Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
napoleone 3
napoletana 2
napoletano 1
napoli 207
napolitana 28
napolitane 1
napolitani 8
Frequenza    [«  »]
226 o
220 erano
208 quali
207 napoli
205 vi
202 dell'
202 quale
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

napoli

                                                      grassetto = Testo principale
    Capitolo,  Capoverso                              grigio = Testo di commento
1 pre, 4 | storia della rivoluzione di Napoli, molto meno una leggenda. 2 pre, 9 | mille volte si ripete che in Napoli eran repubblicani tutti 3 pre, 9 | amor della patria; che in Napoli la repubblica è caduta quasi 4 pre, 9 | filosofia erano sparsi in Napoli più che altrove, e che i 5 pre, 16 | pensiero la campagna di Napoli e la seconda campagna delle 6 pre, 18 | osservazioni. Il gabinetto di Napoli ha continuato negli stessi 7 let, 1 | storia della rivoluzione di Napoli, non ebbi altro scopo che 8 let, 2 | Come va il mondo! Il re di Napoli dichiara la guerra ai francesi 9 let, 10 | si parlerà di moneta di Napoli, il conto s'intenda sempre 10 1, 4 | storia della rivoluzione di Napoli, mi sia permesso trattenermi 11 3, 4 | questa alleanza le corti di Napoli e di Sardegna, la prima 12 4 | 4 - Napoli - Regina~ ~ 13 4, 1 | Rimaneva il regno di Napoli; e forse, almen per quel 14 4, 1 | fomentare nella corte di Napoli l'odio che fin da principio, 15 4, 1 | forza costrinse la corte di Napoli a sottoscrivere una neutralità, 16 4, 2 | delle altre corti, quella di Napoli inviò delle truppe a sostenere 17 4, 3 | Perché si credeva che in Napoli vi fossero cinquantamila 18 4, 3 | quale si occupò la corte di Napoli? La liberazione di circa 19 4, 3 | questi fatti. La corte di Napoli non sapeva né che temere 20 4, 4 | La corte di Napoli era la corte delle irresoluzioni, 21 4, 6 | novità inudita nel regno di Napoli, e molto più nella famiglia 22 4, 8 | politici univano il regno di Napoli a quello di Francia e di 23 4, 10 | marina, a crearne una in Napoli. Avea due titoli, oltre 24 4, 10 | altri comprendere che in Napoli la regina era tutto ed il 25 5, 3 | alle nostre manifatture: in Napoli un sartore non sapeva cucire 26 6, 6 | Molto temeva la regina di Napoli, ed Acton voleva che temesse 27 6, 8 | si diceva dover esser in Napoli. Intanto, le truppe che 28 6, 17 | forse i più rispettabili che Napoli avesse e per dottrina e 29 6, 17 | il rovescio del trono di Napoli non fosse avvenuto per effetto 30 6, 18 | l'entrata de' francesi in Napoli. Egli li temea, avea chiesta 31 7, 1 | francese, e la corte di Napoli vi avea pubblicamente applaudito: 32 7, 9 | Se il re di Napoli avesse conosciuto lo stato 33 7, 11 | eccessive. Si proibirono in Napoli tutti i fogli periodici: 34 8, 2 | stato era più pericoloso per Napoli, perché più risorse avea 35 8, 3 | Ma il governo di Napoli avea perduto gran parte 36 8, 11 | Tutto nel regno di Napoli era malversazione o progetti 37 8, 11 | scellerato? Vi erano nel regno di Napoli alcuni errori nelle massime 38 8, 12 | Ciascuno del popolo ha in Napoli il diritto di opporsi al 39 8, 13 | credendo che il regno di Napoli non dovesse esser mai un 40 8, 13 | falsa, perché né il re di Napoli poteva chiamarsi «principino», 41 8, 15 | Tutto in Napoli si dovea fare dai giudici 42 8, 16 | organizzazione del governo di Napoli, era la mancanza di un centro 43 8, 16 | Ma Consiglio di Stato in Napoli non vi era se non di nome. 44 8, 17 | Si eran moltiplicate in Napoli le corti giudicatrici più 45 8, 18 | all'altro. Nel regno di Napoli i rescritti eransi moltiplicati 46 9, 7 | gesuitici18. Tutto nel regno di Napoli tendeva alla concentrazione 47 9, 10 | Nulla bastava alla corte di Napoli. Non bastò il danaro ritratto 48 9, 11 | I banchi di Napoli erano depositi di danaro 49 10, 1 | depositi nuovi effetti. Ora, in Napoli da alcuni anni era cessata 50 10, 5 | delle province del regno di Napoli non amavano di fare il soldato 51 10, 5 | bisogno; ma il governo di Napoli non conosceva il potere 52 11, 1 | fecero credere al re di Napoli esser venuto il momento 53 11, 1(22) | chiamata dalla corte di Napoli; dalla medesima corte, sebbene 54 11, 3 | Il re di Napoli, per completare il suo esercito, 55 11, 4 | non si potesse trovare in Napoli, si chiese alla Germania. 