Parte, Libro, Sezione, Capitolo
1 vita, 1, 0, 9 | famiglia vergognosa o qualche inferma, dandole denari, vestiari
2 vita, 1, 0, 15| 1809 in casa di una povera inferma, dove ambedue andavano per
3 vita, 1, 0, 20| entrare l’anno 1817, cadde inferma la figlia maggiore di una
4 vita, 1, 0, 20| dicerie di altri, la stessa inferma si querelava come la madre
5 vita, 1, 0, 20| alquanto ceduto, la suddetta inferma cominciò a strepitare che
6 vita, 1, 0, 20| contristare70 la figlia inferma e non voleva esporre la
7 vita, 1, 0, 20| non poco la povera figlia inferma, ma il Signore le concedette
8 vita, 1, 0, 20| fece, ma la povera figlia inferma si trovava in qualche avvilimento
9 vita, 1, 0, 20| le mostre della carta. L’inferma scelse il colore arabesco
10 vita, 1, 0, 20| Disbrigata71 la camera dell’inferma per far lavorare gli artisti,
11 vita, 1, 0, 21| con sorpresa di tutti l’inferma sentì come rinvigorirsi
12 vita, 1, 0, 21| fatto parare la camera per l’inferma, avendo veduto un tale prodigio
13 vita, 1, 0, 29| volentieri li ricevo, disse l’inferma, ma assicurò il medico e
14 vita, 1, 0, 29| appena arrivata in casa dell’inferma che giaceva come morta senza
15 vita, 1, 0, 29| il Signore per la nipote inferma; se era giovevole alla sua
16 vita, 1, 0, 29| orare e il giorno dopo l’inferma si riscosse dal suo letargo
17 vita, 1, 0, 29| notabile il miglioramento. Ma l’inferma disse: Non mi lusingo, la
18 vita, 1, 0, 29| sua preghiera per quest’inferma, per aiutarla ad un felice
19 vita, 1, 0, 31| si portavano a visitare l’inferma, facendo alla medesima tanti
20 vita, 1, 0, 32| novembre del 1824, cadde inferma la suocera di Elisabetta.
21 vita, 2, 1, 9 | figura e per quando era inferma. Aveva bensì un forte sgrigno
22 vita, 3, 0, 6 | della notte benché così inferma, ma il vigore dello spirito
23 vita, 3, 0, 8 | così efficace, si trovava inferma di male sottile una giovane
24 vita, 3, 0, 8 | Nel gennaio del 1853 cadde inferma una giovanetta di castrica
|