Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Guicciardini
Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO PRIMO.
    • XXXII. Una republica o uno principe non debbe differire a beneficare gli uomini nelle sue necessitadi.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XXXII. Una republica o uno principe non debbe differire a beneficare gli uomini nelle sue necessitadi.

 

Altro è con nuovi benefìci nel tempo della necessità cercare di farsi più amico uno che per lo ordinario ti sia amico, altro è cercare di guadagnarsi uno che totalmente ti sia inimico. Nel primo è molto più facilità, come intervenne a' romani, el secondo è difficillimo; e nondimeno nel primo ancora è sanza comparazione più utile averlo fatto innanzi al bisogno. Ma nell'uno caso e l'altro non biasimo chi è stato imprudente a non vi provedere prima, se condotto alla necessità tenta questo rimedio, el quale se bene ha poca speranza di giovare, non ha con seco pericolo di nuocere.

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License