56 11, 5 | guerra era che il re di Napoli avrebbe fatto avanzar le 57 11, 5 | erano inviati dalla corte di Napoli settemila uomini sotto il 58 11, 5 | tanto odioso al governo di Napoli, che poco mancò che non 59 11, 5 | corpi di truppa spedirsi da Napoli in Livorno a solo fine di 60 11, 6 | in Vienna per la corte di Napoli. Il ministro Thugut diceva 61 11, 6 | stessi propri interessi, da Napoli si chiedevano e da Vienna 62 11, 7 | probabile che la corte di Napoli ardesse di soverchia impazienza 63 11, 7 | acconsentì alla dimanda di Napoli? Non è neanche inverosimile 64 11, 8 | verosimile che la corte di Napoli operasse spesso senza l' 65 11, 8 | impedivano d'invadere il regno di Napoli e limitavano le sue operazioni 66 11, 8 | movimenti del gabinetto di Napoli, il che è incredibile, o 67 11, 8 | Italia, talché la corte di Napoli, più che sugli aiuti degli 68 11, 8 | certo che la guerra con Napoli fu fatta contro gli ordini 69 11, 9 | fortuna! Se la corte di Napoli, consultando le proprie 70 12, 1 | proclama, col quale il re di Napoli, con equivoche parole, dichiara 71 13, 1 | Il timore che la corte di Napoli ebbe de' francesi, invece 72 13, 2 | ultime cagioni per cui in Napoli hanno mostrato più coraggio 73 13, 3 | fermento maggiore fu in Napoli, dove un popolaccio immenso, 74 13, 6 | palazzi di Caserta e di Napoli e le rarità più pregevoli 75 13, 6 | nella miseria. La corte di Napoli avea tanti tesori inutili, 76 13, 6 | più felice: la corte di Napoli dunque avea sempre pensato 77 13, 6 | 21 dicembre) si lesse per Napoli un avviso, col quale si 78 14 | 14 - Anarchia di Napoli ed entrata de' Francesi~ ~ 79 14, 3 | il governo municipale di Napoli: erasi formata una milizia 80 14, 3(24) | Città» si chiamava in Napoli un'unione di sette persone, 81 14, 3(24) | stesso e la municipalità di Napoli ed il Regno intero. Quando 82 14, 4 | anarchia, di far incendiare Napoli, di non farvi rimanere anima 83 14, 6 | altrove, era difficilissimo in Napoli, dove il maggior numero 84 14, 7 | gennaio lesse affisso per Napoli l'armistizio conchiuso tra 85 14, 8 | di perdere o il Regno di Napoli o quello di Sicilia. Avea 86 14, 9(25) | Villaggio otto miglia lontano da Napoli.~ 87 14, 9 | già quasi alle porte di Napoli.~ 88 14, 9(26) | divisa di generale del re di Napoli e vestì quella di generale 89 14, 10 | al pensiero di entrare in Napoli, offerendo loro e quello 90 14, 12 | allora erano repubblicani in Napoli tutti coloro che avevan 91 14, 12 | prima ch'ei si movesse verso Napoli, fosse stato sicuro di questo 92 14, 13 | avvide che da tutt'i punti di Napoli i repubblicani facevan fuoco 93 15 | 15 - Perché Napoli dopo la fuga del re non 94 15, 1 | francese avea guerra col re di Napoli, ed ecco che il re è partito; 95 15, 3 | idee della rivoluzione di Napoli avrebbero potuto esser popolari, 96 15, 7 | Parve che in Napoli niuno si fosse preparato 97 15, 8 | In Napoli Pignatelli, viceré, non 98 16, 1 | armata francese entrò in Napoli a' 22 di gennaio. La prima 99 16, 3 | capitale immensa, qual è Napoli, non potea che difficilmente 100 16, 4 | riunirono di nuovo al regno di Napoli, al quale rimase unita fino 101 16, 4 | a ritardare nel regno di Napoli il progresso di quella civiltà, 102 16, 4 | Spagna. In que' tempi appunto Napoli incominciò ad ingrandirsi, 103 17, 1 | rivoluzione del regno di Napoli?