grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 pre, 4 | infiniti accidenti di una rivoluzione, e tutti rammentarli. Molti
2 pre, 4 | scriver la storia della rivoluzione di Napoli, molto meno una
3 pre, 4 | Gli avvenimenti di una rivoluzione sono infiniti di numero;
4 pre, 4 | numero; e come no, se in una rivoluzione agiscono contemporaneamente
5 pre, 8 | popolo, che desideravano una rivoluzione per far una fortuna.~
6 pre, 10 | produrre senza il popolo una rivoluzione; e questo appunto è quello
7 pre, 12 | povere; ma, per produrre una rivoluzione nello stato in cui allora
8 pre, 13 | intanto atto a produrre una rivoluzione. Il presidente del Consiglio
9 pre, 14 | saggi, i quali a produr la rivoluzione sono inutili, e non ne aveano
10 pre, 19 | aggiugnere alla storia della rivoluzione anche quella degli avvenimenti
11 let, 1 | occuparmi della storia della rivoluzione di Napoli, non ebbi altro
12 1, 1 | scriver la storia di una rivoluzione che dovea formare la felicità
13 1, 4 | scriver la storia della rivoluzione di Napoli, mi sia permesso
14 2, 1 | di trattar della nostra rivoluzione, convien risalire un poco
15 2, 2 | avea fatta la più gran rivoluzione di cui ci parli la storia.
16 2, 2 | storia. Non vi era esempio di rivoluzione, che, volendo tutto riformare,
17 2, 3 | La rivoluzione francese, sebbene prevista
18 2, 4 | ed imprudenza, assodò una rivoluzione, che, senza di essa, sarebbe
19 2, 5 | disposti a fare altrettanto: la rivoluzione sarebbe scoppiata in Inghilterra,
20 2, 5(2) | quello di far cessare la rivoluzione colla mediazione, ecc. ecc.
21 2, 7 | inutili dritti, che la rivoluzione di Francia avea lor tolti
22 3, 4 | con fatti che più della rivoluzione francese temeva l'unione
23 4, 1 | avea spiegato contro la rivoluzione francese. La regina, nel
24 5, 3 | straniere, alle cagioni di rivoluzione che porta seco il corso
25 5, 3(6) | Nella stessa Francia la rivoluzione è stata preceduta da cinquant'
26 6, 4 | periodici gli avvenimenti della rivoluzione francese e ne parlavano
27 7 | Cagioni ed effetti della rivoluzione~ ~
28 7, 1 | sovrani d'Europa contro la rivoluzione francese? Molte altre nazioni
29 7, 1 | americani avean fatta una rivoluzione poco diversa dalla francese,
30 7, 2 | sulla natura della loro rivoluzione, e credettero effetto della
31 7, 3 | più contraddizioni: la rivoluzione non aspettava che una causa
32 7, 3 | antica infinita materia di rivoluzione accumulata da molti secoli:
33 7, 4 | scritta la storia della rivoluzione francese, è credibile che
34 7, 4 | dice di quello per cui la rivoluzione di Francia differisce da
35 7, 4 | distruzione o lo scoppio di una rivoluzione. Questa sarebbe stata la
36 7, 4(9) | da queste osservazioni la rivoluzione francese. Tra questi si
37 7, 4(9) | quale volle della prossima rivoluzione avvertirne il re, come Mercier
38 7, 4(9) | che hanno antiveduta la rivoluzione francese prima degli altri
39 7, 4(9) | anche egli preveduta la rivoluzione: è certo però che ne previde
40 7, 7 | Chi guarda il corso della rivoluzione francese ne sarà convinto.~
41 7, 8 | i francesi, che la loro rivoluzione fosse un affare di opinione,
42 7, 8 | Ignorarono le cagioni vere della rivoluzione francese e ne temettero
43 7, 9 | esempi della Francia. La rivoluzione di Francia s'intendeva da
44 7, 9 | desiderava invano, perché una rivoluzione non si può fare senza il
45 7, 9 | avrebbe applaudito mai alla rivoluzione. Essa rassomigliava all'
46 7, 10 | In una rivoluzione è necessità distinguere
47 7, 11 | Chiunque vede una rivoluzione in uno Stato vicino deve
48 7, 11 | marchese del Gallo. Vince una rivoluzione colui che meno la teme.
