Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Guicciardini
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1399-affro | agato-appre | appro-avvis | avvoc-caten | cater-conce | conch-copio | coppi-detra | detta-divid | divie-fabri | fabro-giuca | giuch-incre | incru-iuris | iusti-matti | matto-nov | nova-peggi | pegli-preda | prede-quiri | quist-richi | ricim-risgu | risol-sciag | scien-sopra | sopro-super | suppl-trove | trovi-volen | voler-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
9537 SI 7, 3, 5| sue. In che mentre non si risolse per se stesso, o, secondo 9538 DP 14, 18 | gli imperiali in campagna, risolutosi, ancora che avessino diminuito 9539 SI 4, 4, 1| esercito imperiale, né le risoluzioni del duca d'Urbino né le 9540 DP 4, 19 | si trova al presente, e risolvendolo vi viene a rimanere, si 9541 SI 2, 12, 5| consigli? come possiamo noi risolverci a deliberazione alcuna animosa 9542 SI 3, 2, 1| ardore alla guerra, non si risolvesse a osservare la concordia 9543 DP 13, 12 | siate per pentirvene. Se vi risolvete a non la volere fare, ma 9544 RI se2, 182 | deliberazione che tu hai fatta; però risolvetevi più al sicuro che potete, 9545 SI 4, 15, 2| Livorno. Finalmente la impresa risolvette, restando insieme in molta 9546 DP 12, 6 | sicuro che e' franzesi non si risolvino a passare in Italia, ha 9547 AC con, 23 | celebrata, pure ne è anche risonata la fama in questa città, 9548 AC def, 6 | per el corso di molti anni risonato in questa città tale odore 9549 AC def, 33 | grido universale che gli risonò negli orecchi, non solo 9550 SI 9, 9, 2| depresso e più conculcato risorgeva con l'animo più costante 9551 RI se1, 129 | chi è più potente o più rispettato, succumbe el più debole, 9552 RI se2, 213 | che di natura si chiamano rispettivi, perché a ogni cosa hanno 9553 AC acc, 51 | el bisogno negligenti o rispettosi. Perché in Piero Soderini, 9554 DP 4, 15 | mese, di che si vale el re rispiarmando el tempo che corre al condursi 9555 SF 20, 2 | giudicavano che e' fussi meglio rispiarmare e' danari e non tentare 9556 DP 7, 4 | del danaio e sanza alcuno rispiarmo. Se e' svizzeri tengono 9557 SI 8, 6, 2| quale poco innanzi florida risplendente chiara e potente, in modo 9558 SI 3, 7, 6| in lui non mediocremente risplendevano, non solo in tutto il suo 9559 SF 9, 4 | degli inimici; e però non risplendono le cose sue di quegli fulgori 9560 SI 2, 16, 1| mano propria del pontefice; rispondendogli parte con parole dolci, 9561 AC acc, 37 | giudici, quello che lui risponderà in questo luogo per offuscare 9562 SI 2, 14, 3| in manifesta suggezione. Risponderassi, sento, che per timore di 9563 SF 14, 5 | papa che era in Genova, risponderebbe lui. Andorono al legato, 9564 DP 10, 7 | può farvi fondamento, io risponderei che oppressato Milano, el 9565 SI 7, 2, 2| potente, dettono animo a rispondergli generalmente l'offerte del 9566 SI 3, 5, 3| aspettando che gli altri rispondessino diceva l'opinione sua, o 9567 SI 4, 3, 2| la servitù e la libertà, risposeno i viniziani non conoscere 9568 RI se2, 33 | nel terzo erede. Io gli risposi, che non sapevo se el detto 9569 SI 11, 12, 5| fortificare, i bastioni fatti ristaurando e a molte opere imperfette 9570 SI 2, 9, 7| questa avversità de' franzesi ristorata da quegli che erano andati 9571 SI 7, 4, 1| dovesse il regno di Napoli, ristorato di tanti affanni e oppressioni, 9572 SI 1, 10, 1| felicemente con lunga pace ci ristoreremo da tante molestie. - Dopo 9573 SF 22, 24 | Pepe fu lasciato a Roma, ristrettagli però la commessione del 9574 SI 6, 14, 3| Bibbona, rifatta testa e ristrettasi, assaltò con grande impeto 9575 DP 1, 5 | di sopra che noi non ci ristrignamo col re de' romani, non gli 9576 DP 14, 21 | feciono e' franzesi; e se si ristrigneranno in Lodi, Pavia ed Alessandria, 9577 SI 12, 15, 7| ottomila, né mancò chi volesse ristrignergli a tremila; capi tutti ignobili 9578 AC acc, 44 | rimettesti animo a' tiranni, tu ristrignesti e' soldati, pregasti quelli 9579 SI 2, 12, 2| uno esercito all'altro, si ristrignevano principalmente le differenze 9580 CO 2, 19, 1| so perché el Discorso si ristringa solo alle republiche, perché 9581 DP 14, 34 | sicurtà si può avere. Ma ristringendo el ragionamento, el pigliare 9582 SI 2, 14, 3| cristiani, chi dubita che si ristringerà con loro e cercherà di moderare 9583 DP 13, 1 | franzesi, se Sua Santità doveva ristringersi in nuova confederazione 9584 DP 4, 6 | certa; quando e' non si ristringhi seco alcuno di questi, non 9585 SI 10, 12, 3| distante circa due miglia, si ristringono in sì breve spazio presso 9586 SF 7, 15 | Gianfigliazzi ed Antonio Pucci; e ristrinsesi in modo la terra, che non 9587 SI 1, 9, 2| aspettarne? quale frutto risultargliene se non l'avere comperato 9588 SI 10, 8, 6| almeno dalla vittoria sua risultarne la sicurtà e la conservazione 9589 SI 6, 6 | nuova confederazione. Scarsi risultati della discussione fra il 9590 DP 10, 4 | seco, o el danno che ci risulti di dargli opportunità di 9591 RI se2, 29 | qualche volta travaglia, risurge alla fine el suo diritto 9592 SI 12, 12, 4| punture essendo stato facile risuscitare l'odio antico