1399-affro | agato-appre | appro-avvis | avvoc-caten | cater-conce | conch-copio | coppi-detra | detta-divid | divie-fabri | fabro-giuca | giuch-incre | incru-iuris | iusti-matti | matto-nov | nova-peggi | pegli-preda | prede-quiri | quist-richi | ricim-risgu | risol-sciag | scien-sopra | sopro-super | suppl-trove | trovi-volen | voler-zurig
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
9029 SF 19, 6 | tanto a chi la udì, che ricimentandosi subito la provisione, gli
9030 DI 6 | può dire, montagne. Non ricoglie grano ma vini assai bruschi
9031 DI 6 | non possono vivere, non ricogliendo tanto che basti. La terra
9032 SF 4, 14 | finalmente in quello giorno lo ricognobbe padrone della città; fugli
9033 DP 16, 2 | molestate e che la città lo ricognoscessi ed onorassi come pontefice?
9034 AC def, 52 | conte Guido tremila; questi ricognoscevano per padroni loro e non me,
9035 AC con, 5 | fatto, e quanto male siano ricognosciute le tue buone opere, così
9036 AC acc, 24 | illustrissimo signore, non l'aresti ricognosciuto per vostro cittadino, per
9037 AC acc, 26 | sue e la vita passata, e ricognosco e' costumi e cattivi fini
9038 SI 4, 9, 2| i frutti che se ne erano ricolti chiarissimamente dimostrato,
9039 SI 1, 5, 2| da se stesso la guerra, ricominciata per cagione di questa ingiuria,
9040 SI 7, 2, 2| Pollonia: donde essendo ricominciate nuove guerre da Federigo
9041 SI 4, 8, 1| fanti delle bande nere, e ricominciato sì lentamente (disperato
9042 SF 30, 14 | otto nuovi, a chi el tempo ricominciava a correre come dal dì della
9043 SI 12, 5, 2| spesse e grosse pioggie, ricominciorono di nuovo a dare la battaglia, [
9044 SI 7, 8, 2| medesimi, era necessitato di ricompensare o con stati equivalenti,
9045 SI 10, 12, 1| dove il vantaggio del sito ricompensasse il disavvantaggio del numero
9046 SI 1, 6, 2| lunghissimo tempo, pareva ricompensata con l'avere posto in quella
9047 SI 11, 1, 2| condusse sicuro a Marino; ricompensato, come comunemente si credeva,
9048 SI 7, 8, 2| tanto meno agli altri si ricompensava. Partì con lui il gran capitano,
9049 SI 7, 8, 2| necessità scarse e limitate le ricompensazioni, e a quegli altri si ristrigneva
9050 SI 2, 5, 7| unire le forze loro. Né ricompensò perciò la perdita del tempo
9051 SI 10, 4, 1| perché la infamia di coloro ricompera in qualche parte l'essere
9052 SI 13, 8, 1| terre si composono con lui, ricomperando con danari il pericolo del
9053 SF 10, 8 | restituendogli le terre, ma ricomperandole e pigliandole in feudo dalla
9054 SI 9, 3, 2| del tutto perdonato, essi, ricomperati da tanto beneficio, gli
9055 SI 4, 14, 3| pagandone grandissima quantità, ricomperato da loro: perché è passo
9056 SI 14, 14, 5| con cedole di mercatanti, ricomperorno che le case loro non fussino
9057 SI 4, 8, 4| dai tedeschi o si ebbeno a ricomporre con loro. Compose la marchesana
9058 SI 1, 15, 3| rotti, ma la sua giunta gli ricompose e seguitò lo assalto gagliardo;
9059 SI 11, 16, 3| per timore del pontefice ricomprerebbono la pace con la restituzione
9060 SI 7, 6, 6| tra lui e quella città, riconcedendo quasi tutte le cose medesime
9061 SI 6, 4 | pontefice. Il Valentino si riconcilia con i Colonnesi. Torbidi
9062 SF 23, 21 | cogli spagnuoli, pensava, riconciliandosi seco, potersene valere in
9063 SI 4, 8, 3| Ferrara, suocero comune di riconciliarselo, le difficoltà non si risolverono
9064 SI 9, 16, 3| compagnia loro in caso non si riconciliasse col re di Francia, tenevano
9065 SI 1, 17, 2| franzese? né che ora si riconciliava spontaneamente ma sforzato
9066 SI 3, 11, 6| insegnato agli altri. Ma ricondotti i fanti a bastanza, cominciò
9067 SI 9, 13, 1| Concordia pochi giorni, riconducendolo all'esercito la medesima
9068 SI 6, 1, 2| essere abbandonati da lui, lo riconducessino con titolo di capitano generale;
9069 ME 75 | erano in quello di Arezzo, e ricondurle alla volta di Pisa. Di poi
9070 SF 2, 3 | riconciliò col re Ferrando e ricondussesi a' soldi sua, ed avendo
9071 SI 13, 8 | suoi stati; i veneziani riconfermano la lega difensiva col re
9072 SI 2, 7, 2| appresso al viceré, che riconfermasse la lega nel modo che era
9073 SI 4, 5, 1| osservare la tregua, gli aveva riconfermato la medesima promessa, per
9074 SI 13, 8, 6| tra loro: e i viniziani riconfermorono per due anni la lega difensiva,
9075 SI 1, 10, 3| innanzi che entri nel Po, si ricongiugne, deliberò di divertire il
9076 SI 10, 9, 4| aiutorio divino fusse potuto ricongiugnersi così appunto ne' medesimi
9077 SI 12, 10, 4| di nuovo la republica si ricongiugnesse co' franzesi: di maniera
9078 SI 10, 9, 4| fuoco l'aveva sbarbato, e si ricongiunse insieme come se mai non
9079 SI 4, 15, 2| poi in Porto Vecchio si ricongiunsono seco quattro galee de' viniziani;
9080 SI 3, 13, 4| essendo nello esercito, ricongiunte vi fussino le genti viniziane,
9081 SI 4, 7, 3| credeva che già si fusse ricongiunto co' collegati. Aggiunsesi
9082 SI 1, 8, 4| concordia; per la quale, riconoscendosi Alfonso tributario della
9083 SI 11, 2, 5| ingiuriate da quegli re, non riconoscerebbono altra dependenza e congiunzione
9084 SI 5, 6, 4| permetteva a Massimiliano il riconoscerle eziandio contro a quegli
9085 SI 2, 5, 4| e non possino mancare di riconoscervi per superiore. Così la usorono
9086 SI 9, 16, 3| che da lui in feudo le riconoscessino, e le ragioni dell'altre