~ 104 18, 1 | riflessioni sulla rivoluzione di Napoli, e scriveva intanto la storia 105 20, 3 | Tra gl'impiegati del re di Napoli molti ve ne sono, i quali 106 20, 4 | grandissimi ne' suoi bisogni. In Napoli questa è la classe amica 107 20, 4 | dipende e vive quanto in Napoli vi sono pescatori, marinai, 108 20, 4 | possono i negozianti in Napoli, e potranno dare al governo 109 20, 5 | se domandate il grado di Napoli, nessuno saprà dirlo. Un 110 21, 1 | possiamo esser superbi che in Napoli la classe de' patrioti sia 111 21, 2 | princìpi pessimi. In quella di Napoli princìpi non nostri e non 112 21, 6 | Questo, per altro, era in Napoli più difficile ad ottenersi 113 22, 3 | ogni freno all'intrigo. Napoli si vide piena di adunanze 114 23, 4 | incolperemmo i romani. Nel regno di Napoli, ove tutte le ricchezze 115 23, 9 | maritaggi che vi sono in Napoli e che altro in realtà poi 116 24, 3(35) | Francia era più gravosa che in Napoli. Noi dovevamo incominciare 117 24, 17 | passò alle esagerate; in Napoli da queste si ritornò a quelle. 118 25, 3 | non si curava di altro. In Napoli non vi era da temere nessuno 119 25, 4 | il cuore ed i sensi; in Napoli, più i sensi ed il cuore 120 25, 6 | In Napoli era facile far delle riforme 121 25, 7(37) | idee erano già popolari in Napoli. La disputa sulla chinea 122 26, 3 | dell'esercito del re di Napoli si potea formare sul momento 123 26, 3 | Si lasciarono liberi per Napoli, e furono stipendiati da 124 27, 7 | sperimentata inutile, in Napoli dovea prevedersi inevitabilmente 125 28, 1 | coll'armata vittoriosa in Napoli, impose una contribuzione 126 28, 3 | Difatti non vi era in Napoli tanto danaro da pagar l' 127 28, 4 | Mentre in Napoli si esigeva una tale imposizione, 128 29, 2(41) | beni dello stesso ordine in Napoli doveano esser dalla nazione 129 29, 5 | era amato dal popolo di Napoli; e questo era un merito 130 30, 3 | territorio del regno di Napoli: una catena non interrotta 131 32, 4 | alla Sicilia. Partirono da Napoli due picciole colonne, una 132 32, 8 | terrorista. Le insorgenze di Napoli si poteano ridurre a calcolo. 133 32, 12 | aveva, fu richiamato in Napoli. L'insorgenza, che in Matera 134 34, 6 | a sei persone inviate da Napoli, le quali non conoscevano 135 35, 2 | dopo la pubblicazione in Napoli della legge feudale, non 136 35, 5 | facile il far credere che in Napoli era ritornato il re e che 137 36, 1 | andavano stringendo intorno Napoli, ed in Napoli stessa aveano 138 36, 1 | stringendo intorno Napoli, ed in Napoli stessa aveano delle corrispondenze 139 36, 2 | contenere i molti. Ma in Napoli gli scellerati e gl'intriganti 140 36, 5 | È indubitato che in Napoli erasi ordita una gran congiura, 141 37, 1 | mantenere una corrispondenza in Napoli e di prestare a tempo opportuno 142 37, 4(45) | permise di ritornare in Napoli.~ 143 38, 4 | trionfante che invidia: forse in Napoli si eran vedute salve talune 144 38, 5 | ruina. Tale era lo stato di Napoli.~ 145 38, 6 | In Napoli le prime leggi marziali 146 38, 7 | ultimi tempi si eresse in Napoli un «tribunale rivoluzionario», 147 39, 4 | di Apruzzo mai venire in Napoli. I ministri furono: dell' 148 40, 8 | di rimedio all'altro. In Napoli, dove, per la natura della 149 40, 10 | patria e dal governo. In Napoli se ne era aperto uno, e 150 41, 6 | Il debito nazionale in Napoli non era tale che non si 151 41, 7 | possessori dei fondi. Difatti in Napoli, e specialmente nelle province, 152 42, 3 | ribassare il prezzo de' grani in Napoli, dove, per le insorgenze 153 42, 4 | Dal 1764 era in Napoli molto cresciuto il prezzo 154 42, 4 | nelle province; ma perché Napoli conteneva un numero immenso 155 42, 4(52) | Questo fenomeno, in Napoli sensibilissimo, avrebbe 156 42, 4(52) | Sicilia