Se Roma non
avessi mai doppo la cacciata de' re perduta la sua libertà, si potria forse
approvare la ragione considerata nel Discorso, dello essere stati più pronti
gli ateniesi a battere e' suoi cittadini che non furono e' romani; ma chi
considera che e' dieci occuporono la tirannide e la tennono occupata insino che
la necessità gli strinse a deporla, dirà che da altro fondamento sia nata
questa differenzia, e massime ricordandosi che nel tempo ancora della
recuperazione, nel quale per essere più fresca la memoria delle ingiurie si
suole procedere più atrocemente, Roma contro a' dieci e contro agli aderenti
loro procedé umanissimamente e con somma circunspezione. Però bisogna dire che
o sia nato dalla natura de' romani, ne' quali non fu quella leggerezza che
negli ateniesi, conformi in questo alla proprietà degli altri greci; overo,
come io credo, che la diversità del governo ne fussi causa, perché el governo
ateniese fu meramente populare, e nelle concione del popolo si trattavano le
guerre, le pace e le altre deliberazione importante; ma in Roma, se bene el
popolo ebbe la parte sua, vi fu grande la autorità del senato, ed alla plebe fu
el contrapeso della potenzia della nobilità, e communemente dalla creazione de'
magistrati in fuora, e constituzione della nuova legge, le cose grave si
trattavano nel senato, e se bene e' tribuni avevano autorità portarle al
populo, nondimeno non fu usata se non dove fu o temerità grande, o urgente
cagione.
Donde nacque
che in Atene e' cittadini potettono molto più facilmente con le arte populare
farsi grandi che in Roma, e nel governo meramente populare potettono più
facilmente venire in sospetto, e con più leggerezza e manco considerazione
essere oppressi. Ma in Roma fu più moderata la grandezza de' cittadini, avendo
bisogno a continuarvi dentro non solo del favore populare, ma etiam del
consenso del senato; e dove è minore grandezza de' cittadini, è minore causa di
sospettare di loro; e dove el governo è misto, non è né tanta inclinazione, né
tanta facilità di battere e' potenti; e' quali, se bene in Roma potevano essere
accusati al populo da uno tribuno, poteva anche un altro tribuno opporsi alla
accusazione, e l'arebbe forse fatto vedendola calunniosa. La qualità adunche
del governo de' romani, più grave per sua natura, più temperato, più prudente
che quello degli ateniesi, fu causa che e' cittadini ebbono manco aperta la via
alla tirannide; ed in consequenzia vi fu minore ragione di sospettare di loro,
ed anche non vi potette essere tanta facilità di battere e' potenti.
|