9087 SI 4, 4 | contado di Pisa. I fiorentini riconquistano terre del Casentino. Maggiore
9088 SI 3, 8 | guerra de' fiorentini per riconquistare Pisa. Morte di Piero Capponi.
9089 SI 5, 7 | disposizione alla pace; riconquiste del principe d'Oranges negli
9090 SI 5, 7, 3| In quale, riconvaluto di pericolosissima benché
9091 SF 18, 5 | quale, fatte con lui nuove riconvenzione, lo ricondusse in quello
9092 SI 14, 2, 3| le ruine, dalle quali era ricoperta, con tanti sassi che pareva
9093 SI 14, 2, 3| balzare molte persone ora ricoprendole con le ruine, dalle quali
9094 AC acc, 34 | voglio male da te; anzi ricordandomi che tutti siamo uomini,
9095 DP 11, 11 | importanza; ed è uficio nostro ricordarci che le cose del mondo sono
9096 AC acc, 34 | Non posso certo ricordarmene sanza dispiacere, perché
9097 AC acc, 33 | grandissima indignazione ricordarmi della sua singulare ingratitudine,
9098 SI 9, 3, 2| ancora maggiori se non ci ricordassimo che dalla volontà tua, gloriosissimo
9099 SF 20, 1 | richiesto dagli oratori nostri ricordatagli la integrità ed affezione
9100 SI 8, 6, 2| acquistata de' viniziani, ricordatasi della fragilità umana, saprà
9101 SI 8, 9, 1| usavano con la plebe, molti ricordatisi della moderazione del governo
9102 SI 10, 4, 3| regno suo e perché, per la ricordazione delle cose passate, era
9103 AC acc, 67 | Ricorderavi come amatore della republica,
9104 SI 12, 18, 1| al pontefice. Il quale, ricordevole di queste ingiurie, e già
9105 SI 11, 3, 5| poco delle cose civili, ricordevoli dello esilio e delle acerbità
9106 AC acc, 59 | Bisogna che più oltre vi ricordiate che ne' giudici delle congiure,
9107 SF 15, 21 | vogliono tentare cose nuove, ricordinsi pigliare imprese di natura
9108 SI 3, 4, 3| essere dubbio che prontamente ricorrerebbono e per odio e per timore,
9109 SI 10, 6, 3| oppressi dagli inimici, tardi ricorreremmo a' rimedi, tardi sarebbono
9110 SI 10, 6, 3| certo sempre, quante volte ricorrevano a lui uomini de' pisani
9111 SI 6, 14 | d'Alviano. I fiorentini ricorrono al re di Francia, che pone
9112 SF 13, 12 | salverebbe, ed in ultimo ricotta co' flagelli a una vera
9113 SI 11, 12, 5| costrigneva la necessità del ricreare gli uomini e i cavalli.
9114 SI 14, 10, 1| spesso si riduceva per sua ricreazione, la nuova dello acquisto
9115 SI 13, 16, 1| pontefice, sotto specie di sue ricreazioni come altre volte era solito
9116 SI 13, 8, 3| fiume, ingrossato per il ricrescimento del mare. Fu la battaglia
9117 SI 3, 3, 3| re la contea di Asti, e ricuperandosi Genova vi avesse quella
9118 SI 10, 3 | guerra; i veneziani perdono e ricuperano il Friuli. Difficoltà poste
9119 SI 3, 2, 1| grande fusse la speranza di ricuperargli con le forze, e con questo
9120 SI 8, 1, 4| confederazione, avendo facoltà di ricuperarsi da se stessi le cose perdute:
9121 SI 9, 14, 1| liberata da ogni pericolo ma si ricuperava interamente la riputazione
9122 SI 8, 6, 1| la prospera fortuna, lo ricupererebbeno; perché i popoli, licenziati
9123 SI 9, 6, 1| onde i viniziani facilmente ricupererebbono Verona, e recuperatala procederebbono
9124 SI 3, 10, 2| presente: per il quale caso ricuperorono quegli di dentro il galeone,
9125 SF 19, 10 | aveva sempre ostinatamente ricusata, in modo che a tempo suo
9126 SI 9, 16, 3| quali cose erano nel senato ricusate; ove tutti unitamente conchiudevano
9127 SI 9, 18, 3| essere con colore giusto ricusati dal pontefice. In Francia
9128 DP 13, 20 | pure che riabbino el re, ricuseranno uno accordo, dove non solo
9129 SF 29, 17 | Batista Ridolfi ed Alamanno. Ricusoronlo al tutto e' lucchesi e volevonsi
9130 SF 30, 25 | promettendolo a parole. E così ridata la commessione, l'accordo
9131 SI 11, 11, 1| medesimo (tanto spesso si ride la fortuna della ignoranza
9132 AC acc, 76 | rasserenerassi questa aria; rideranno insino alle prietre; dove
9133 AC def, 31 | bene tanto che io mi potrei ridere degli uficiali del balzello,
9134 AC def, 20 | piccolo giudice che non se ne ridessi, non procuratore o avvocato
9135 SI 5, 1, 4| per le arti usate, si era ridesta l'antica inclinazione avuta
9136 SF 15, 23 | quale cosa, sendo molto ridesti gli umori e la divisione
9137 RI se2, 219 | fare el contrario; perché ridicendosi non può più se non perdere
9138 SI 1, 11, 2| avesse maggiore perfezione, ridicoli tutti gli instrumenti i
9139 AC def, 20 | nulla, se da sé soli sono ridiculi, quali sono le conietture
9140 SI 1, 9, 2| spiriti quasi addiacciati, e ridirizzato l'animo del re alla deliberazione
9141 SI 4, 6, 6| di Milano, poiché aveva a ridondare a beneficio comune, che,
9142 SI 8, 2, 1| ridotte e ogni dì più si riduceano in grandissima strettezza
9143 SI 1, 13, 3| altra forma al governo, o riducendola a libertà o volgendo quella
9144 SI 2, 2, 5| ma sparsamente, di sopra, riducendole in uno luogo medesimo. ~ ~
9145 DP 14, 29 | mano subito a questo, e la riducerà a piccolo pontefice, e forse
9146 DP 15, 16 | de' pontefici non basta a riducerle al grado suo se non in processo
9147 DP 15, 17 | uomini facilmente possono riducersi in memoria e' fondamenti
9148 AC con, 15 | casi umani, ma più presto riducertelo in memoria, e farti temere
9149 SF 17, 10 | tutto dì migliorassino e riducessinsi in buoni termini. Aggiugnevasi
9150 SI 12, 9, 1| condizioni già recusate. Riducevagli in considerazione la potenza