nel petto 9593 SI 3, 8, 4| perpetua memoria di padre e risuscitatore di una cittàmemorabile 9594 AC acc, 42 | medesimo che la nasceva e risuscitava; loro mossi da qualche ingiuria 9595 SI 8, 9 | IX. Risveglio di speranze e di attività 9596 SI 3, 1, 4| ricevergli: le quali mentre ritardano, per l'arrestamento fatto 9597 SI 4, 13, 6| difficoltà le quali potessino ritardarlo, fatta tregua con Cerviglione 9598 SI 3, 6, 4| effetti. E così, cominciata a ritardarsi per opera sua la esecuzione 9599 SI 1, 12, 2| inimici insino alla vernata si ritardassino, aveva commesso espressamente 9600 SI 3, 12, 4| cominciate co' re di Spagna, ritardate per una sola difficoltà: 9601 SI 1, 2, 2| facilmente, niuna cosa lo ritarderà che di nuovo non mandi forze 9602 DP 8, 12 | per uno accidente nuovo ritardino uno moto già cominciato, 9603 SI 3, 4 | svizzeri e ragioni del loro ritardo. Tumulti provocati a Milano 9604 SI 12, 4, 3| consumazione del matrimonio, perché ritenendola il padre nessuna sicurtà 9605 SI 2, 7, 3| ardentemente il viceré; ma ritenendosene per timore della armata 9606 SI 4, 12, 3| antica contumacia; donde ritenendovi i pontefici piccolissima 9607 SI 9, 12, 3| Cesare fusse desideroso di ritenersela. Publicate le convenzioni, 9608 SF 23, 24 | favorire Valentino, per ritenerselo intanto con qualche dimostrazione, 9609 SI 1, 1 | Timori che il re di Francia ritenti l'impresa del ducato di 9610 SI 3, 4, 6| similmente venuta Librafatta, ritenutasi questa, la quale non molti 9611 SI 12, 6, 1| se venisse nuovo bisogno, ritenutogli in Francia; i quali facevano 9612 SF 24, 13 | aveva cavato di prigione e ritenutolo in corte onoratamente e 9613 SI 14, 2, 2| volle ritenerlo. Della quale ritenzione non sarebbe seguito lo effetto, 9614 SI 5, 5, 2| proprio aveva riguardato, o lo riterrebbe per sé o lo restituirebbe 9615 SI 8, 6, 2| la fortuna, del quale tu ritieni la liberalità la munificenza 9616 DI 22 | buona misura, e perché ci ritiramo in sulla destra, venimo 9617 SI 4, 1, 3| una determinata volontà; ritirandolo sempre in parte la speranza 9618 SI 2, 12, 6| congiugnerle con l'armata ritiratasi a Livorno e con alcuni altri 9619 SI 8, 6, 1| timidità che da consiglio, ritiratesi le genti loro a Mestri, 9620 DP 14, 28 | questo caso Vostra Santità si ritirerebbe in Francia, dove el re, 9621 SI 5, 14, 1| accordando, i fiorentini ritirerebbeno a sé tutti i loro fanti, 9622 RI agg, 175 | più per discostartene ti ritiri in verso l'altro estremo, 9623 SI 1, 8, 2| abbandonata Mortara si ritiro in due alloggiamenti a Novara; 9624 SF 27, 7 | poco poi detto re Ferrando ritolse per donna una franzese di 9625 CO 1, 23, 3| Anzi questo esemplo si può ritorcere in contrario, perché avendo 9626 SI 6, 9, 2| fornivano tutta la cristianità, ritornandone loro grandissimi guadagni: 9627 SF 13, 11 | pensiero al re Carlo di ritornarci; la quale cosa non fu acconsentita 9628 SI 2, 12, 5| licenza e senza licenza, ritornatisene in Francia, e la maggiore 9629 SI 2, 5, 1| erano levati innanzi : ma ritornativi di nuovo con questo presidio 9630 SI 12, 21, 2| sua condizione, perché, ritornatosene, avuta che fu la terra, 9631 SF 26, 2 | Aggiunsesi che Giampaolo, ritornatosi a Perugia si alienò da' 9632 AC con, 23 | diminuendo, tanto quella ritornerà allo essere suo, e la verità 9633 SI 14, 10, 3| licenziati si partirono. Ritornoronsi le genti de' fiorentini 9634 SI 8, 12, 1| Ritornossene alla fine Cesare a Trento, 9635 SI 1, 2, 2| per qualunque cagione si ritrae da persuadere agli altri 9636 SI 10, 13, 5| gli spagnuoli, più tosto ritraendosi che scacciati dalla battaglia, 9637 SI 10, 7, 5| il pontefice non se ne ritraesse, come altre volte avea fatto: 9638 SF 30, 9 | questo animo, o perché se ne ritraessi dubitando di non avere carico 9639 SI 1, 6, 5| convenuti col re di Francia ne ritrassero una parte, onde egli andò 9640 DI 44 | scriverrò quello che in somma ritrassi di Catalogna, cioè di quella 9641 SI 12, 3, 3| della sedia apostolica, il ritrattarle non era dubbio che partorirebbe 9642 SI 1, 2, 3| autore, ora studiosamente si ritrattasse, per diminuire la sua reputazione. 9643 ME 1 | sapere fuggire e' vizi. Holle ritratte con gran fatica e diligenzia, 9644 SI 2, 2, 4| insolente, e troppo difficile e ritroso a’ consigli de' vostri savi 9645 ME 79 | loro onore grandissimo, e ritrovandosi quello stato in grande disordine 9646 AC con, 21 | gli sei mancato; e però ritrovandoti da ogni parte innocente 9647 RI se2, 193 | molto in luce le arte del ritrovargli. Più sicuro assai è a adoperare 9648 SI 7, 11, 4| a fare instanza che si ritrovasse la verità e si punissino 9649 SI 7, 9, 3| mezzo il mese di ottobre, si ritrovassino in campagna appresso a Gostanza. 