il grano, e l'olio in Napoli, perché l'olio in Napoli 157 42, 4(52) | Napoli, perché l'olio in Napoli occupa il primo luogo tra' 158 42, 4(53) | stabilimenti annonari di Napoli intende la verità di ciò 159 42, 6 | costituzione antica del regno di Napoli, ove si trattava d'imposizioni 160 43, 2 | Castellamare s'inviò da Napoli una forte guarnigione, la 161 43, 9 | favore del conquistatore. In Napoli, quando si temeva che le 162 43, 13 | La rivoluzione di Napoli potea solo assicurar l'indipendenza 163 43, 13(56)| dipende dalla libertà di Napoli; paese che la Francia non 164 43, 15 | almeno dei repubblicani. Napoli avrebbe potuto salvar l' 165 43, 15 | cadde, ed involse anche Napoli nella sua ruina.~~  ~ 166 45, 1(58) | cardinale Zurolo, arcivescovo di Napoli, ebbe il coraggio di anatemizzarlo.~ 167 45, 6 | con quella di Puglia; e Napoli fu quasi che assediata.~~ 168 46, 5 | ma galeoti che il re di Napoli avea spediti abbigliati 169 46, 5 | rotta ogni comunicazione tra Napoli e Capua; ed il ministro 170 47, 2 | formare un campo per difendere Napoli, non si vide mai intera. 171 47, 4 | togliendole ogni comunicazione con Napoli. Tra Portici e Napoli vi 172 47, 4 | con Napoli. Tra Portici e Napoli vi era il picciol forte 173 47, 5 | Le nuove che si aveano di Napoli, la quale si credeva già 174 48, 1 | Ma Napoli non era presa ancora. I 175 48, 2 | E quale castello di Napoli, all'infuori di Sant'Elmo 176 48, 2 | progetto fosse stato eseguito, Napoli non sarebbe divenuta, come 177 48, 4 | avrebbero potuto riguadagnar Napoli: ma essi non erano che appena 178 48, 6 | vicario generale del re di Napoli; da Micheroux, generale 179 48, 6(62) | Tolone, o di restare in Napoli, senza essere inquietati 180 48, 7 | regina seppe l'occupazione di Napoli, inviò da Palermo milady 181 48, 8 | flotta giunse nella rada di Napoli durante l'armistizio, e 182 48, 9 | Intanto i patrioti per Napoli erano arrestati; la partenza 183 49, 3 | Giunta che si era eretta in Napoli si trovò per accidente composta 184 49, 5 | francesi. La rivoluzione in Napoli non potea chiamarsi «ribellione», 185 49, 5 | che egli non era più re di Napoli, dopo che per un diritto 186 49, 5 | l'Europa. Al ministero di Napoli ciò dispiaceva, perché nella 187 49, 6 | rimasto sempre presente in Napoli. Il Regno si dichiarava 188 49, 7 | Sicilia, lo ricondusse in Napoli, ma sempre suo prigioniero; 189 49, 7 | canicola, nell'ardente clima di Napoli. Egli avea degl'infelici 190 49, 8 | repubblica, era ritornato in Napoli, come Mario in Roma, spirando 191 49, 11 | Un altro re di Napoli, Ferdinando primo di Aragona, 192 49, 11 | la famiglia aragonese in Napoli.~ 193 49, 12 | aggiungerà gli orrori commessi in Napoli.~ 194 49, 14 | privilegi della città di Napoli, riconosciuti dal re, vi 195 49, 14 | nemico a Capua, la città di Napoli potesse, senza taccia di 196 49, 14 | dopo la resa di Capua, in Napoli fosse cessata ogni autorità 197 49, 14(67)| Subitoché in Napoli non vi era stata ribellione, 198 49, 20 | e della ruina totale di Napoli, che i congiurati avean 199 49, 27 | Se oggi il regno di Napoli si trova diviso, desolato, 200 49, 31 | re facevano le grazie: in Napoli si assolveva in nome della 201 50, 1 | caduta della repubblica, Napoli non presentò che l'immagine 202 50, 27(71)| occhio tutto il male che in Napoli ha prodotta la controrivoluzione, 203 51, 3 | Quale sarà il destino di Napoli, dell'Italia, dell'Europa? 204 51, 3 | repubblicani. Forse la corte di Napoli, spingendo le cose all'estremo, 205 51, 4 | confermate. La corte di Napoli ha prodotto un nuovo cangiamento 206 51, 5 | abbiamo veduto la corte di Napoli seguir sempre quelle stesse 207 51, 5 | ostinazione della corte di Napoli ed il cangiamento avvenuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License