9151 SF 8, 2 | grande disfavore del re e riducevansi in peggiore condizione per
9152 DP 12, 6 | estrema o vicina, perché ti riduci a discrezione sua, el quale
9153 SI 2, 14, 3| freno a Italia, che voi riduciate in arbitrio vostro lo stato
9154 AC con, 39 | nostra fragilità, io non ti riduco in memoria la autorità de'
9155 RI se1, 53 | metteriano in pericolo per ridurcela in libertà; ma dico bene
9156 SI 7, 5 | di Francia si prepara a ridurli a ubbidienza. Il pontefice
9157 DP 10, 7 | le pratiche di Spagna si ridurranno in luogo che e' franzesi,
9158 SI 1, 9, 2| In che sbigottimento si ridurrebbe il pontefice come dal proprio
9159 DP 3, 3 | campagna e forse in nessuno. Ridurrebbesi a difesa delle terre, e
9160 DP 12, 5 | a andare più innanzi, e ridurti in termine che non abbia
9161 SI 2, 14, 3| avere di travagliarvi e ridurvi a uno accordo di manco gravi
9162 SF 5, 14 | medesimo col magnifico Ruberto, ridussesi el campo nostro a San Casciano,
9163 SI 12, 14, 1| ordinatamente da' commissari: ridussonsi di poi a Galera, aspettando
9164 DP 16, 8 | ingannare, le cose sono ridutte in luogo che non si vede
9165 SI 4, 10, 2| verso il riparo, acciocché riempiendosi il fosso fusse più facile
9166 SF 1, 5 | parecchi panni di San Martino riempierebbono Firenze di uomini da bene;
9167 SI 5, 7, 6| condursi in su' fossi e riempiergli con seicento carra di fascine (
9168 SI 4, 10, 2| caso vi scendessino, il riempierlo, e distese su per i ripari
9169 SI 10, 8, 5| guasconi, e a Fois comandò che riempiesse l'esercito di fanti italiani
9170 SI 1, 9, 1| di incredibile timore si riempievano i popoli, spaventati già
9171 SI 5, 14, 1| gli altri inimici suoi non rientrassino in Perugia: e benché Malatesta
9172 SI 5, 8, 1| Ma essendovi gli inimici rientrati di notte di furto, si temeva
9173 SI 10, 4, 1| Pompeio Colonna vescovo di Rieti e Antimo Savello, giovani
9174 SI 12, 11, 3| durante la sua vita; non rifacesse il re la fortezza di Codifà
9175 SF 18, 15 | recuperare l'onore suo, che si rifacessi el campo, e di ritornare
9176 SF 18, 3 | ingiustamente, avevano di ragione a rifarci di quello avamo speso, fussino
9177 SF 20, 13 | signorie avessino tentato rifargli, nondimeno non si era mai
9178 CO 2, 12, 3| se avessi una rotta, a rifarsi in breve spazio di tempo.
9179 SI 6, 14, 3| Vincenzio verso Bibbona, rifatta testa e ristrettasi, assaltò
9180 SI 4, 7, 2| abbandonando Pisa, fussino loro rifatte da' fiorentini. Ma in contrario
9181 SI 5, 15, 3| disordine gli spagnuoli essersi rifatti. Ma dagli altri fu publicato
9182 SI 11, 5, 3| nondimeno che di queste si riferirebbe il re all'arbitrio di Cesare.
9183 SI 10, 14, 1| calamità ma in fatto per riferirgli lo stato delle cose: da
9184 RI se2, 13 | Cornelio Tacito, quando riferisce gli ultimi ragionamenti
9185 SI 4, 6, 2| né che tutte le cose si riferischino all'utilità, ma fini eccelsi
9186 SI 12, 8, 1| perché, se è vero quello che riferiscono gli scrittori viniziani,
9187 SF 28, 12 | sarebbe bene mandarvi uno che riferissi a bocca; e così non sendo
9188 SI 3, 2, 2| per minore dilazione, si riferissino quasi a quegli medesimi
9189 SI 8, 12, 1| nella ratificazione sua riferitosi a quello che appariva per
9190 SI 3, 2, 1| concordia fatta a Madril o a rifermarla di nuovo; né si dubitava
9191 SF 10, 4 | Niccolò Ridolfi suo cognato, e rificcandosi sotto, ingegnava di rapiccarsi;
9192 SF 5, 13 | subito sbigottiti, né si rifidando al sito fortissimo, sanza
9193 SI 8, 12, 2| difficile a conseguire, rifidandosi in sé solo e nella riverenza
9194 DP 13, 26 | più che se Vostra Santità rifiuta ora quelle pratiche che
9195 SI 2, 12, 5| che consiglierei che si rifiutasse l'accordo; perché in verità
9196 SI 3, 4, 4| Italia essi per timidità rifiutassino tanta occasione, aspettarsi
9197 SI 1, 3, 1| utilità; e il re di Francia la rifiutava per tempo lungo. Onde il
9198 AC con, 2 | offerendole ora tu loro, le rifiuteranno.~
9199 SF 28, 9 | incompatibili col papa, gli rifiuterebbe, il che tanto più dimostrare
9200 SI 8, 10, 2| cittadini? e ci sarà chi rifiuti di mettere in pericolo la
9201 DP 1, 2 | franzesi in caso che noi rifiutiamo le dimande sue; perché avendo
9202 SF 26, 15 | gonfaloniere di giustizia, e rifiutollo; di che perdé molto, giudicando
9203 SF 11, 12 | Pratovecchio notaio delle riformagioni, le saccheggiò ed arse;
9204 CO 1, 9 | degli antichi suoi ordini riformarla.~ ~
9205 SI 2, 13, 2| ma facesse il pontefice riformarlo a modo suo, che gli promettevano
9206 SF 13, 12 | a rinnovare la Chiesa e riformarsi a migliore vita, induttavi
9207 SF 23, 5 | presente si mutassi o almeno si riformassi, in modo che la città fussi
9208 SI 9, 18, 4| aveva la Chiesa di essere riformata (come dicevano) non solamente
9209 SF 1, 17 | città a loro proposito e riformato el reggimento, confinorono
9210 SI 2, 5, 8| ordini del popolo e de' riformatori, per deprimere la potenza
9211 SF 27, 2 | cozzare col popolo e però si riformò el Monte per otto mesi,
9212 SI 12, 8, 2| uomini d'arme fuggì in Lodi. Rifornirono dipoi un'altra volta i viniziani
9213 SI 4, 17, 1| Livorno per andare a Corfù a rifornirsi: benché i viniziani promettevano
9214 SI 8, 5, 3| esercito ecclesiastico, che rifuggendo nella terra vi entrorono
9215 SI 5, 5, 7| portava al re di Spagna di rifuggire più tosto nelle braccia