9650 SI 1, 5, 1| parte per scritture antiche ritrovate di nuovo parte per parole 9651 SF 11, 12 | chiese e pe' conventi, pure ritrovati alla fine ne furono menati 9652 RI se1, 59 | disegno; ma non vi ho poi ritrovato drento alcuna di quelle 9653 SF 25, 8 | giudicio de' medici, in ritruopico, si stimava inrimediabile; 9654 SI 2, 2, 4| introdotto nel parlamento non si ritruovi interamente la libertà, 9655 DI 41 | Monserrato quale lasciamo a man ritta] a 9 da Barzalona e venimo 9656 SI 5, 15, 2| notizia alcuna, e le lancie ritte degli uomini d'arme, e i 9657 SF 19, 6 | necessaria non si vincessi rittosi disse che se gli animi de' 9658 SI 4, 6, 6| le discordie tra loro, si riunirebbe con essi. Donde che difficoltà 9659 RI se2, 221 | spesso causa che di nuovo si riunischino insieme; però bisogna bene 9660 SF 14, 3 | riuscire, se si fussi un tratto riunita Italia, non piaceva a' viniziani, 9661 SI 4, 1 | delle milizie imperiali riunitesi nell'Emilia. Vicende di 9662 SI 10, 1, 4| progressi che e' facesse riuscirebbeno alla fine di poco momento 9663 SI 6, 15, 1| intelligenze particolari, perché o riuscirebbono cose simulate o maneggiate 9664 SI 13, 12, 3| cominciasse ad accorgersi riuscirgli vani i pensieri suoi, trovandosi 9665 SI 3, 8, 1| stato che erano le cose, non riuscirno con quella stabilità e riputazione 9666 DP 13, 29 | mille volte gli effetti riuscissino infelici, che almanco non 9667 SI 3, 13, 4| avere anche il marito per rivale, dissolvé il matrimonio 9668 SF 24 | XXIV. Rivalità tra Spagna e Francia in 9669 SI 3, 16, 1| a' ventidua venuti a Rivalta, otto miglia da Mantova 9670 SI 3, 5, 1| guardavano sei fanti, come per rivedergli, e seguitato da alcuni i 9671 ME 20 | e di grande animo, e non rivedeva e' conti sua, ma lasciavasi 9672 SF 18, 20 | non fu per dubio che e' rivelassi le pratiche sue col duca, 9673 SI 6, 9 | occidente. Errori degli antichi rivelati dalle nuove scoperte. ~ ~ 9674 SF 4, 3 | compera di ducati trentamila e rivelorono a lui ed al conte Girolamo 9675 SF 13, 10 | tutta Italia, perfidamente rivendé noi e le cose nostre agli 9676 DP 13, 21 | Alanson in Spagna con animo di rivendervi el cento volte. Questo 9677 SF 12, 1 | el re per danari non lo rivendessi a' fiorentini, ne prese 9678 SI 1, 15 | in Firenze. I pisani si rivendicano in libertà col consenso 9679 SI 4, 12 | Francia al Valentino per rivendicare i diritti della Chiesa sulle 9680 SI 4, 1 | Milano e suo desiderio di rivendicarli. Disposizione d'animo de' 9681 SF 18, 4 | parendo loro essere stati rivenduti da' viniziani, e non si 9682 SF 28, 9 | mancati di quelle debite riverenzie, a che gli eravamo tenuti 9683 SI 8, 6, 2| il collo, il quale onora riverisce osserva come uno dio celeste. 9684 SF 18, 6 | sopracapo chi e' temino o riverischino, le spezialtà di molti che 9685 SI 14, 14, 3| sono pieni di fonti e di rivi, condotti, secondo l'uso 9686 SI 11, 11, 2| per terra, col favore de' rivieraschi della loro parte e con altri 9687 SI 9, 10, 3| La quale, volendo per uno rivo vicino ridursi nello Adice, 9688 SI 1, 12, 2| della Chiesa la quale aveva rivocata il pontefice, attendeva 9689 SI 2, 12, 1| state neglette da lui, non rivocava nel suo discorso le ragioni 9690 SI 9, 14, 1| il marchese incontinente rivocherebbe i soldati che aveva nel 9691 SI 9, 6, 1| assaltati da' svizzeri, rivocherebbono nel ducato di Milano tutte 9692 SI 11, 13, 2| confortare Cesare alla concordia, rivocorno come più animosa che prudente 9693 SI 3, 13, 2| dalle altre passioni. Però, rivolgendo nella mente sua nuovi pensieri, 9694 SI 12, 10, 3| ambiguo insino a quel , si rivolgerebbe alla amicizia franzese, 9695 AC acc, 26 | sua patria. Ma quando mi rivolgo nella mente le opere sue 9696 SI 3, 4 | distruggono la fortezza e si rivolgono al re de' romani e a diversi 9697 SF 24, 19 | ecclesiastica, el pontefice la rivolle, e la città, per non si 9698 SI 1, 15, 1| alloggiamento una roza, cioè uno rivolo di acqua corrente detto 9699 SI 6, 2, 2| compagnie di fanti, arebbe fatto rivoltare Sangeminiano e Colle e, 9700 SI 2, 5, 4| lunghissime consulte e senza rivoltarsela infinite volte per la mente. 9701 SF 11, 5 | per una subita tempesta rivoltatasi sottosopra ogni cosa, si 9702 AC acc, 45 | el popolo fussi spento e rivoltato, che non aspettava altro 9703 SI 11, 10, 4| all'assedio del castello, rivoltatosi alla fortuna de' franzesi, 9704 DP 4, 7 | fare ogni mutazione e rivolte, ed inoltre a volerli levare 9705 SF 9, 1 | nacque uno accidente che rivoltò ogni cosa in contrario, 9706 SI 14, 10, 5| assalto; donde il commissario, rivoltosi a coloro che ancora non 9707 SI 9, 4, 2| a intendere tanto varie rivoluzioni, le quali non partorivano 9708 SI 4, 12, 3| in Campo di Fiore, dove rizzate le forche, come se incontinente 9709 SI 10, 13, 5| a' suoi fanti; i quali, rizzatisi con ferocia grande, si attaccorono 9710 SF 24, 13 | fondamento monsignore di Roana, el quale si dette a credere 9711 SI 5, 12, 4| soldati, salve le persone e le robbe che potessino portare addosso, 9712 SI 7, 4, 1| giovane d'anni e di corpo robusto e sanissimo, nel fiore della 9713 SF 9, 11 | grave; la pronunzia e boce roca e poco grata perché pareva 9714 SI 14, 6, 1| dello esercito a pigliare Roccabianca, castello del parmigiano 9715 SF 13, 9 | ed e' contrasegni delle ròcche; a' quali effetti racozzate 9716 SI 5, 1, 4| città, avendo perduto due rocchette, pareva non potesse più 9717 SI 6, 11, 2| abbassava da se medesimo rodendo l'alveo suo, apparì il letto 9718 SI 1, 1, 6| con tutti i cavalieri e rodiani potessino uscirne salvi 9719 ME 20 | casa