Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO PRIMO.
    • XIV. I romani interpretavano gli auspizi secondo la necessità, e con la prudenza mostravano di osservare la religione, quando forzati non la osservavano; e se alcuno temerariamente la dispregiava, punivano.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XIV. I romani interpretavano gli auspizi secondo la necessità, e con la prudenza mostravano di osservare la religione, quando forzati non la osservavano; e se alcuno temerariamente la dispregiava, punivano.

 

Non ho per certo che e' capitani degli eserciti usassino astutamente la autorità degli auspìci e degli augùri, ma credo che massime ne' primi tempi fussino gli animi loro occupati da questa religione; né mi repugna lo esemplo di Papirio, el quale avendo avuto la relazione da' Pullari di chi era lo officio, non aveva a attendere a quello che gli fussi referito da terze persone.

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License