9216 SI 12, 15, 6| due compagnie delle loro, rifuggitesi in una villa, vi furono
9217 AC def, 40 | questo pericolo. Non sono già rigattiere che per ordinario tenga
9218 CO 1, 16, 4| stato, ed in questo sia rigida ed inesorabile, ripigliando
9219 CO 1, 6, 1| publiche ed erano molto rigidi nella esazione de' debiti,
9220 DI 15 | quello paese; e venuti a Rigola, villa discosto miglia sette,
9221 SI 4, 16, 6| per esortarnelo con parole rigorose: il che il re, benché non
9222 SI 6, 4, 3| seguitato la via di giudice rigoroso; ma in quelle di Ferrara,
9223 SI 1, 19, 3| sommamente dispiaciuti, e per riguadagnare con le buone opere quello
9224 SF 17, 3 | reintegrargli di Pisa e riguadagnarsigli ed unirgli colla lega.~
9225 SI 11, 4, 3| riputato molto prudente, riguardando il popolo (come si fa ne'
9226 SF 18, 20 | possono intervenire in sé, si riguardano l'uno l'altro. Se el dì
9227 SI 2, 12, 6| quale era deditissimo, non riguardasse meno all'interesse del duca
9228 SI 10, 6, 3| soldati, e che non saranno più riguardate in una guerra fatta dal
9229 SI 5, 13, 4| facevano volentieri oziosi riguardatori degli altrui pericoli: ma
9230 AC acc, 73 | Francia; ciascuno di loro lo riguardava, ciascuno l'onorava; non
9231 SI 3, 9, 3| avuta la fede da lui di rilasciargli poi e fargli condurre in
9232 SI 2, 12, 2| restituita dal popolo e rilasciatagli la rocca da' fanti, e si
9233 SI 4, 5, 2| le genti loro in Ispagna, rilasciate a Federigo tutte le terre
9234 SI 4, 14, 3| restituito alla libertà, rilasciatogli lo stato occupato, e in
9235 SI 2, 13, 2| poteva essere se non si rilasciava a Francesco Sforza il ducato
9236 SI 1, 6, 5| leggierissima punizione rilegati nelle loro ville, perché
9237 SI 4, 12, 5| anno seguente, alla fine rilegato a esilio perpetuo nell'isola
9238 SF 6, 7 | dieci nella guerra; e così rilegorono e riformorono lo stato con
9239 SF 23, 10 | rispetto vi andassino a rilento, lui la potessi proporre,
9240 RI se2, 50 | satisfazione. Verbigrazia, che rileva cavare di casa e' Medici
9241 SF 5, 5 | diminuirsi, che, non si rilevando, cadrebbe da se medesimo,
9242 SI 14, 8, 2| in quel luogo è tanto più rilevata la ripa verso Milano che
9243 SI 8, 3, 3| della Ghiaradadda, che non rilevavano alla somma della guerra,
9244 RI se2, 168 | Che mi rilieva me, che colui che mi offende
9245 SI 10, 15, 2| fusse in potestà di altri, riluceva nella persona sua l'autorità
9246 RI se1, 141 | desiderare roba; perché con essa rilucono le virtù e sono in prezzo,
9247 SI 14, 8 | Discesa degli svizzeri: loro riluttanza ad assaltare il ducato di
9248 SF 28, 11 | o passando perdeva, noi rimanavamo sanza rimedio alcuno a discrezione
9249 SI 2, 4, 3| soldi corsi dello esercito; rimandando di mano in mano, secondo
9250 SI 4, 4, 5| venuta loro e del Fracassa, rimandata di là dall'alpi una parte
9251 SI 6, 7, 3| uomini che le reggevano, rimandatele indietro, fu condotto da
9252 SF 15, 6 | valenti uomini della città, rimandosi tuttavia el giudicio del
9253 SF 22, 27 | sotto si diranno, e così rimanemo certi che per quello anno
9254 SF 26, 9 | dividere; e benché lui cercassi rimanerne in vita governatore, nondimeno
9255 SI 12, 15, 4| assaltargli, con quali forze vi rimarrà egli speranza di potere
9256 SF 19, 13 | abate di una grossa badia, rimasene solo Giovanni signore di
9257 ME 86 | mese per uno da Madonna, ma rimasevi messer Tommaso perché era
9258 SI 4, 1, 1| essere per commissione del re rimaso in Asti, entrò con poco
9259 SI 6, 5, 5| uscissino di Roma gli Orsini, rimastivi per fare il numero delle
9260 SI 5, 13, 4| prigioni innanzi, in Barletta; rimbombando l'aria di suono di trombe
9261 SI 7, 6, 6| altri, in certi tempi, per rimborsarlo delle spese fatte e per
9262 SF 20, 5 | più tosto alcuni di loro rimborsarsi di certa somma di danari
9263 SI 9, 4, 3| avesse, insino ne fusse rimborsato, a tenere in mano Verona
9264 SI 12, 4, 1| presente i pericoli futuri, rimediandogli con la prudenza e col consiglio,
9265 SI 3, 14, 6| bisogno che 'l senato veneto rimediasse a' disordini nati per colpa
9266 SI 2, 4, 1| confortare che insieme con lui rimediassino a' pericoli comuni. E si
9267 SI 3, 6, 4| duca di Milano: né a questo rimediavano i conforti e i comandamenti
9268 SI 1, 3, 2| salute propria con nuovi rimedii provedere; conciossiaché
9269 SI 1, 6, 1| tutto quello desiderasse, e rimenarne a Napoli la nipote; sperando
9270 SI 2, 14, 5| dopo tanti benefici vi ha rimeritato, Cesare, con sì scellerato
9271 SF 27, 5 | fussi stato cagione questo rimescolamento.~
9272 SF 28, 9 | venuta dello imperadore, rimescolandosi le cose della città potersi
9273 SF 17, 11 | questo mese uno accidente che rimescolò tutto lo stato nostro; perché
9274 SI 9, 3, 5| vicentini, distesisi in terra, rimesseno assolutamente sé e la loro
9275 SI 9, 3, 4| grandi che non meritano rimessione; sarebbe non solo di gravissimo
9276 SI 3, 2, 2| disordine preso animo e rimessisi insieme gli avversari, ammazzatine
9277 SI 9, 6, 3| gli era stato occupato. Ma rimessosi in ordine e ingrossato di
9278 SI 2, 1, 2| liberatore di quella città che, rimettendogli in tanto pestifera servitù,
9279 SI 9, 9, 2| almanco indirettamente, rimettendola di giustizia ma in giudici
9280 SI 5, 11, 1| per la quiete di Italia rimetterà in Firenze i nipoti di Lorenzo