sua con un notaio per rogare el contratto e pigliare 9720 SF 3, 5 | cancelliere suo che ne era rogato; perché così fu la intenzione 9721 SI 2, 15, 2| di Perona, Mondiviere e Roia, e della contea di Bologna 9722 SI 1, 8 | Bonnivet a Novara, quindi a Romagnano, ed al di della Sesia 9723 AC acc, 5 | contadini, e' cortonesi, e' romagnoli, gli aretini, infiniti vostri 9724 SI 5, 13, 4| Napoli, Mariano da Sarni, Romanello da Furlì, Lodovico Aminale 9725 SI 5, 1, 1| perdé tempo a udire uno romito spagnuolo, che concionando 9726 DP 11, 7 | via le cose sue, non ci rompa guerra; ne' quali pericoli 9727 DP 3, 7 | credere che non la avendo romperanno per via di Navarra, il che 9728 SI 3, 6, 3| fuora ad assaltarlo, lo romperebbeno con grandissima facilità: 9729 SI 4, 13, 6| genti, fusse confortato a romperla da molti, che allegavano 9730 DP 12, 12 | che ora sono in piede si rompino, ed innanzi che tra franzesi 9731 CO 1, 2, 3| accrescere le condizione loro, si rompono insieme e fanno sedizione, 9732 DP 4, 14 | Roncisvalle o per Val di Roncales, e dove venendo per rimettere 9733 SI 1, 14, 3| avanguardia e co' svizzeri, alle Ronche, nel borgo appresso alla 9734 SI 5, 4, 6| a quegli di più qualità ronzini muli e cortialti; i soldati 9735 SI 11, 4, 1| dentro molto alta da terra. Roppesi a' primi colpi uno de' due 9736 SI 7, 7, 2| giovanetto, e quasi fanciullo, roppi con vera virtù e magnanimità, 9737 SI 2, 7, 3| navigazione, l'ottavo giorno, a Roses porto della Catalogna, con 9738 SI 6, 11, 2| era dato ma ancora in San Rossore e in Barbericina, dipoi 9739 SI 12, 15, 8| confortandogli a questo Rostio capitano generale, si partirono 9740 SI 13, 9, 3| da Ancona, con cento navi rostrate. Co' quali apparati essendo 9741 SI 6, 9, 2| posteri, figurorno che, per la rotondità del cielo, discorra dall' 9742 SI 9, 10, 3| e molte barche minori; e rottala senza difficoltà si voltò 9743 SI 1, 5, 3| cinquecento scoppiettieri, e rottigli con poca difficoltà ne ammazzò 9744 SI 12, 22, 3| rimanesse Riva di Trento e Rovereto con tutto quello che allora 9745 DP 10, 9 | niente, anzi, disegnando rovinarci col braccio di quella unione, 9746 SI 9, 17, 6| corsono subito popolarmente a rovinarla, incitandogli al medesimo 9747 SI 6, 7, 1| mura con l'artiglierie e di rovinarle con le mine, nondimeno non 9748 SI 6, 1, 1| del castello, sforzarsi di rovinarlo con nuove mine; ma dalla 9749 SI 4, 7, 2| innanzi alla rebellione: rovinassinsi, se così paresse a' pisani, 9750 SF 11, 9 | città sotto la cura sua rovinava, e che sarebbe bene levarla 9751 AC acc, 8 | rompevano, distruggevano, rovinavano. Già gli incendi quanti 9752 AC acc, 78 | in confusione el tutto, rovini prima ogni cosa, faccisi 9753 SI 1, 15, 2| voltatavi l'artiglieria lo rovinorno, e gli costrinsono ad abbandonarlo. 9754 SI 10, 9, 4| alloggiamento dove era prima. Rovinoronsi in un colle artiglierie 9755 SI 1, 15, 1| l'altro alloggiamento una roza, cioè uno rivolo di acqua 9756 SF 12, 8 | invidia, ed alla sua natura rozza, che era da chi aveva a 9757 SF 18, 17 | condotte e ne' pagamenti; fu rozzo, e che seguitando le opinione 9758 AC def, 19 | hanno a credere a uno che ruba le cose, che dice per coprirsi, 9759 AC acc, 2 | Francesco Guicciardini, uomo rubatore de' danari publici, saccheggiatore 9760 SI 14, 8, 1| bestemmiatori, omicidiali e rubatori.~ 9761 SF 30, 15 | ma come d'avere tolto una rubella. Venne di poi uno brieve 9762 SF 15, 18 | essendo impoverito per la rubellione di Pisa, era entrato in 9763 SI 11, 7, 3| Questa più approvavano Rubertet, secretario di grande autorità, 9764 SI 13, 1, 1| gran maestro di Francia e Rubertetto; e in Cesare non si dimostrava 9765 AC acc, 16 | consentito che un altro rubi, che anche lui non voglia 9766 AC def, 19 | volevi tu che dicessino: noi rubiamo perché siamo di mala natura, 9767 RI se2, 204 | tanto che e' ministri non rubino: io sono stato nettissimo, 9768 SF 26, 13 | In questo tempo Bernardo Ruccellai, inimico capitale del gonfaloniere, 9769 AC def, 18 | condizione, a spadaccini, a ruffiani, testimoni usi a dire più 9770 DP 14, 28 | molto meglio che Cesare per ruinarle sia constretto a lasciare 9771 DP 14, 15 | questo temporeggiarsi ma ruinarsi, non conservarsi vivo, ma 9772 AC acc, 39 | ruinare nell'una che non ruinassino nella altra. E se loro non 9773 SI 8, 11, 3| dava, passati i ripari, ruinava le case prossime alle mura; 9774 SF 10, 9 | persuadendosi, se loro non ruinavano, non potere essere salvo, 9775 RI se1, 53 | tu hai cacciati e che ti ruinino.~ ~54. 