49 9, 15 | pretesto e di stimolo ad una rivoluzione. Quanto meno vi sarà da
50 9, 15 | coloro che desiderano una rivoluzione. L'uomo che si dice autor
51 9, 15 | consiglio conosceva egli la rivoluzione, gli uomini, la sua patria?~~ ~
52 10, 1 | olandesi e coi tedeschi. La rivoluzione di Francia, distruggendo
53 10, 1 | almeno questo vantaggio dalla rivoluzione francese19. Ma quest'oggetto
54 10, 1 | quale, ne' primi anni della rivoluzione francese, avrebbe dato un
55 14, 4 | osservare le vicende di una rivoluzione, meritano eguale attenzione
56 15, 2 | idea, così per produrre una rivoluzione è necessario il numero e
57 15, 2 | la memoria. Perciò «ogni rivoluzione - al dir di Macchiavelli -
58 15, 3 | Le idee della rivoluzione di Napoli avrebbero potuto
59 15, 4 | Di rado avviene che una rivoluzione si possa condurre a fine
60 15, 5 | popolo ne' primi moti di una rivoluzione, a meno che la rivoluzione
61 15, 5 | rivoluzione, a meno che la rivoluzione sia religiosa, non basta
62 15, 8 | rimescolata di mercatanti di rivoluzione, che desideravano per calcolo
63 16, 5 | preferenza del nuovo; ed in qual rivoluzione non si trovano tali uomini?
64 16, 6 | coloro che eran decisi per la rivoluzione, a fronte della massa intera
65 16, 9 | La nostra rivoluzione essendo una rivoluzione
66 16, 9 | rivoluzione essendo una rivoluzione passiva, l'unico mezzo di
67 16, 10 | ambiziosi ne profittano, la rivoluzione degenera in guerra civile,
68 16, 11 | tutt'i mali che per la sua rivoluzione ha sofferti, ad onta di
69 16, 13 | potesse tutti gli uomini alla rivoluzione. Quando la nazione si fosse
70 16, 14 | non avrebbe mai fatta la rivoluzione da sé, era però docile a
71 16, 16 | intese tranquillamente la rivoluzione e stette al suo luogo: le
72 16, 18 | capitale era più lontano dalla rivoluzione di quello delle province,
73 17, 1 | farsi per spingere avanti la rivoluzione del regno di Napoli?~
74 17, 3 | nel cuore. Per molti la rivoluzione era un affare di moda, ed
75 17, 3 | credeva acquistar colla rivoluzione il diritto d'insultare impunemente
76 17, 3 | per molti finalmente la rivoluzione era un affare di calcolo.
77 17, 5 | Che cosa è mai una rivoluzione in un popolo? Tu vedrai
78 17, 5 | comune, allora seguirà la rivoluzione ed andrà avanti solo per
79 17, 6 | Quando colui che dirige una rivoluzione vuol tutto riformare, cioè
80 17, 6 | istessi, i quali braman la rivoluzione per una ragione, l'aborrono
81 17, 6 | gli altri sacrifici che la rivoluzione esige. Ciascuno dice prima
82 18 | 18 - Rivoluzione francese~ ~
83 18, 1 | delle riflessioni sulla rivoluzione di Napoli, e scriveva intanto
84 18, 1 | intanto la storia della rivoluzione di tutt'i popoli della terra,
85 18, 1 | terra, e specialmente della rivoluzione francese. Le false idee
86 18, 2 | indovinarli. Si è creduto che la rivoluzione francese fosse l'opera della
87 18, 3 | La rivoluzione francese aveva un'origine
88 18, 4 | tanto tempo inevitabile una rivoluzione, produsse la disunione degli
89 18, 4 | fin qui non vi è ancora rivoluzione.~
90 18, 6 | interesse. Quando io paragono la rivoluzione inglese del 1649 alla francese
91 18, 7 | bene che poteva produrre la rivoluzione di Francia fu distrutto
92 18, 13 | progredire. Nel primo anno della rivoluzione francese, non si pensava
93 18, 13 | proprietà. Le idee della rivoluzione francese erano un secolo
94 19, 7 | coloro che dirigono una rivoluzione sono sempre pochi di numero
95 19, 7 | al senato, e, quando la rivoluzione fu compìta, ascoltò se stesso.