9281 AC acc, 46 | penserà mai a altro che rimetterci quello giogo sotto el quale
9282 AC acc, 61 | nobilissimi che trattavano di rimetterli, doppo l'avere con molte
9283 SI 5, 2, 5| espediente alle cose sue rimettervi Fabio Petrucci; il che,
9284 SI 10, 14, 1| cura della sua sposa; però rimettessesene alla volontà sua e, abbracciando
9285 DP 16, 6 | Nostro Signore, se voi vi rimettevi in lui, non era tôrvi la
9286 DP 13, 8 | facile a confortarvi vi rimettiate sì liberamente in loro.
9287 SI 12, 5 | e Massimiliano Cesare si rimettono di nuovo al pontefice per
9288 SF 28, 5 | parlamento con quello re, rimontato in nave e menandone seco
9289 AC con, 19 | perché in quelle cose s'ha a rimordere la conscienzia dove cognosce
9290 SI 5, 11 | il Bentivoglio. Inutili rimostranze di Venezia al re. Confederazione
9291 SF 22, 6 | propinqua, almeno non molto rimota, delle cose di Pisa, aveva
9292 SI 10, 4, 3| per essere i paesi tanto rimoti, non poteva riposare in
9293 SI 8, 1, 6| suo consentimento; e che rimovendosene l'autorità pontificale diventerebbe
9294 SI 1, 4, 2| acquistare il reame di Napoli, rimoverà facilmente da sé questa
9295 DP 1, 2 | diffidenzie che sono tra loro lo rimoveranno da questo, perché non potendo
9296 SI 2, 10, 3| consuetudine loro, perché rimoveva i pericoli presenti, donde
9297 AC def, 4 | saranno addotte in giudicio; rimoviate le impressione se alcuno
9298 SI 8, 3, 2| crescesse la loro autorità col rimproverare agli altri i consigli perniciosi
9299 SI 12, 21, 1| ingratitudine, la quale da molti era rimproverata, non solamente l'offese
9300 SI 3, 8, 4| gravi l'esserci a ogni ora rimproverato che le si fanno [in] pena
9301 SI 14, 10 | Sue parole di fiducia e di rimprovero. Vani assalti dell'esercito
9302 SF 28, 6 | e' franzesi, fare bene e rimunerare e' partigiani sua; le quale
9303 SI 10, 8, 6| republica non era stata rimunerata o premiata era almeno stata
9304 SI 4, 6, 2| mi inganno, non debbe già rimuoverci il timore che la vicinità
9305 SI 1, 8, 3| guerra nella casa propria per rimuoverla della casa di altri, non
9306 SI 7, 2, 1| e riordinarlo quanto per rimuoverne il gran capitano, del quale
9307 SI 1, 3, 2| vana ogni diligenza che per rimuovernelo si facesse, Lodovico Sforza,
9308 SI 4, 4, 6| onesto colore potessino rimuoversene. ~ ~
9309 AC acc, 12 | quanto saresti più laudato a rimuoverti dal giudicio, a non comparire
9310 AC def, 33 | Pareva che ognuno fussi rinato.~
9311 SF 8, 13 | essere per questo ordine rincarate tutte le grascie e cose
9312 SF 31, 9 | dieci lire ed al continuo rincarava, perché drento ne era poca
9313 SI 4, 14, 4| fine della vita, prigione: rinchiudendosi in una angusta carcere i
9314 CO 2, 24, 3| preparati in modo che si possa rinchiudere o pigliare la fortezza sì
9315 SI 5, 16, 5| il marchese di Pescara lo rinchiudesse nel castello di Milano,
9316 SI 1, 7, 1| deliberazioni di Lodovico Sforza si rinchiudevano. E da altra parte Alfonso,
9317 DP 13, 12 | credo che gli spagnuoli si rinchiudino nelle terre; perché se alle
9318 SI 12, 15, 8| gentiluomini milanesi, si rinchiuse nel castello, avendo consentito,
9319 SF 4, 10 | violenzia, fu ributtato e rinchiusesi in certe stanze che vi sono,
9320 SI 2, 10, 3| né facoltà di nutrirgli. Rinchiusonvisi dentro, con Mompensieri,
9321 SI 5, 15, 1| nella rocca di Angitola, rinchiusovi dentro, fu costretto ad
9322 SI 5, 13, 4| grandissima letizia da' suoi, e rincontrando poi Consalvo che gli aspettava
9323 SI 3, 11, 5| Cartagenia, o almeno per rincontrarla nel mare. Dove fatta vela
9324 SI 5, 4, 3| lavorare dalla marina insino rincontrasse la trincea di Pietro Navarra,
9325 SI 5, 3, 3| grosso bottino di bestiame, rincontrate le bande nere che erano
9326 SI 2, 8, 2| speranza d'avere a essere rincontrato dal duca d'Orliens nelle
9327 SF 18, 12 | soldati sua; e però e' pisani rincorati feciono ripari da quella
9328 SF 19, 1 | Lodi. Ma perché el duca si rincorava difendersi da' viniziani
9329 SF 3, 7 | Lorenzo di ottenerle per sé, e rinculando e' volterrani, Lorenzo,
9330 SF 18, 15 | facile, nondimeno la città vi rinculava e si risolveva al no, parte
9331 SI 12, 22 | si ritira a Villafranca; rinforzi in Verona. Pace fra Cesare
9332 SI 14, 10, 6| attendendo a portare vino e altri rinfrescamenti agli uomini suoi. In modo
9333 SF 15, 2 | inimici de' Medici, di poi rinfrescando tuttavia la venuta di Piero,
9334 SI 10, 10, 2| castello: dove riposatigli e rinfrescatigli alquanto, gli confortò con
9335 SI 2, 17, 1| vicina a quattro leghe; dove rinfrescatosi prestamente, si condusse
9336 SF 8, 5 | Loreno, la quale ogni dì più rinfrescava dava terrore assai, ed in
9337 SI 13, 9, 3| sopravenendo nuovi accidenti che rinfreschino il terrore, se ne rendino
9338 DP 13, 11 | progresso, che vincendo là, ringagliardisca la riputazione e forze vostre,
9339 SF 11, 12 | Gualterotti, salito in sulla ringhiera, notificò essere state levate
9340 DP 14, 6 | ricevendo le bastonate non ringrazia, come quello che non provocato
9341 SI 1, 3, 5| animo avesse parlato seco, e ringraziando Dio che gli avesse conceduto
9342 SI 5, 13, 4| incredibile festa e onore, ringraziandogli ciascuno come restitutori
9343 SI 13, 6, 2| mezzo di tutti, cominciò a ringraziargli con efficacissime parole
9344 SI 11, 5, 2| stato della Chiesa, e a ringraziarlo che a quella avesse con
