Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
reo 4
replicate 3
replicati 1
repubblica 114
repubblicana 3
repubblicane 9
repubblicani 38
Frequenza    [«  »]
117 ha
115 mai
114 far
114 repubblica
113 degli
111 coloro
109 nelle
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

repubblica

                                                        grassetto = Testo principale
    Capitolo,  Capoverso                                grigio = Testo di commento
1 pre, 9 | patria; che in Napoli la repubblica è caduta quasi per soverchia 2 3, 4 | incaricò d'invitarvi anche la repubblica veneta. Ma i «savi» di questa 3 3, 4 | veneta. Ma i «savi» di questa repubblica alle proposizioni del residente 4 3, 4 | non era difficile che la repubblica vi accedesse. Ma, quando 5 3, 6 | riconosceva l'indipendenza della repubblica cisalpina, in compenso della 6 3, 6 | si davano i domìni della repubblica veneta. Questa, col risolversi 7 3, 10 | era che il ministro della repubblica francese in Torino; il duca 8 6, 11(8) | che ne' primi giorni della repubblica si son pubblicati contro 9 11, 2 | Da una parte, la repubblica romana, teatro delle prime 10 12, 1 | amicizia che aveva colla repubblica francese, ma che si credeva 11 14, 6 | dunque allora non surse la repubblica? Il popolo avrebbe senza 12 15 | del re non si organizzò a repubblica?~ ~ 13 15, 1 | dir altro che questo: - La repubblica francese avea guerra col 14 15, 1 | che si crede lontani dalla repubblica.~ 15 15, 10 | illusioni. Ma, se mai la repubblica si fosse fondata da noi 16 16, 3 | lo stesso che fondare una repubblica. In un governo in cui la 17 16, 7 | in Taranto proclamata la repubblica. E, dubitando di poter essere 18 16, 8 | che proclamata avevano la repubblica e di sottomettere con un 19 16, 9 | nel principio della nostra repubblica, il più grande ostacolo 20 16, 9(29) | altre. E noi volevamo far la repubblica indipendente incominciando 21 17, 3 | buoni) moltissimi aveano la repubblica sulle labbra, moltissimi 22 17, 6 | libero; e voi non avrete più repubblica.~ 23 18, 7 | cattivissimo esempio in una repubblica - dice Macchiavelli - fare 24 18, 13 | solo prolungò la vita della repubblica, ma la rese, per la vicendevole 25 18, 13 | parlar di leggi agrarie, e la repubblica perì. Si era giunto a quell' 26 18, 13 | contando da quest'epoca, la repubblica francese ha avuto un secolo 27 19, 7 | repubblicani per istabilir la repubblica si scordino di loro stessi. 28 19, 16 | popolazione più attaccata alla repubblica.~ 29 21, 3 | eguagliati agli altri. La repubblica fiorentina operava una volta 30 21, 3 | cogli stessi principi; e la repubblica fiorentina fu perciò in 31 21, 3 | inevitabilmente tutte le volte che la repubblica non è fondata sopra la giustizia; 32 21, 5 | solamente che erano patrioti. La repubblica napolitana fu considerata 33 21, 6 | tutt'i buoni agenti della repubblica: se un uomo di genio e da 34 22, 1 | incominciò dai primi giorni della repubblica a fare una guerra a tutti 35 22, 2 | conveniva esaminarla: nella repubblica deve esser libera l'accusa, 36 22, 3 | de' partiti produce nella repubblica; non si contentavano di 37 22, 4 | profonda persuasione, non vi è repubblica. Il costume pubblico si 38 24, 7 | non era stato fatto da una repubblica. Se si udivano i feudatari, 39 24, 8 | non si potea far da una repubblica. - Quando prenderemo noi 40 24, 16 | perdere ai francesi ed alla repubblica l'occasione di guadagnar 41 25, 6 | si vollero tentare dalla repubblica, furono odiate? Perché i 42 26, 2 | organizzazione di forza nella repubblica napolitana. Il primo loro 43 26, 3 | conveniva o assoldarli per la repubblica o mandarli via. Si lasciarono 44 26, 4 | altra volta in Portici. La repubblica napolitana era in istato 45 26, 6 | volentieri al servizio della repubblica; essi non sapevano far altro 46 26, 6 | mestiere: abbandonati dalla repubblica, si riunirono agl'insorgenti. 47 26, 7 | esistettero a danno della repubblica. Erasi obbliato il gran 48 26, 8 | uffiziali del re furono dalla repubblica impiegati. Ben si vide dalle 49 26, 8 | La durata della nostra repubblica non fu che di cinque mesi: 50 26, 9 | rivolte a difendere quella repubblica, che mostrava di voler distruggere.~~  ~ 51 27, 4 | primi giorni della nostra repubblica infiniti furono quelli che 52 28, 6 | operazioni. L'esercito di una repubblica, se non è composto dei più 53 29, 5 | Championnet fu un male per la repubblica napolitana. Io non voglio 54 31, 2 | per rivolgerlo contro la repubblica, quando ne fossero disgustati; 55 32, 8 | simile genia, in tempo della repubblica vi furono più insorgenti. 56 32, 9 | fosse una fazione. Eppure la repubblica avea tanto da dare, che 57 32, 13 | altro che gridare «Viva la repubblica!», ed intanto aspettare 58 32, 13 | fosse possibile fondare una repubblica colle forze di un'altra 59 33, 6 | truppe alle truppe della repubblica, purché gli si fosse dato 60 33, 8 | disgrazia per la nostra repubblica che Pignatelli, per malattia 61 34, 5 | magistrati che soprastano alla repubblica intera; ma un collegio dipartimentale 62 35, 3 | di virtù attaccata alla repubblica, ad onta de' non piccoli 63 35, 5 | province che fosse estinta la repubblica: il Monitore repubblicano, 64 36, 2 | quelli che soli amavano la repubblica. Or le congiure si tramavano 65 37, 3 | primi giorni della nostra repubblica le spese sempre esorbitanti, 66 38, 4 | attribuivano tutt'i mali della repubblica. Siccome in Francia al « 67 40, 5 | fortunata è stata per questo la repubblica romana, in cui i patrizi, 68 40, 5 | libero e migliore. Nella repubblica fiorentina tutte le rivoluzioni 69 40, 5 | in Francia; e perciò la repubblica fiorentina ondeggiò tra 70 40, 5(47) | Questo paragone tra la repubblica romana e la fiorentina si 71 40, 5(47) | avrebbe amato di vivere nella repubblica romana in preferenza della 72 40, 10(49)| Amerei che in ogni repubblica ci fosse un circolo d'istruzione 73 40, 10(49)| istruzione sul modello di quella «repubblica giovanile» che era nell' 74 40, 10(49)| giovanile» che era nell'antica repubblica di Berna. Quella istituzione 75 41, 1 | del popolo. Le cure della repubblica erano ormai divise da che 76 41, 1 | avvenimenti della nostra repubblica.~ 77 41, 5 | incertezza della durata della repubblica, la quale alienava maggiormente 78 41, 6 | infatti, in cinque mesi di repubblica, il governo, colle rendite 79 42, 2 | immediato, e trasse alla repubblica gli animi di quasi tutti 80 43, 1 | giorni infelici della nostra repubblica: i mali da tanto tempo trascurati, 81 43, 7 | si vuole organizzare una repubblica, l'operazione è sempre più 82 43, 8 | cangiavano i governanti nella repubblica romana. Come sperare quella 83 43, 11 | francesi avessero permesso alla repubblica cisalpina di organizzare 84 43, 11 | lo avessero permesso alla repubblica romana, avrebbero potuto 85 43, 11 | Ma il voler difendere la repubblica cisalpina, la romana, la 86 43, 15 | la perdita, se non della repubblica, almeno dei repubblicani. 87 44, 3 | quelle province e per la repubblica intera. A questo male si 88 44, 5 | contribuito a rovesciar la nostra repubblica, è stata quella di non aver 89 45, 2 | gridavano tuttavia: - Viva la repubblica! - Altamura non fu che un 90 45, 5 | insorgenti. Eppure l'amore per la repubblica era così grande, che faceva 91 47, 1 | dall'idea di difendere la repubblica nella centrale? Egli volle 92 48, 2 | rimaste nel territorio della repubblica napolitana. Se questo progetto 93 48, 5 | volta far riconoscere la repubblica napolitana.~ 94 48, 6 | il quale, in nome della repubblica francese, entrò garante 95 48, 8 | mantener le promesse fatte alla repubblica napolitana, non fosse necessario 96 49, 2 | tempo della durata della repubblica non avea mai fatto nulla 97 49, 6 | i quali avean seguìta la repubblica: bastava che taluno avesse 98 49, 8 | taglione in tempo della repubblica, era ritornato in Napoli, 99 49, 14 | impieghi della sedicente repubblica». Per «primari impieghi» 100 49, 14(67)| avean solo riconosciuta la repubblica. Tutti doveano essere o 101 49, 18 | che durante il tempo della repubblica aveano, o predicando o scrivendo, 102 49, 19 | verso la sedicente caduta repubblica». Quest'ultimo comprendeva 103 49, 26 | seguìto il partito della repubblica, ora che questo partito 104 49, 31 | mostrato Muscari per la repubblica, e si voleva morto. La Giunta, 105 49, 33 | nome e la carica che nella repubblica avea ottenuto, lo fa sedere. 106 50, 1 | Dopo la caduta della repubblica, Napoli non presentò che 107 50, 6 | commettere coloro a cui la repubblica era affidata: tra essi però 108 50, 7 | ciò che avesse fatto nella repubblica, non rispose altro che: - 109 50, 8 | rispose: - Medico. - Nella repubblica? - Rappresentante del popolo. - 110 50, 23 | adornavano. Nell'epoca della repubblica scrisse il Monitore napolitano, 111 50, 25 | generale in tempo della repubblica. Il ministro di guerra lo 112 50, 26 | Sarpi e Giannone. Nella repubblica fu rappresentante. Morì 113 50, 27(71)| battaglione sacro» della nostra repubblica. Io non parlo che della 114 51, 1 | perdettero loro stessi e la repubblica, e caddero colla patria,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License