Parte, Libro, Sezione, Capitolo
1 vita, 1, 0, 6 | che poteva, gustando della quiete di quelle poche ore che
2 vita, 1, 0, 6 | pena, ma per prudenza e quiete, sagrificò l’amor materno.
3 vita, 1, 0, 8 | fu sopraffatto da interna quiete. Dolce voce così mi parlò: «
4 vita, 1, 0, 11 | questo, che bastava per mia quiete di coscienza il non avergli
5 vita, 1, 0, 11 | mentre crede che nella quiete possa il mio spirito molto
6 vita, 1, 0, 11 | prontezza di posporre alla sua quiete il bene altrui, dopo che
7 vita, 1, 0, 12 | andare in qualche Chiesa con quiete, similmente faceva dopo
8 vita, 1, 0, 16 | Elisabetta e le figlie con molta quiete con i piccoli sollievi di
9 vita, 1, 0, 21 | e così continuarono con quiete e pace fino al principio
10 vita, 1, 0, 21 | nessuno, e stessero pur quiete che sarebbe stata docile
11 vita, 1, 0, 23 | delle monache, sicché con quiete se ne stava in un angolo
12 vita, 1, 0, 25 | volontà di Dio e disse: State quiete che vi compiacerò, vorrà
13 vita, 1, 0, 26 | il Signore, sento tanta quiete e contento dal giorno che
14 vita, 1, 0, 31 | Stavo in orazione con molta quiete, quanto mi è stato manifestato
15 vita, 2, 1, 7 | il suo spirito in somma quiete, godendo dei doni gratuiti
16 vita, 2, 1, 7 | mezzo a questa perfetta quiete, sentì molte voci lamentevoli,
17 vita, 3, 0, 1 | creduto male e poté con più quiete attendere alle sue contemplazioni.~~ ~
18 vita, 3, 0, 6 | stava per partire ma con una quiete inalterabile ed eravamo
19 vita, app, 0, 2| in nove ore, per maggior quiete del suddetto signor Pietruccio,
20 vita, app, 0, 2| queste due righe per sua quiete perché mi posso immaginare
21 vita, app, 0, 2| non disprezzarsi anche per quiete della suddetta.~Il signor
|