96 19, 8 | si può mai produrre una rivoluzione, a meno che non sia una
97 19, 8 | a meno che non sia una rivoluzione religiosa, seguendo idee
98 19, 8 | È indifferente che una rivoluzione abbia un emblema o un altro,
99 19, 9 | oggetti se non dopo che la rivoluzione era già compiuta. Le rivoluzioni
100 19, 9 | vicino l'interessa. In una rivoluzione passiva conviene che l'agente
101 19, 13 | che ho voluto esaminar la rivoluzione più nelle idee de' popoli
102 20, 2 | Il primo passo in una rivoluzione passiva è quello di guadagnar
103 20, 2 | quello d'interessare nella rivoluzione il maggior numero delle
104 20, 2 | istesso che interessa nella rivoluzione il maggior numero delle
105 20, 2 | potendo giudicar mai di una rivoluzione e di un governo per princìpi
106 20, 3 | giammai fatta la guerra alla rivoluzione; amici della patria perché
107 20, 3 | possono guadagnare alla rivoluzione l'opinione di molte classi
108 21, 1 | forse ivi solamente, la rivoluzione non è stata fatta da coloro
109 21, 6 | che altrove; tra perché la rivoluzione non era attiva, ma passiva,
110 21, 9 | Se la nostra rivoluzione fosse stata attiva, i nostri
111 21, 10 | a produrre un giorno una rivoluzione, pure, non avendola prodotta,
112 21, 10 | sciolsero. Quando venne la rivoluzione, si trovarono moltissimi,
113 22, 5 | pessimi, che la forza della rivoluzione spinge sempre in alto! Essi
114 22, 5 | assai più terribili in una rivoluzione di opinione, nella quale
115 22, 5 | del merito reale; in una rivoluzione prodotta da armi straniere,
116 23, 2 | Il momento della rivoluzione in un popolo è come un momento
117 23, 9 | opportuno. Di rado nella rivoluzione francese ed in quelle che
118 24, 3 | feudatari prevedevano che la rivoluzione li avrebbe obbligati a nuovi
119 24, 3(35) | fu ne' primi giorni dalla rivoluzione una legge feudale, ma essa
120 24, 9 | necessario riformare, la rivoluzione avrà molti nemici e pochissimi
121 24, 15 | baroni più avversi alla rivoluzione l'avrebbero sofferta, se
122 25, 1 | non è possibile quasi una rivoluzione politica senza che strascini
123 25, 1 | strascini seco un'altra rivoluzione religiosa, doveché prima
124 25, 1 | religiosa, doveché prima la rivoluzione religiosa era quella che
125 25, 2 | In Francia la parte della rivoluzione religiosa dovette esser
126 26, 3 | segreto macchinavano la rivoluzione. Si tennero così i controrivoluzionari
127 27, 4 | sempre de' princìpi di una rivoluzione passiva. Nei primi giorni
128 27, 7 | nociva, perché, essendo la rivoluzione passiva, la massima parte
129 28, 4 | stile non conveniva ad una rivoluzione. Poco tempo prima, il governo
130 31, 4 | voi volete produrre una rivoluzione, avete bisogno di partigiani;
131 31, 4 | sostenere o menare avanti una rivoluzione già fatta, avete bisogno
132 31, 4 | indifferenti. Per produrre la rivoluzione, avete bisogno della guerra,
133 31, 4 | indifferenti. Quindi è che, in una rivoluzione passiva, voi dovete far
134 31, 4 | non vi mancano mai nella rivoluzione; Russo li credeva perciò
135 32, 6 | Le prime armi di una rivoluzione virtuosa doveano esser la
