Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Suor Maria Giuseppa Mora della SS. Trinità, figlia della Beata Elisabetta Canori Mora
Vita della Beata Elisabetta Canori Mora

IntraText CT - Lettura del testo

  • INTRODUZIONE
        • 4 - Lettere della Beata Elisabetta Canori Mora e altri scritti
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

4 - Lettere della Beata Elisabetta Canori Mora e altri scritti

 

Al Diario manoscritto sono allegate alcune lettere autografe di Elisabetta e scritti delle figlie: Lucina e Marianna. Non tutte le lettere sono complete, alcune sono senza destinatario, senza firma e senza data, in altre c’è qualche parola illeggibile perché il foglio è rovinato, ma possiamo affermare senza ombra di dubbio che sono tutte autentiche in quanto sottoposte a perizia calligrafa.

Sono documenti di notevole importanza perché ci aiutano a conoscere meglio la figura di questa eroina, sposa e madre, vissuta nel diciannovesimo secolo, in un periodo di grandi turbolenze politiche.

Elisabetta ci appare una donna semplice, pratica e concreta; ama i contatti sociali: vi prego di favorirmi, perché non credo di avervi dato nessun motivo per cui vi siete allontanata dalla mia casa; sa dare consigli, condivide i problemi e le sofferenze altrui, incoraggia le persone in difficoltà, patite con pazienza e rassegnazione, e non dubitate che il paradiso è per voi; disbriga gli intrighi creati dal marito e rabbonisce i creditori, ma soprattutto non vi è in questo mondo cosa che possa farla scordare di essere cittadina del cielo, avendo sempre presente a se stessa l’Oggetto amabilissimo della fede.

Nelle otto lettere indirizzate al marito e scritte tra il 4 maggio e il 10 giugno 1816 durante la permanenza del consorte a Napoli per seguire gli interessi di una contessa, espone in tutta la drammaticità il suo disagio economico e il suo sconforto per non poter alimentare bene le figlie. Scrive Lucina al padre: il mio appetito ogni giorno cresce e le pagnotte calano. Veda di consolarci. Eppure Elisabetta incoraggia sempre: non vi sgomentate se ci manca il tutto, confidate in Dio e vedrete che saremo provvedute dalla Divina Provvidenza, come difatti seguiva.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL