Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guelfi 1
guernigione 1
guernire 1
guerra 120
guerre 7
guerreggiata 2
guerreggio 1
Frequenza    [«  »]
124 tutte
122 idee
121 anche
120 guerra
119 dalla
118 io
118 suoi
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

guerra

                                                      grassetto = Testo principale
    Capitolo,  Capoverso                              grigio = Testo di commento
1 let, 2 | re di Napoli dichiara la guerra ai francesi ed è vinto; 2 2, 1 | cagioni la involsero nella guerra, quali mali soffriva, quali 3 2, 4 | rende i guerrieri eroi. Una guerra esterna, mossa con eguale 4 2, 4 | essa, sarebbe degenerata in guerra civile.~ 5 2, 5(2) | inglesi avea predetto che la guerra dovea per necessità riuscir 6 2, 6 | la prima a dichiarar la guerra, fu però la prima a soffiare 7 2, 6 | volea distrarre con una guerra esterna gli animi non troppo 8 2, 7 | l'impulso generale; e la guerra fu risoluta.~ 9 2, 9 | voleva ritrar profitto dalla guerra comune. La condotta degl' 10 2, 9 | America e dar fine così alla guerra con una vicendevole restituzione, 11 2, 9 | molti lor dichiarassero la guerra e niuno la facesse con tutte 12 2, 10 | La guerra era ormai divenuta, come 13 3, 3 | Sardegna, stanco forsi da una guerra di cinque anni, privato 14 3, 4 | ciascuno procura distornare una guerra che teme. Così i romani 15 3, 5 | generale di Europa, senza aver guerra tra loro, senza temerne 16 3, 6 | risolversi troppo tardi alla guerra, altro non avea fatto che 17 3, 8 | sola tra gli alleati colla guerra guadagnato e dovendo sola 18 4, 2 | corte che non sapeva far la guerra seppe vendere quella pace, 19 6, 17 | avvenuto per effetto della guerra, Vanni sarebbe bastato solo 20 7, 4 | ogni provincia avea; la guerra sorda ma continua tra i 21 7, 11 | che saprà meglio far la guerra; e quello la farà meglio, 22 7, 12 | ateniesi, i quali facevano la guerra per opinioni di governo 23 7, 13 | pel genere umano quando la guerra porta seco il cambiamento 24 7, 13 | nazione, ed ai mali della guerra esterna si aggiungono i 25 8, 1 | permessa di serbare nell'ultima guerra tra la Spagna, la Francia 26 8, 7 | soffrendo tutt'i mali della guerra, senza poter mai sperare 27 8, 8 | lunghissima pace, gli ordini di guerra si erano rilasciati, e di 28 8, 13 | chiunque gli parlava di guerra: - Principoni, armate e 29 8, 16 | costanza: il ministro della guerra distruggeva ciò che faceva 30 8, 16 | faceva il ministro della guerra. Tra tanti ministri eravi 31 10, 2 | erasi aggiunto quello di una guerra immaginata e condotta in 32 11 | 11 - Guerra~ ~ 33 11, 2 | rivolgeva di nuovo pensieri di guerra: né egli né il Direttorio 34 11, 5 | Il piano della guerra era che il re di Napoli 35 11, 5 | sinceramente alieno dai pensieri di guerra; e questo avea reso il ministero 36 11, 8 | cogli altri. È certo che la guerra con Napoli fu fatta contro 37 11, 9 | propria ragione, anziché la guerra, l'avesse guerreggiata, 38 11, 9 | allontanarli. Quando si decise la guerra, non intervennero molti 39 11, 10 | Che vi pare di questa guerra già risoluta? - domandò 40 11, 10 | Ariola, che era ministro di guerra e che intanto non ne sapeva 41 11, 10 | parlare, le disse che da tal guerra vi era più da temere che 42 11, 11 | sostener con vantaggio una guerra difensiva, ma tutto gli 43 11, 11 | tutti soldati avvezzi alla guerra ed alla fatica; l'esercito 44 11, 11 | un rovescio? Si apre una guerra nelle frontiere, è necessario 45 11, 11 | quasi potesse terminar la guerra in pochi giorni, si avvia 46 11, 12 | re che il ministro della guerra era un vile, il quale avea 47 12, 1 | La guerra fu risoluta. Si pubblica 48 12, 1 | le sarebbe dichiarata la guerra. Simile proclama non si 49 12, 2 | esaminata da un Consiglio di guerra ed è stata trovata irreprensibile. 50 12, 3 | costui dichiarò loro la guerra a' 7 dicembre, cioè quando 51 12, 3 | dicembre, cioè quando la guerra per le disfatte ricevute 52 12, 4 | Io non sono un uomo di guerra: gli altri leggeranno la 53 12, 8 | ripeto: non sono uomo di guerra, né imprendo ad esaminar 54 12, 8 | Tutto il vero segreto della guerra, dice Macchiavelli, consiste 55 12, 8 | una volta la fortuna della guerra lo tocchi, rassomigliano 56 12, 8 | tutta l'esecuzione di una guerra dipenda da un'assemblea 57 13, 2 | prima di dichiararsi la guerra, esser prudente consiglio 58 13, 2 | detto che noi non avevamo guerra coi francesi! - Questa non 59 13, 4 | Pignatelli e ministro di guerra il conte dell'Acerra? - 60 13, 5 | alterate in occasione della guerra. Io non oso affermar nulla. 61 14, 1 | il Regno vi attirarono la guerra; nel decimottavo, la guerra 62 14, 1 | guerra; nel decimottavo, la guerra e la disfatta vi suscitarono 63 14, 1 | tutt'i mezzi per evitar la guerra; in questo, tutti li avea 64 14, 1 | borbonico; ma prima della guerra questi ha dimostrato coraggio 65 14, 1 | congiura e guerreggiata una guerra civile; Vanni avea punita 66 14, 3 | avrebbe potuto o vincere la guerra o finirla, risparmiando 67 14, 8 | poterlo frenare? Volea la guerra civile, l'anarchia? Tali 68 14, 9(26) | esser fatto prigioniero di guerra. Championnet non ascoltò 69 15, 1 | repubblica francese avea guerra col re di Napoli, ed ecco 70 15, 1 | nazione francese non avea guerra colla nazione napolitana, 71 15, 10 | soffrire il disagio della guerra e delle dilapidazioni che 72 15, 10 | dilapidazioni che seco porta la guerra; forse... chi sa?... noi 73 16, 2 | dell'interno, di guerra, di finanza, 5° di giustizia 74 16, 10 | rivoluzione degenera in guerra civile, ed allora tanto 75 16, 11 | della lega, che una tal guerra, col pretesto di rimettere 76 16, 16 | erano stati il teatro della guerra, erano ancora animati dai 77 16, 16 | dai proclami del re, dalla guerra istessa, che, a forza di 78 18, 5 | Assemblea: allora incominciò la guerra civile, ed il partito dell' 79 18, 15 | meno capaci di sostener la guerra; avrebbe potuto in un momento 80 18, 17 | altro di rilasciatezza. La guerra contro Robespierre era stata 81 19, 2 | nazione in uno stato di guerra civile; divise più equamente 82 20, 3 | non hanno giammai fatta la guerra alla rivoluzione; amici 83 21, 3 | fu perciò in una continua guerra civile, che finalmente produsse 84 21, 3 | distrutto e voler far nascere la guerra civile.~ 85 21, 5 | esserlo diversamente, della guerra civile tra la parte numerosa 86 22, 1 | della repubblica a fare una guerra a tutti gl'impiegati: accuse 87 22, 3 | parti dovea degenerare in guerra civile.~ 88 24, 3 | rimasti distrutti dalla guerra civile, non ebbe bisogno 89 24, 3(35) | stata fatta in Francia dalla guerra civile.~ 90 24, 15 | avuta o avrebbe prodotta una guerra civile; essa avrebbe portata 91 26, 8 | bocca di un ministro di guerra, dir volea a mille e cinquecento 92 28, 6 | Mali inevitabili in ogni guerra, ma maggiori sempre quando 93 31, 4 | rivoluzione, avete bisogno della guerra, che sol colle sètte si 94 31, 5 | desiderava: chi fece la guerra ai pregiudizi, chi ai semplici 95 31, 5 | mancava che un passo per la guerra civile, ed infatti poco 96 32, 11 | soffre le stazioni: brama la guerra ed ama che il nemico si 97 38, 6 | debbono essere le leggi di guerra: esse non poteano produrre 98 39, 4 | polizia, Pigliacelli; di guerra, marina ed affari esteri, 99 43, 13(56)| Francia una continua inutile guerra. Questa è la ragione per 100 43, 13(56)| Francia: duecento anni di guerra distruttiva le ha costato 101 43, 15 | imponeva la ragion della guerra: ma il nostro interesse 102 44, 4 | uffiziale e le munizioni da guerra che loro mancavano, forse 103 45, 3 | mancanza di provvisioni di guerra, che avea fatta perdere 104 46 | 46 - Ministro della guerra~ ~ 105 46, 1 | volte al ministro della guerra tutto il pericolo che si 106 46, 4 | Il ministro della guerra diceva sempre al governo 107 46, 5 | Capua; ed il ministro della guerra, a cui tutto ciò si riferiva, 108 47, 1 | smuovere il ministro della guerra dall'idea di difendere la 109 47, 5 | rendersi prigionieri di guerra.~~ 110 48, 6(62) | con tutte le munizioni da guerra e da bocca, artiglieria 111 48, 6(62) | usciranno cogli onori di guerra, armi, bagagli, tamburo 112 49, 5 | insubordinazione voler eternare la guerra civile, la mutua diffidenza 113 49, 5 | dispiaceva, perché nella guerra era rimasto perdente; ma, 114 49, 26 | sarebbe stata distrutta da una guerra civile;... l'amor del popolo 115 50, 23 | rivoluzione, come Camilla nella guerra, per solo amor della patria. 116 50, 25 | repubblica. Il ministro di guerra lo rese inutile, mentre 117 50, 25 | profondamente l'arte della guerra; ma insieme coll'arte della 118 50, 25 | insieme coll'arte della guerra egli sapeva mille altre 119 50, 25 | coloro che sanno l'arte della guerra. Il suo coraggio nel punto 120 51, 6 | si è saputoevitar la guerracondurla; si è suscitata,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License