9776 SI 14, 2, 3| strepito grande incendio, ruinò insino da' fondamenti una 9777 SI 6, 3, 1| Rossiglione, il marisciallo Ruis brettone con ottocento lancie 9778 SI 9, 14, 4| dieci miglia, che è tra Ruolo e Carpi, la quale è peggiore 9779 ME 121 | appiccornosi col campo inimico, e ruppongli molto onorevolmente; e di 9780 SI 14, 3, 2| sotto speranza che Antonio Rusco, cittadino di quella città, 9781 SI 10, 8, 2| uomini per natura feroci, rusticani, e per la sterilità del 9782 CO 1, 29, 5| come in Metello, Publio Rutilio ed in molti altri uomini 9783 SF 25, 4 | la città non era medicata s nulla, anzi più tosto piggiorata 9784 | S. 9785 SF 31, 8 | gloria, deliberorono farla el sabato santo la mattina a buon' 9786 SF 16, 2 | di aprile, che fu el sabbato innanzi la domenica dello 9787 SI 4, 12, 3| medesima nazione, gli donò la Sabina, paese propinquo a Roma, 9788 SI 4, 18, 4| e a Milano mandò tremila sacca di frumento. ~ 9789 SI 9, 3, 4| pieni di rabbia e di veleno saccheggiaste l'artiglierie e la munizione 9790 SF 16, 6 | Morto Francesco Valori, e saccheggiatagli prima la casa, si voltò 9791 SI 9, 4, 2| Feltro pochissima gente e saccheggiatolo e abbruciatolo, si condusseno 9792 AC def, 26 | licenzia a' soldati che saccheggino el contado, o che se questo 9793 SF 5, 9 | artiglierie, lo prese per forza e saccheggiollo. Di che nel saccheggiare 9794 SI 13, 8, 1| rapine de' loro contadi. Saccheggionne alcune altre, tra le quali 9795 SI 6, 2, 5| e lo preseno per forza e saccheggioronlo. La perdita del quale luogo 9796 SF 22, 4 | Fracasso che si stava a Sacchetto in quello di Mantova sanza 9797 SI 8, 11, 2| Perugia, Lattanzio da Bergamo, Saccoccio da Spoleto e molti altri 9798 SI 10, 12, 1| agli esercizi o pensieri sacerdotali. Ordinate in questo modo 9799 SI 2, 1, 3| commissione, né a sé, che era sacerdote, essere stato conveniente 9800 SF 12, 1 | quasi levato el disegno del sacheggiare la città, e vòlto l'animo 9801 SF 12, 6 | personalmente in sulla pietra sacrata dello altare maggiore la 9802 AC acc, 65 | fatto del sangue tuo quello sacrificio che si doveva alla patria 9803 CO 1, 25, 1| esemplo de' littori e del re sacrificulo non sono di molto momento; 9804 SI 3, 13, 3| l'operazioni scelerate e sacrileghe la sedia vacante del pontefice. 9805 SI 2, 5, 2| da tanti stupri da tanti sacrilegi e opere nefande: mali che 9806 SI 2, 9, 1| tuoni e con molte orribili saette, la quale pareva che facesse 9807 SI 12, 15, 6| dalle artiglierie parte dal saettume de' guasconi, assaltati 9808 SF 7, 12 | uno distico:~ ~Nulla vis saevam potuit extinguere Xistum;~ 9809 SF 24, 8 | perché el papa e Valentino sagacissimamente considerando di avere acquistato 9810 SF 24, 10 | tre sua confidati, uomini sagacissimi, che gli allogavano a chi 9811 SI 5, 9 | IX. Saggi indirizzi di politica del 9812 SI 8, 9, 3| occultatosi in un campo di saggina, fu manifestato agli inimici 9813 SI 2, 5, 1| prese la mattina seguente il sagramento della eucarestia e andò 9814 SI 4, 8, 4| tutto il mondo, e alle cose sagre. Però sarebbe impossibile 9815 SI 4, 8, 4| archibusieri al ponte di Salara, per entrare in Roma la 9816 SF 9, 10 | stessi fermo un cancelliere salariato dal publico, che stessi 9817 SI 2, 7, 1| parlando in nome di tutti Salazart uno de' suoi pensionari, 9818 SI 2, 2, 5| voltato l'animo più presto a saldare tutte le piaghe di Italia 9819 SF 9, 12 | conchiudere che Cosimo avessi più saldezza e più giudicio, perché lui 9820 AC def, 39 | tristissimo; sono scale che si salgono a scaglioni, si comincia, 9821 SI 3, 1, 4| Livorno e del porto, da Saliente luogotenente di monsignore 9822 CO 3, 17, 1| furono parole sue ma del Salinatore, el quale doppo el consulato 9823 SI 8, 11, 3| ferocemente combattendo salirono in sul bastione, e vi rizzorono 9824 SI 1, 9, 4| erano stati seco a Marsilia salisse in sull'armata e, o per 9825 SI 11, 4, 1| gli altri a ritirarsi, vi salivano già i fanti spagnuoli colle 9826 SI 10, 12, 2| cento cavalli leggieri, e Sallazart e Parades con secento fanti 9827 SI 5, 10, 3| facesse comperare molti salnitri: di che querelandosi il 9828 SI 6, 8, 1| città di Tessalonica, oggi Salonich, appartenente al dominio 9829 SF 24, 22 | perché in Linguadoch a Salsa fu interamente rotto dagli 9830 RI se2, 90 | in modo che facilmente salta a ogni piacere loro, il 9831 SI 11, 4, 1| se alcuno temerariamente saltasse dentro o in altro modo discendesse, 9832 SI 9, 17, 1| guardie, i fanti dell'esercito saltati dentro la saccheggiorno. 9833 AC acc, 43 | gaudio piagnevano, e' giovani saltavano, nessuno capeva in se medesimo. 9834 SF 6, 1 | seguitassi la parte del re o saltem si stessi neutrale, e vedendo 9835 RI se1, 109 | perché più facilmente ci salterebbe in bocca.~ ~110. 9836 DP 13, 26 | che gli faccia fare questi salti, perché naturalmente tra 9837 SI 8, 11, 1| abbondantissimo, ove è aria salubre e temperata, e benché stata 9838 SI 3, 15, 1| tutti i signori del regno, salutandolo e riconoscendolo per re: 9839 SI 13, 4, 1| ebbono occupato quel passo, salutati con gli archibusi i tedeschi 9840 SI 9, 18, 4| nel concilio di Gostanza, salutiferamente statuito che perpetuamente 9841 SI 1, 1, 1| publico, prendere molti salutiferi documenti onde per innumerabili 9842 SI 3, 7, 6| fattisigli incontro, lo salutorno come re: contenti molto 9843 SF 15, 14 | che niuno altro, e che, salvando lui, bisognava salvare gli 9844 SI 5, 1, 1| furono fatti prigioni, salvandogli dalla morte lo splendore 9845 DP 10, 7 | debbiamo fare ogni cosa per salvarli; non per beneficio loro, 9846 AC def, 25 | che la assoluzione, e di salvarmi dalla rabbia degli inimìci 9847 RI se2, 100 | ruina sua puoi sperare di salvarti.~ ~101. 