136 33, 1 | del più caldo zelo per la rivoluzione, attissimo a far sulle scene
137 33, 4 | erano ripieni di amici della rivoluzione. Campagna, Albanella, Controne,
138 34, 2 | Per una rivoluzione non vi è oggetto più importante
139 34, 3 | municipalità prima della rivoluzione; e così, mentre si promettevano
140 34, 4 | governo. Noi dunque colla rivoluzione, anziché guadagnare, abbiam
141 34, 5 | lo stesso: nella nostra rivoluzione gli uomini eran buoni, ma
142 34, 6 | degli uomini utili alla rivoluzione, quali potevano esser mai
143 34, 8 | popoli, ai bisogni della rivoluzione.~~
144 35, 2 | feudale era tutto nella nostra rivoluzione.~
145 38, 1 | La storia di una rivoluzione non è tanto storia dei fatti
146 38, 1 | idee. Non essendo altro una rivoluzione che l'effetto delle idee
147 38, 1 | questo è il vero caso della rivoluzione), allora vi sono contraddizioni
148 40, 1 | si potesse «attivare» la rivoluzione; e furono perciò stabilite.
149 40, 1 | altro modo di attivare una rivoluzione che quello d'indurci il
150 40, 1 | indurci il popolo: se la rivoluzione è attiva, il popolo si unisce
151 40, 2 | ritardata l'opera della rivoluzione e forse l'hanno distrutta.
152 40, 3 | delle sale per attivare la rivoluzione dipendeva da un principio
153 40, 4 | possono talora riuscire in una rivoluzione attiva, in cui il popolo,
154 40, 4 | indecenza, ma non mai in una rivoluzione passiva, in cui il popolo,
155 40, 6 | discreditare maggiormente la rivoluzione. Non sempre, anzi quasi
156 40, 7 | patriotiche attivavano la rivoluzione, attirando una folla di
157 40, 8 | dove, per la natura della rivoluzione, le sale erano meno necessarie,
158 40, 8(48) | dovea al successo della rivoluzione: ma nel tempo istesso favorivano
159 40, 10(49)| di Stato. Non so se colla rivoluzione della Svizzera si sia conservata.~
160 41, 3 | Fin dai primi giorni della rivoluzione, la prima cura del governo
161 41, 3 | quale era quello di una rivoluzione, in cui la colpa e l'odio
162 42, 9 | tributi avrebbe attirato alla rivoluzione maggior numero di persone;
163 43, 10 | principio della sua politica rivoluzione.~
164 43, 13 | La rivoluzione di Napoli potea solo assicurar
165 43, 15 | Europa non sapeva la nostra rivoluzione se non per bocca dei nostri
166 45, 1(59) | sopra gli accidenti della rivoluzione della sua patria, sono importanti.
167 49, 5 | l'arrivo dei francesi. La rivoluzione in Napoli non potea chiamarsi «
168 49, 20 | parte avea avuta né nella rivoluzione né nel governo. Questa operazione
169 49, 33 | risponde Conforti. - Sì, ma la rivoluzione ha fatto perdere tutto.
170 50, 4 | conseguenze delle vicende di una rivoluzione; una corte che da oggi in
171 50, 20 | luogo, che in mezzo ad una rivoluzione non amano che il bene pubblico.
172 50, 23 | Ma essa si spinse nella rivoluzione, come Camilla nella guerra,
173 50, 27(71)| non pianga una perdita. La rivoluzione conta trenta in quaranta
174 51, 2 | Una rivoluzione ritardata o respinta è un
175 51, 3 | alla corte anche la seconda rivoluzione, la quale sarà più felice,
|