9345 SI 5, 16, 5| al cospetto di Cesare, e ringraziatolo della benignità sua in avergli
9346 SI 8, 7, 4| finalmente a Trento, donde ringraziò per lettere il re di Francia
9347 SI 9, 4, 2| più tosto di morire che di rinnegare o bestemmiare il nome loro,
9348 SI 9, 1, 1| contro al re di Francia, rinnovando la memoria delle inimicizie
9349 SI 3, 9, 4| quasi trionfando in Siena: rinnovandosi con clamori grandi di quello
9350 SI 3, 2, 1| animo suo le ingiurie che si rinnovavano dai capitani imperiali;
9351 SI 1, 8 | non dal sospetto che si rinnovino. ~ ~
9352 ME 131 | debiti ma ancora si trovassi rinsanguinato di qualche centinaia di
9353 SI 9, 17, 3| degli Ariosti e Francesco Rinucci, anche egli uno del numero
9354 SF 14, 1 | parlò in ultimo Francesco Rinuccini che era stato o de' signori
9355 SI 8, 6, 2| qualunque modo siano acquistate, rinunciamo. Pagheremo oltre a questo,
9356 SI 1, 18, 1| di abbandonare il regno, rinunziando il nome e l'autorità reale
9357 SI 13, 9, 2| i soldati pretoriani, a rinunziargli la signoria; e si credette
9358 SF 20, 16 | preponendo l'utile allo onesto, rinunziarono la protezione e non gli
9359 SF 28, 17 | Rinaldo Orsino, che gli rinunziassi lo arcivescovado; ed era
9360 SI 5, 16, 5| perciò, in quanto a queste, rinunziava liberamente il salvocondotto;
9361 SI 9, 5, 1| troppa infamia una tale rinunziazione, rispose in ultimo che,
9362 SI 8, 16, 4| obligazioni colle promesse e rinunzie debite ricevute nel concistorio,
9363 SI 1, 1, 7| pontefice il duca di Ferrara, rinvestendolo non solamente di Ferrara
9364 SI 6, 4, 3| censo al modo antico, lo rinvestisse della giurisdizione di Ferrara.
9365 SI 1, 1, 7| dalle censure, e d'essere rinvestito del ducato d'Urbino ma con
9366 SI 1, 1 | censure del duca d'Urbino. Rinvestitura di Ferrara al duca d'Este.
9367 SI 2, 4 | principi italiani con Cesare; rinvio di soldati tedeschi in Germania. ~ ~
9368 SI 1, 15, 4| concordia. Ma mentre che, rinvolto nelle sue irresoluzioni
9369 SI 2, 7, 2| viceré; il quale, oltre al riobligargli alla difesa in futuro del
9370 SI 4, 1, 3| si erano particolarmente riobligati di non fare concordia con
9371 SI 1, 13 | duca di Albania a Siena: riordinamento del governo della città.
9372 SI 3, 5, 2| per la negligenza usata a riordinargli, aperti da qualche parte,
9373 CO 1, 9, 1| merita laude, se, non potendo riordinarla altrimenti, lo fa con la
9374 SI 7, 2, 1| desiderio di vedere quel regno e riordinarlo quanto per rimuoverne il
9375 CO 2, 12, 3| casa, il che ti dà spazio a riordinarti e rifarti. E tanto più facilmente
9376 SI 2, 12, 5| ritornare in Francia, a fine di riordinarvi di danari e di genti, da
9377 SI 7, 12, 4| i tedeschi, che si erano riordinati di fanti, ritornorono con
9378 SF 23, 17 | provisione e dato principio alla riordinazione della città, uscì la signoria,
9379 SI 14, 2, 2| mille fanti, si fermorono e riordinorono; e il terrore cominciato
9380 SI 5, 5, 2| ritirorno in Marignano e Riozzo, e in su lo alloggiare il
9381 SM 2, 2 | in uno termine che non si riparando la conduca in una ruina
9382 SI 2, 11, 3| da potere anche meglio ripararle e fortificarle, nelle quali
9383 SF 30, 21 | più potente, si deliberò ripararvi e si conchiuse fare a San
9384 SI 8, 11, 4| vettovaglie e a fare quelle riparazioni e fortificazioni maravigliose.
9385 SI 3, 11, 2| artiglieria del castello, si riparorono anche alla fronte degli
9386 SI 2, 9, 2| assai a chi fu costretto a ripassarlo. Seguitornogli i franzesi
9387 SI 4, 1, 1| avevano passata la Trebbia, ripassatala, andorono ad alloggiare
9388 SI 11, 6, 2| terra di San Sebastiano, ripassati i monti tornò all'esercito.
9389 SI 11, 6, 2| la sterilità del paese, ripassorno i monti Pirenei; in su'
9390 SI 13, 16, 4| genti, e andati a campo a Ripatransona, avendovi dato uno assalto
9391 SI 3, 5, 1| alcuni allo strepito, di non riperdere il bastione, perché cominciorno
9392 SI 1, 1, 7| la guerra a Lione e dipoi riperdute innanzi alla sua morte,
9393 SI 2, 12, 2| a' proveditori viniziani, ripetendo le cose cominciate a trattare
9394 SI 5, 3, 3| intermessa per vari dispareri; ripigliandola tanto alto che l'acque che
9395 SI 1, 13, 3| fa che tutte le cose si ripigliano in mala parte) accrebbe
9396 SI 14, 10, 4| in Cremona, di tentare di ripigliarla; stimolandolo massime a
9397 SI 7, 2, 1| con l'autorità sua, non ripigliasse fede appresso al genero,
9398 DP 16, 8 | medesimo. Sperasti, quando ripigliasti Volterra, col fare una grossa
9399 SI 8, 4, 5| per il soccorso de' suoi ripigliato le forze e l'animo, ed essendo
9400 SF 15, 5 | acciò che si intenda meglio, ripiglierò la origine sua più da capo.~
9401 SI 11, 4, 3| soldati ferma al palagio, ripigliorono i Medici quella medesima
9402 SI 5, 15, 5| artiglierie nel Piano di Ripoli, a due miglia di Firenze,
9403 SI 5, 4, 4| erano andati a campo alle Ripomarancie castello de' fiorentini,
9404 SI 7, 5, 2| legge degli uffici, pure che riponessino in mano sua le terre occupate
9405 SF 18, 22 | quella somma e condannati a riporre su quello che avevano soprapreso,
9406 RI se1, 146 | si truova dove si vince riporta sempre laude etiam sanza
9407 SI 8, 9, 2| dilazione si partì d'Italia, riportandone in Francia gloria grandissima
9408 SI 1, 16, 3| nondimeno, che molto più utilità riportano i savi del consigliarsi.