9848 SI 8, 4, 5| quella parte dell'esercito si salvasse che il tutto per l'altrui 9849 SI 9, 4, 1| loro entrorono in Porto; salvatasi piccola parte di quegli 9850 SI 2, 2, 5| poche ancora che si erano salvate il della giornata, avendo 9851 SI 13, 9, 2| ritirati a' luoghi montuosi e salvatichi), ma perché, essendo stato 9852 SI 6, 14, 3| perdute tutte le bandiere e salvatisi pochissimi cavalli. ~ ~ ~ 9853 SI 1, 10, 1| nelle angustie sue disse il Salvatore: «lo spirito certamente 9854 SF 9, 7 | tanto manco gente che si salvavano, ed el commune bisognava 9855 SI 9, 17, 1| la strada maestra tra la Samoggia e Castelfranco; nel quale 9856 SI 8, 7, 1| molti considerando più sanamente lo stato delle cose, e quanto 9857 SI 2, 9, 1| certissima, come e' fusse sanato, di liberarlo; e, quel che 9858 SI 1, 5, 1| lo sposalizio di madama Sances figliuola naturale di Alfonso 9859 | sane 9860 SI 6, 2, 2| arebbe fatto rivoltare Sangeminiano e Colle e, interrompendo 9861 SF 19, 11 | nondimeno sendo di natura e sangui diversi, ed inoltre non 9862 SI 1, 9, 3| nuovi costumi, nuovi e sanguinosi modi di guerreggiare, infermità 9863 SI 1, 5, 4| Milano, nelle parzialità sanguinosissime che ebbe Italia de' ghibellini 9864 SF 11, 5 | fatti d'arme fierissimi e sanguinosissimi. Ed in effetto gli stati 9865 SI 12, 15, 7| duca di Borbone, Imbricort, Sanserro, il principe di Talamonte 9866 SI 6, 6, 3| suoi contadi, Montefiore, Santarcangelo, Verrucchio, Gattea, Savignano, 9867 DP 15, 12 | è stata causa di queste sante deliberazione, chi poteva 9868 SI 1, 3, 2| cardinale predetto al vescovo di Santes suo nipote, per le quali 9869 DP 15, 12 | venuta sua in Italia onorato santissimamente ed esaltato la persona del 9870 SF 28, 4 | ed in ultimo aboccatosi a Saona col re di Napoli, si ritornò 9871 SF 3, 7 | Pietro in Vincula di nazione saonese, e che era uno de' frati 9872 SI 11, 9, 1| consentito, perché così sapeano essere la mente sua, che 9873 AC acc, 49 | tentare cose nuove, ingegno a saperle ordinare, lingua e penna 9874 SI 2, 13, 2| non aveva dimostrato di saperne cosa alcuna), fu conosciuta 9875 DP 2, 2 | el punto nostro come se sapessimo certo avere a essere quello 9876 SI 10, 11, 2| ratificazione alla lega fatta; sapevasi che in Inghilterra si preparavano 9877 SI 4, 6, 4| E' non si può negare, sapientissimi senatori, che le ingiurie 9878 AC acc, 48 | corrotto non piaceranno mai sapori e cibi contrari a quegli 9879 AC def, 31 | io arei potuto? Non ha, sappiatelo certo né pesomisura; 9880 AC def, 21 | pure imparato tanto che saprebbe pure governare in una causa 9881 AC acc, 12 | Demostene, non Cicerone lo saprebbono fabricare; è uno peccato 9882 DP 14, 1 | o se come io credo e lo saprei giustificare facilmente, 9883 AC def, 16 | ne maraviglierebbe, né tu sapresti che dire in contrario. Ma 9884 SI 3, 7, 3| Laino è posto in sul fiume [Sapri] che divide la Calavria 9885 CO 1, 47, 1| sentenzia quando poi gli ha saputi e veduti in viso; ed a questo 9886 SI 8, 12, 3| spese l'aveano difeso da' saracini e da' corsali, e renduta 9887 SI 2, 14, 3| più stabile e più potente. Sarammi detto: che parere è adunque 9888 DP 4, 13 | Sarebbeci uno altro modo di offendere 9889 SF 23, 8 | loro vi attenderebbono, sarebbonne di continuo avisati perché 9890 DP 7, 8 | di una tanta cosa; e però sarìa facile cosa che el re di 9891 DP 7, 8 | si discorra con ragione. Sariaci una altra migliore e più 9892 SI 5, 7, 7| e qualche soccorso, che sariano per tutto il regno succeduti 9893 SF 1, 19 | Ferrando una gran rotta al Sarno colla morte di Simonetto 9894 AC def, 37 | si fa grossissimo romore? Sarommi guardato da usurpare privati 9895 SI 5, 6, 7| Polo, per la impresa di Sarravalle, Gavi e altri luoghi del 9896 SI 3, 14, 3| all'uscita di Valle di Sarsina. ~ ~ 9897 SI 4, 14, 3| territorio sanese, verso Chiusi e Sartiano. Ma Lautrech, non ostante 9898 SI 1, 7 | e di Giovanni d'Urbino a Sartirana. Altri fatti di guerra nel 9899 SI 12, 15, 7| cardinale di Roano, il conte di Sasart, Catelart di Savoia, Busichio 9900 SI 1, 8, 1| conduceva per la via di Val di Sasina nel territorio di Bergamo 9901 AC acc, 41 | intelligenzie che s'avevano a fare; sàssi bene el disegno che aveva 9902 SI 10, 8, 3| castellano della rocca di Sassiglione, castello della montagna 9903 SF 29, 2 | de' più savi, il che non satisfaccendo al gonfaloniere, non cessò 9904 DP 9, 4 | rispetto nelle cose di Italia, satisfaccia a' popoli di Milano, tenga 9905 SI 5, 13, 1| cardinale, che era necessario satisfacessino al pontefice; e querelandosi 9906 SF 29, 5 | con Giovanni Ridolfi, che satisfaceva poco, attendessi alla pratica 9907 SF 25, 2 | la città in tre cose che satisfacevano sommamente alla multitudine: 9908 RI se2, 68 | governi in modo che non satisfai anche a chi per allora si 9909 AC con, 29 | altro frutto drento che del satìsfare a questa sua inclinazione, 9910 DP 12, 5 | perché togliendoti poco non satisfarebbe né all'uno né all'altro 9911 SF 18, 2 | dovevano essere condannati a satisfargli di presente almeno di buona 9912 AC def, 44 | con lo accusatore; voglio satisfarlo in ogni cosa; arò contento 9913 SF 18, 18 | interesso che dependessi da satisfarne a altri: a' pisani non è 9914 SF 14, 4 | alla