Parte, Libro, Sezione, Capitolo
1 vita, 1, 0, 5 | tutto il corso degli studi, conosceva più lingue e la musica a
2 vita, 1, 0, 9 | assicurare la salute eterna. ~Conosceva che l’edificio che voleva
3 vita, 1, 0, 9 | subito i lavori. La madre conosceva ma taceva offrendo al Signore
4 vita, 1, 0, 12| riconduceva a casa. Siccome conosceva il sagrificio che facevano,
5 vita, 1, 0, 15| e misura, tanto più che conosceva che sarebbe stato di maggior
6 vita, 1, 0, 15| fecero, niente gli giovò; conosceva da sé che il male era irrimediabile.
7 vita, 1, 0, 22| Aveva perduta ogni idea, non conosceva più nessuno, nemmeno il
8 vita, 1, 0, 22| promesso. Ella benché non conosceva più nessuno, era così docile
9 vita, 1, 0, 23| perché in quel paese non conosceva nessuno e non avrebbe avuto
10 vita, 1, 0, 23| pregare una santa zitella che conosceva e si era portata in Albano
11 vita, 1, 0, 30| riempì di timore, perché conosceva che quella croce a me apparteneva.
12 vita, 1, 0, 31| confusione fra lei e la madre che conosceva il tutto ma dissimulava
13 vita, 1, 0, 31| dal suo racconto, mentre conosceva chiaramente essere questa
14 vita, 1, 0, 32| figlio. Il buon Cherubini che conosceva intimamente gli affari di
15 vita, 3, 0, 3 | naturale e difatti quando conosceva il vantaggio delle anime
16 vita, 3, 0, 3 | qualche persona che nemmeno conosceva, di ricevere qualche avvertenza
17 vita, 3, 0, 3 | insomma era così chiaro che conosceva l’interno delle persone
18 vita, 3, 0, 4 | male, con stupore di chi lo conosceva e lo tenevano per morto.~
19 vita, 3, 0, 4 | figlio. Un’amica di questa conosceva Elisabetta e le raccontò
|