9409 SI 2, 14, 3| preclara e tanto grande noi non riportassimo alla fine né gloria né utilità;
9410 SI 5, 3, 3| potere trovare vettovaglie, riportassino quasi sempre prede, massime
9411 SF 23, 29 | grande sdrucito, e forse riportatane una assoluta ed intera vittoria
9412 SI 5, 13, 4| italiani certe parole che, riportate dal trombetto nel campo
9413 SI 7, 8, 3| prigione il re di Francia non riportava Ferdinando molto frutto,
9414 SI 2, 12, 2| ragionamento del beneficio che riporterebbe ciascuna delle parti della
9415 CO 1, 16, 3| agli altri cittadini, si riposano e godono el suo. E lo assicurare
9416 AC acc, 74 | vita e la città, ma per riposarci e salvarci. Potavamo oziosi
9417 SI 4, 7, 1| seguente, lasciate le genti per riposarle ne' medesimi alloggiamenti,
9418 SI 10, 9, 5| consigliò che per uno dì ancora riposasse la gente, stracca per la
9419 SI 12, 15, 5| cardinale fece, come furno riposati, condurre vettovaglie da
9420 SI 10, 10, 2| procinto del castello: dove riposatigli e rinfrescatigli alquanto,
9421 DP 9, 5 | loro vicino, perché io mi riposerei in su queste ragione se
9422 SI 2, 2, 2| nostre felicità i nostri riposi sono stati le confiscazioni
9423 SI 8, 6, 2| in terra l'armi, abbiamo riposta la speranza nella clemenza
9424 DP 6, 1 | azioni della guerra non sono riposte in lui solo, anzi la maggiore
9425 SI 7, 4, 2| stati tratti gli occhi, ma riposti senza perdita del lume nel
9426 SI 3, 15, 2| detestavano questa inubbidienza, riprendendo che per la sua temerità
9427 SI 1, 14, 2| scusando ora consolandogli ora riprendendogli: che quanto erano di virtù
9428 SI 13, 3, 2| atto troppo insolente. Ma riprendendosi la violazione della fede
9429 AC acc, 29 | tardità di ingegno, forse lo riprenderemo, ma sanza dubio non ne temeremo;
9430 SI 4, 8, 4| delle azioni d'altri) chi riprendesse il conte Guido di non avere
9431 SI 2, 12, 3| ed essere voi quello che riprendiate e condanniate le deliberazioni
9432 RI se2, 93 | però merita grandissima riprensione el duca di Ferrara faccendo
9433 SF 4, 11 | difendersi, gli amici dello stato ripresono vigore e prese le arme parte
9434 SF 29, 2 | gonfaloniere, non cessò mai di riproporla e sollecitarla, in modo
9435 SF 29, 16 | questo modo, ed eziandio si ripropose el primo modo vinto l'altra
9436 SI 10, 9, 3| ambiguità essendo più facile riprovare, e meritamente, i consigli
9437 AC acc, 19 | accettare né durerei fatica di riprovarle. So bene come si vive in
9438 SF 1, 8 | di Cosimo erano molti che riprovavano el parere di Neri ed approvavano
9439 SI 3, 8 | Borbone ai milanesi. Licenza riprovevole delle milizie de' collegati. ~ ~
9440 AC acc, 19 | dove pensano che non sia ripruova? Non fui mai io in Lombardia
9441 SI 6, 11, 2| dimostrazione quasi palpabile, si ripruovano con l'esperienza (paragone
9442 SI 4, 1, 3| desiderare ardentemente di ripudiare Giovanna sua moglie, sterile
9443 SI 4, 16, 5| a persuadere al re che, ripudiata la prima moglie che giustamente
9444 SI 4, 15, 4| quale era incorso per il ripudio della figliuola e cinquecentomila
9445 AC def, 39 | conietture, tutte le ragione ripugnano: se questo caso fussi narrato
9446 SM 3, 2 | fuggire qualcosa, la quale lui riputa male e la teme. Verbigrazia
9447 SI 4, 6, 4| Napoli, dal quale non ci riputammo mai sicuri se se non quando
9448 SI 11, 13, 2| non procedesse più oltre, riputandolo ancora per segno manifestissimo
9449 SF 10, 4 | stato, mostrando apertamente riputargli inimici sua; di che loro
9450 SI 2, 5, 1| che voleva accettarle e riputarle per vere. Nelle quali parole
9451 SI 13, 13, 2| protezione, e lo stato di Fiandra riputarlo inimicissimo, poteva essere
9452 SI 6, 1, 1| Italia possedeva, né meno per riputarsi grandissimo disonore di
9453 DP 10, 11 | degli altri di Italia, che riputassi minore pericolo el fidarsi
9454 SI 2, 1, 3| princìpi di fare che non lo riputassino più una cosa medesima con
9455 SF 24, 2 | fortezze di Napoli che erano riputate inespugnabile; e così ogni
9456 SF 11, 15 | nobilissima richissima e riputatissima per tutta Italia, e per
9457 SI 6, 7, 2| Garigliano a sua divozione. Riputavasi che nel passare l'esercito
9458 AC acc, 50 | giovani inesperti e di poca rìputazione potettono cosi facilmente
9459 SF 13, 6 | essere loro vicino, e che riputerebbono più l'offesa da lui, per
9460 SI 1, 19, 3| patria e del regno mio, mi riputerò non al tutto infelice se
9461 SF 7, 15 | cose necessarie, e per più riputiazione della impresa e per portare
9462 SI 4, 1, 1| interessi e sdegni privati, riputò sempre che per la bassezza
9463 SI 4, 5, 1| ritenergli la bolla, e avendo poi risaputo essere stata manifestata
9464 SI 8, 1, 2| indietro cosa alcuna per risarcire tanta infamia e tanto danno;
9465 SF 28, 8 | conchiuse di eleggergli, riscaldandosene massime Giovan Batista Ridolfi,
9466 SF 22, 29 | faccendone massime instanzia e riscaldandovisi su Alamanno Salviati, deliberò
9467 DP 16, 8 | de' danari e confortano e riscaldano el papa a fare el medesimo.
9468 SF 27, 1 | non cessava di proporla e riscaldarla, da altra da molti uomini
9469 SF 17, 20 | bisognava a quella impresa e la riscaldassino tanto che se ne venissi
9470 AC acc, 31 | non le accresco, non le riscaldo, non voglio che vaglino
9471 SI 3, 7, 7| Ma non riscaldorono già questi disordini, succeduti
9472 SI 5, 3, 4| la furia de' tedeschi lo riscattò. Ma il capitano Buria, o