maestà sua che gli satisferebbono; e poco poi intendendo che 9915 ME 118 | in Romagna la bastìa di Saturano, parve si dovessi attendere 9916 SI 10, 9, 2| che da' fiumi di Reno e di Savana entrano in Bologna, si accostò 9917 RI se1, 50 | conforto, ma è nociva; però è saviezza lo astenersene, se bene 9918 SI 7, 12, 2| erano a guardia i conti Savignani, e altri luoghi vicini: 9919 SI 6, 6, 3| Santarcangelo, Verrucchio, Gattea, Savignano, Meldola, Porto Cesenatico, 9920 SI 3, 9, 4| aveva passato il fiume del Savo senza contrasto (perché 9921 SI 1, 3, 4| fortezza di Valenza, di nazione savoino, introdotto nella terra: 9922 SF 24, 17 | chiamato Giuliano, di nazione savonese, e nipote di Sisto, da chi 9923 SF 26, 15 | infinita, la quale non si saziassi degli onori consueti ed 9924 SI 7, 8, 4| orrore il suo nome, non si saziassino di contemplarlo e onorarlo, 9925 SI 3, 2, 2| con l'impeto medesimo; né saziati per la morte di quegli che 9926 SI 12, 15, 4| più numero sono tanto più sazieranno l'odio nostro, tanto maggiore 9927 DP 5, 2 | animi generosi fussi mai sazietà di gloria.~ 9928 SI 3, 8, 4| uno , due , tre , saziorono l'ira e la acerbità del 9929 SI 5, 2, 2| molti di loro, presentatisi sbandatamente a Pizzichitone, furono ributtati. 9930 SI 1, 14, 4| per essere stati di nuovo sbandeggiati i mercatanti fiorentini 9931 SI 3, 4, 6| alterato con Lignì e facesse sbandire Entraghes di tutto il reame, 9932 DI 37 | che aveva sbigottiti e sbaragliati questi bandolieri. Erano 9933 ME 105 | commodamente a scacchi e sbaraglino; leggere benissimo; non 9934 AC def, 6 | più difficile a spegnere o sbarbare. Nella causa mia adunche 9935 SI 10, 9, 4| violenza del fuoco l'aveva sbarbato, e si ricongiunse insieme 9936 SI 5, 12, 4| Fece Cesare sbarcare i fanti spagnuoli che aveva 9937 SI 5, 12, 4| campagna; e aveva offerto di sbarcargli alla Spezie per mandargli 9938 SI 5, 7, 2| venuti di nuovo di Spagna e sbarcati a Villafranca. Ma nel regno 9939 SI 3, 10 | X. Felice sbarco a Livorno di granaglie per 9940 SI 5, 13, 1| erano porte ma solamente la sbarra, prese e morte prima le 9941 SI 2, 10, 3| napoletana, attendeva a sbarrare e a fortificare le bocche 9942 DP 4, 15 | la provisione intera, ma sbattene quello che gli hanno di 9943 SF 24, 22 | capitani; e così sendo molto sbattuta e debole la potenzia del 9944 SF 26, 8 | pigliassi quel sesto e per sbigottire chi la sconfortava e per 9945 RI se1, 61 | quello che regge e non si sbigottisce per e' pericoli e accidenti 9946 DP 7, 3 | e' svizzeri a Susa dove sbocca el passo di Monginevra e 9947 SI 3, 11, 6| essendosi, a' diciannove, sboccate due trincee nelle fosse 9948 SI 4, 10, 2| passavolanti, da' quali fu sboccato, non cessando però di trarre, 9949 SF 13, 2 | sendosi dal canto nostro sborsata quella somma di danari in 9950 ME 105 | sapeva giucare commodamente a scacchi e sbaraglino; leggere benissimo; 9951 SI 2, 5, 4| ritiene non che con chi la scaccia. Né sarà di altra sorte 9952 SI 7, 7, 2| scelerati de' franzesi, per scacciargli del ducato di Milano, poiché 9953 SI 1, 6, 2| Giovanni da Sassatello, scacciatone nel pontificato di Adriano 9954 SI 8, 14, 2| principio dell'assalto in su una scafa, fuggendo si salvò; la sua 9955 SI 5, 10, 2| desse loro Vallevoltolina, Scafusa, e altre cose immoderate; 9956 SI 9, 2, 2| di notte alla città per scalare castello San Piero essendo 9957 SF 19, 9 | terzo, e chiamavasi decima scalata. Di modo che ponendosi l' 9958 SI 5, 4, 5| la notte dinanzi avevano scalato e saccheggiato Somma, dove 9959 SI 4, 4, 2| restorono prigioni i capitani Scalengo, Zucchero e Grugno borgognone. 9960 SF 1, 1 | fecionsene capi messer Giorgio Scali e messer Tommaso Strozzi 9961 SF 22, 20 | assenti e traessino gli scambi; e così ubbidito e ragunati 9962 SI 2, 2, 4| non sono perpetui ma si scambiano, né sono eletti da pochi: 9963 SI 6, 10, 2| lo inveterato costume suo scambiare il più delle volte i tempi 9964 SI 2, 9, 2| cominciasse a ritirarsi scambiarne un'altra, non facendo se 9965 AC def, 22 | la compassione, e come è scambiata la fortuna mia, così doverrebbe 9966 AC def, 22 | così doverrebbe essere scambiati gli affetti degli uomini 9967 SI 1, 1, 4| dell'altro, sconciandosi scambievolmente tutti i disegni per i quali 9968 AC def, 45 | animo maggiore fine che lo scampare la pena, né penso tanto 9969 SF 15, 14 | di loro, arebbono voluto scampargli, fra' quali era messer Guidantonio 9970 SI 5, 5, 4| torre molte che avevano scampato il primo impeto, il duca 9971 SF 25, 7 | lucchesi tanto grano che scamporono la fame.