti ne creò per 6011 SI 9, 18, 4| infermissimo della Chiesa, per istirpare gli errori vecchi, per provedere 6012 SI 4, 12 | Romagna. Come la Chiesa istituita da principio meramente per 6013 RI se2, 143 | Parmi che tutti gli istorici abbino, non eccettuando 6014 AC con, 24 | che tu hai letti, tante ìstorie che tu hai scorse, tante 6015 SI 11, 15, 1| e perché procedevano per istrade anguste e affossate, le 6016 DP 15, 9 | scopertamente al dominio d'Italìa, e che gli altri tutti restassino 6017 SF 13 | impresa di Napoli». Lega italica contro Carlo VIII. Condizioni 6018 AC acc, 2 | giudicio con inestimabile iubilazione di tutto questo popolo, 6019 AC acc, 6 | quivi a' piedi di quella Iudith, acciò che uno medesimo 6020 RI se2, 111 | E' vulgari riprendono e' iurisconsulti per la varietà delle opinione


1399-affro | agato-appre | appro-avvis | avvoc-caten | cater-conce | conch-copio | coppi-detra | detta-divid | divie-fabri | fabro-giuca | giuch-incre | incru-iuris | iusti-matti | matto-nov | nova-peggi | pegli-preda | prede-quiri | quist-richi | ricim-risgu | risol-sciag | scien-sopra | sopro-super | suppl-trove | trovi-volen | voler-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License