9473 ME 75 | de' viniziani o da sé non riscompigliassi un'altra volta Italia non
9474 SI 10, 10, 2| fortuna poco migliore perché, riscontrando in quella parte de' franzesi
9475 SI 14, 15, 2| da Torrita ad Asinalunga, riscontrandosi in trecento cavalli degli
9476 RI se2, 14 | farne; perché gli uomini si riscontrano spesso, e gli amici giovano,
9477 CO 1, 29, 2| diligenzia ed ha minore modo di riscontrare una calunnia falsa; e come
9478 SI 14, 7, 4| procedevano innanzi, di riscontrargli il dì seguente in sulla
9479 SI 12, 12, 2| dimostrando di non avere ardire di riscontrarsi con loro. Fu adunque deliberato,
9480 SI 1, 8, 3| Ma né per le difficoltà riscontrate nella impresa di Genova
9481 SI 4, 2, 2| ricuperarla; e avendogli riscontrati nella valle di Santo Regolo
9482 SI 2, 10, 4| molto maggiore di numero, riscontratosi con gli inimici al lago
9483 SF 15, 14 | Le quali cose riscontre e ferme bene, deputata una
9484 SI 5, 1, 2| comoda provisione, avesse riscossa l'entrata della dogana delle
9485 SF 22, 21 | rapresentarsi al bargello, e così si riscosse la somma intera, non avendo
9486 ME 19 | che Piero, e ordinò fussi riscosso; e così fu di poi che si
9487 AC acc, 18 | compagni, a pregarvi che voi riscotiate da ognuno la parte sua.
9488 SF 20, 1 | nondimeno Siena o Lucca; e fu riscritto agli oratori che tenessino
9489 SI 5, 13, 4| Barletta per trattare di riscuotergli, furono dette contro a'
9490 ME 130 | commessario a porle ed a riscuoterle; il che conseguì con favore
9491 SI 4, 17, 2| del quale aveva ancora a riscuoterne circa dugentomila, era stato
9492 SI 1, 1, 6| Ierosolimitani; i quali, risedendo in quel luogo poiché erano
9493 ME 135 | imbasciadore a Milano per risedervi ordinariamente, ed inoltre
9494 SI 13, 11, 1| o diminuisse la degnità riseduta nella persona loro, avere
9495 SI 10, 3, 2| della provincia, e dove riseggono gli ufficiali de' viniziani,
9496 SI 2, 14, 5| facile cosa che il regno si risenta, e alteri il governo; e
9497 AC con, 15 | maravigli, pigli per nuovo, ti risenti, non puoi sopportare se
9498 SI 6, 15, 1| sperare che facesse questo risentimento, di farlo per lo avvenire
9499 AC acc, 4 | abbiamo da fare pure troppo a risentirci de' nostri mali. Non parlo
9500 SI 4, 7, 2| giudicio che ne nascesse si risentirebbono più gli uomini contro all'
9501 SI 3, 10, 3| con tutte le forze sue si risentisse alla guerra. ~
9502 SI 8, 1, 2| che per le ingiurie sue si risentissino i prìncipi o i popoli di
9503 SF 30, 20 | male, ma sendosene loro risentiti, e perché Alfonso suo fratello
9504 SI 4, 7, 3| il porto di Livorno, si risentivano tanto più quanto più gli
9505 SI 2, 4, 2| degli stati uno dell'altro, riserbando luogo a chiunque volesse
9506 SI 2, 5, 6| Civitavecchia e di Terracina, riserbandosi Ostia, la quale, alla partita
9507 SI 2, 5, 2| fede di Cristo o almanco riserbare a tempi più necessari, si
9508 SI 2, 9, 2| proveditori viniziani volleno riserbarsi intero, per tutti i casi,
9509 SI 1, 10, 1| ubbidiate al re di Francia per riserbarvi a tempi migliori; i quali
9510 SI 6, 5, 2| eccettuato l'Alviano a cui fu riserbato luogo con onorate condizioni.
9511 SI 1, 2, 3| re di Francia è credibile riserberà il fare la guerra a migliori
9512 SI 12, 19, 3| con qualche limitazione o riserbo dell'onore suo.~ ~ ~
9513 SF 20, 4 | e rivocate le gente, si riserbò Pietrasanta e pochi mesi
9514 SI 4, 1, 2| sopravenendo, dannò il riserrarsi in Velletri, per essere
9515 SI 6, 5, 2| promettendo, secondo si diceva, di riservargli il luogo medesimo, ma ancora
9516 ME 112 | difficultà ne' modi del riservarla. Durò questa pratica parecchi
9517 SI 4, 13, 5| Milano o per sdegno o per riservarlo a tempo che, senza rispetto
9518 SI 6, 4, 1| quel ministro, che credeva riservarsi come vino più prezioso,
9519 RI se2, 81 | guastare el vostro traino riservarvi in mano qualche cosa a proposito
9520 SI 7, 3, 6| a esempio degli antichi, riservasse in molte cose segni e imagine
9521 SF 3, 3 | lega voleva a ogni modo si riservassi la sua particulare ed el
9522 SI 1, 8, 3| convenne di lasciare Lodi; riservatasi facoltà, come eziandio era
9523 SI 5, 16, 5| del patriarca di Aquileia, riservategli nella capitolazione di Vormazia,
9524 SI 4, 7, 1| viniziano e Giuliano de' Medici; riservatisi per guardia di quella terra,
9525 SI 11, 2, 3| deliberazione di questa cosa si riservava, insieme coll'altre, alla
9526 SF 1, 12 | richiesono la città, a chi riservorono el luogo, ci volessi entrare
9527 SI 14, 10, 3| elezione del nuovo pontefice. Riservoronsi i cesarei mille cinquecento
9528 SI 4, 17, 4| dalla banda di sopra che risguarda mezzodì verso la montagna,
9529 SI 1, 9, 4| pareva in lui degna di laude, risguardata intrinsicamente, era più
9530 SI 5, 13, 4| l'evento della battaglia, risguardati con grandissimo silenzio,
9531 AC con, 31 | uomini, lo essere reputato e risguardato dagli altri, che delle parole
9532 SI 14, 14, 5| mescolato di lingue tanto varie, risguardava oziosamente il progresso
9533 SI 1, 10, 2| tempo non mediocremente risguardavano. ~
9534 SI 1, 10, 1| sono stati vinti da noi. Risguarderà Iddio la pietà vostra verso
9535 DP 14, 30 | quello occhio medesimo che si risguarderanno quando sarà passata ogni
9536 SI 14, 10, 1| dato il veleno. Morì, se tu risguardi l'opinione degli uomini,
|