~ 9972 AC con, 9 | risentire, si viene facilmente scancellando da se medesimo. E però dico 9973 SF 26, 5 | avere tanta efficacia che scancellassi la opinione s'aveva di lui 9974 RI se2, 53 | della mia autorità, già scancelli quello beneficio che tu 9975 SI 4, 10, 4| perseguitare il nome del pontefice. Scancellorno per tutta la città impetuosamente 9976 SI 3, 15, 2| accusato al pontefice che scandalosamente predicasse contro a' costumi 9977 SI 9, 17, 3| e seminando nel popolo scandalose novelle, cominciò il legato 9978 SI 6, 7, 4| di essi, alla fronte di Scandi, cominciorono insieme a 9979 SI 9, 13, 1| Chiesa il reggimento suo e scandolosi e incorriggibili i suoi 9980 SF 2, 2 | sua facultà a certi degli Scarampi, de' quali era uno genero 9981 SI 4, 10, 2| insino alla porta a mare, scaramucciandosi in questo mezzo spesso tra 9982 SI 1, 15, 1| ottavo di febbraio, e scaramucciavano a ogn'ora; ma ciascuno teneva 9983 SI 5, 1, 3| Scaramucciavasi ogni dalle bande nere, 9984 SI 4, 18, 5| Aversa: nel quale si scaramucciò sotto le mura di Napoli, 9985 SI 1, 15, 2| quegli di Pavia usciti fuora scaramucciorno con la compagnia di Giovanni 9986 SF 28, 15 | poche forze e poco ordine, scaramucciorono col signore Bartolomeo, 9987 SI 6, 5, 2| spagnuoli: benché il cardinale, scaricando la colpa che si dava a sé 9988 SF 21, 13 | in uno spazio di tempo si scaricassi questo debito, in forma 9989 SI 8, 14, 2| un colpo d'artiglieria scaricata da uno de' legni degli inimici 9990 SI 14, 2, 2| piene le mura del rivellino, scaricati gli scoppi contro a quegli 9991 SI 3, 10, 2| poste in terra le genti e scaricato parte de' grani, essendo 9992 SI 4, 17, 4| loro; benché, per essere scarichi di bagaglie e di gente inutile, 9993 SI 2, 9, 3| dall'altro la sua mollizie, scaricò, come spesso era usato di 9994 SF 19, 10 | volte vi parlò su Luigi Scarlatti che era di collegio, molto 9995 SI 7, 8, 2| stati, furono per necessità scarse e limitate le ricompensazioni, 9996 SI 1, 14 | veneziani all'oratore di Cesare. Scarsezza di danari nell'esercito 9997 SI 4, 5, 1| riuscivano, ogni più, scarsissime di effetti, come continuamente 9998 SI 5, 14 | e Malatesta per Perugia. Scarsissimi aiuti dei collegati ai fiorentini. ~ ~ 9999 SF 16, 7 | furono nel loro quartiere scavallati da Giovanni Canacci e Piero 10000 SF 15, 6 | gonfaloniere di giustizia scavallato uno Paolantonio Soderini 10001 SI 11, 3, 3| quali si potevano avere, e scegliendo le più utili bande di tutte 10002 RI se2, 3 | anticipando col pensiere, scegliessi ministri non ancora fatti, 10003 SI 2, 14, 5| rimeritato, Cesare, con sì scellerato tradimento! che farà ora 10004 SF 22, 14 | Vitellozzo a sua elezione. Scelse adunche el vescovo e tutti 10005 SI 9, 18 | concilio di Pisa. Ragioni della scelta di Pisa. Concessione de' 10006 DP 14, 19 | ogni luogo dove persone scelte, cioè che stimino l'onore 10007 SF 25, 2 | condizione e le gravezze scemare, era lodato universalmente 10008 SF 19, 10 | impoverissi, che e' gli scemassino le spese, e se non potevano 10009 SF 25, 2 | e le gravezze tutto scemavano. La quale cosa era proceduta 10010 SF 19, 6 | subito la provisione, gli scemò el favore in tanta somma 10011 SI 11, 12, 2| altre armi che le picche, scendemmo, due anni sono, insino alle 10012 SI 8, 11, 3| necessitati impetuosamente scenderne, essendo feriti e morti 10013 SI 12, 12, 1| piccola quantità de' danari, scendevano sollecitamente nel ducato 10014 RI se2, 210 | sarebbe forse stato meglio scerre di questi ricordi uno fiore 10015 DI 38 | notabili lo stocco e lo scettro del re Martino, che fu l' 10016 AC acc, 74 | nostri padri, attendessi a schermirsi e ricomperarsi da chi vinceva, 10017 SI 9, 17, 4| per la piazza con molti scherni e derisioni: o perché ne 10018 SI 2, 6, 1| insolente nelle prosperità, per schernire il duca d'Orliens, mandò 10019 SI 1, 10, 1| industria e consigli suoi scherniti gli avversari, perché non 10020 SI 10, 7, 3| publico, gli maladiceva gli scherniva palesemente con parole e 10021 ME 90 | femine, e sarebbesi posto a scherzare colle sue fante, ed a mottegiare 10022 SF 14, 1 | perpetuo nelle Stinche, e Schiatta Bagnesi, uomo di poca qualità, 10023 SI 8, 4, 2| tutto le robe loro e fare schiave le persone. Contro alla 10024 SI 7, 6, 3| andava al Castellaccio per la schiena del poggio. A questo bastione 10025 RI se2, 104 | come si dice in Firenze, schietti; è biasimata da altro canto 10026 RI se2, 104 | suo del vivere libero e schietto, usando la simulazione solamente 10027 RI se1, 90 | effetto; perché alcuni ne schifa l'uomo con la diligenzia, 10028 SI 9, 4, 2| secondo l'ordine avuto da lui, schifando la via di Bassano per sfuggire 10029 RI se2, 30 | uomini né a prevedergli né a schifargli; e benché lo accorgimento 10030 SF 12, 1 | alzare e' cittadini per schifarlo. Era Piero, quando uscì 10031 SI 11, 2, 5| necessità, arebbono facilmente schifata questa tempesta; e che Gurgense 10032 DP 14, 23 | repulsi dalla forza, assai schifati dalla industria e prudenzia 10033 SF 20, 18 | da principio si sarebbe schifato con mille ducati, non si 10034 SI 5, 1, 1| esperimentati a queste battaglie, schifavano meglio il pericolo, combattendo 10035 SI 13, 8, 3| tra barche brigantini e schirazzi; i quali come furno armati, 10036 SI 4, 1 | ricco di avvenimenti e di sciagure. Movimenti delle milizie


1399-affro | agato-appre | appro-avvis | avvoc-caten | cater-conce | conch-copio | coppi-detra | detta-divid | divie-fabri | fabro-giuca | giuch-incre | incru-iuris | iusti-matti | matto-nov | nova-peggi | pegli-preda | prede-quiri | quist-richi | ricim-risgu | risol-sciag | scien-sopra | sopro-super | suppl-trove | trovi-volen | voler-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License