Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienza 1
coscritti 1
coscrizione 1
cose 88
cosenza 5
così 84
cosicché 3
Frequenza    [«  »]
91 ancora
91 parte
89 legge
88 cose
88 noi
87 chi
86 dovea
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

cose

                                                   grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                            grigio = Testo di commento
1 pre, 4 | mi sono occupato delle cose e delle idee. Ciò è dispiaciuto 2 pre, 4 | saputo vincere e dominare le cose? Il massimo numero è servo 3 pre, 4 | effetti e delle cagioni delle cose che di que' piccioli accidenti 4 pre, 5 | momento solo, ma le idee e le cose, che sono eterne? Si dirà 5 pre, 17 | acume. Gran parte delle cose che io avea previste si 6 pre, 17 | avverate; l'esperimento delle cose posteriori ha confermati 7 pre, 18 | quando già la somma delle cose era stata decisa in Austerlitz; 8 pre, 19 | appena prese le redini delle cose, appena avea incominciata 9 pre, 19 | non poche di quelle grandi cose che egli posteriormente 10 let, 4 | Un nuovo ordine di cose ci promette maggiori e più 11 let, 4 | In qualunque ordine di cose, le idee del vero rimangono 12 let, 4 | affidato il freno delle cose mortali.~ 13 let, 6 | all'ordine generale delle cose, e se è scritto ne' fati 14 4, 5 | che Acton turbava tutte le cose e spingeva ad inevitabile 15 5, 3 | in lei ogni amore per le cose sue. La regina fu la prima 16 5, 3 | nazione, che troppo ammira le cose straniere, alle cagioni 17 5, 3(6) | troppo disprezzavano le cose loro.~ 18 6, 6 | meno delle parole. Tali cose vagliono quanto le fa valere 19 6, 9 | queste e molte altre simili cose si narravano: forse, siccome 20 6, 9 | finte per odio. Ma queste cose, o vere o false che sieno, 21 7, 4 | ma nel corso eterno delle cose istesse, in quel corso che 22 7, 4(9) | scrittori ed il corto delle cose: la sua predizione è degna 23 7, 11 | belle e più buone quelle cose che sono coperte da un velo.~ 24 7, 12 | e, ridotte una volta le cose a tale stato, gli intriganti, 25 8, 4(12) | sorge un nuovo ordine di cose, non resta che un passo 26 8, 6 | conosceva né la nazione né le cose. Voleva la marina, ed intanto 27 8, 14 | intrinseca natura, a conservar le cose nello stato nel quale si 28 8, 15 | coloro che avean tante altre cose da fare.~ 29 8, 17 | Gli esempi di simili cose sarebbero infiniti di numero, 30 8, 17 | seguisse la natura delle cose o delle azioni, ma seguiva 31 8, 19 | queste che sembran picciole cose, perché da esse dipendono 32 9, 3 | una persecuzione contro le cose non meno crudele di quella 33 9, 14 | nuove carte. Lo stato delle cose avrebbe fatto temere il 34 10, 4 | la mancanza di tutte le cose necessarie alla vita, in 35 11, 1 | opportuno a ristabilire le cose d'Italia.~ 36 11, 9 | Ma tutte queste cose agitavansi nel segreto del 37 12, 3 | faceva credere al re che le cose andavano prospere. Per la 38 12, 8 | Macchiavelli, consiste in due cose: fare tutto ciò che l'inimico 39 12, 8 | concordanza tra le sue idee e le cose, ma bensì tra le sue idee 40 12, 8 | perché non pensano che le cose possan esser diverse dalle 41 12, 8 | che reggono la somma delle cose non sono esenti da ogni 42 13, 7 | disprezzi, la memoria delle cose passate, la perdita di tante 43 14, 6 | trovavansi gli animi e le cose, volendo stabilirsi un'oligarchia, 44 15, 3 | ragione del numero delle cose superflue, che non doveano 45 18, 9 | attaccò a queste parole delle cose sensibili, sebbene tutte 46 18, 9 | si potevano conservar le cose senza conservar le idee. 47 18, 11 | de' moderati rimenava le cose al loro stato naturale e 48 18, 13 | partecipazione a tutte queste cose, ma le chiese con temperanza, 49 18, 13 | più gloriosa. Pervenute le cose a quella che chiamar si 50 18, 17 | affidata la somma delle cose a mani perfide e sciagurate. 51 19, 10 | persone egualmente che le cose, di far parlare il rispetto, 52 19, 11 | crescerà col nuovo ordine di cose il bisogno, e voi sarete 53 19, 12 | Basta dar avviamento alle cose; di molte non si comprende 54 19, 13 | non sa conciliarle colle cose nuove.~ 55 19, 14 | preferir le apparenze alle cose reali, quanto la vanità 56 20, 5 | cognizione delle nostre cose si trova riunita al potere 57 20, 5 | nostri si occuparono di tali cose, ed ebbimo scrittori di 58 20, 6 | affinché le cognizioni delle cose patrie non siano scompagnate 59 21, 1 | la dura necessità delle cose umane, che spesso le maggiori 60 22, 3 | abusare della somma delle cose, ottimo effetto che la libertà 61 22, 7 | conosciuto meglio le persone e le cose. Accaduto una volta un disordine, 62 24, 4 | La forza autorizza molte cose che la ragione non deve 63 26, 5 | conoscendo gli uomini e le cose in un paese per essi nuovo, 64 27, 6 | vedersi lo stato intero delle cose volgersi ad inevitabile 65 30, 1 | di cangiare i nomi delle cose.~ 66 31, 4 | tendevano a ristringer le cose tra coloro soli che eran 67 32, 1 | dovea sorgere un ordine di cose, il quale si accostasse 68 32, 10 | veterani che il nuovo ordine di cose avea lasciati senza pane, 69 33, 6(43) | Salerno: col nuovo ordine di cose, avrebbe potuto passare 70 34, 1 | In tale stato erano le cose, quando le autorità dipartimentali, 71 34, 8 | il male che nasceva dalle cose. S'inviarono de' commissari 72 35, 4 | denigrare il nuovo ordine di cose, e passavano per le mani 73 37, 3 | porta un nuovo ordine di cose, avean tolto ogni modo di 74 40, 3 | costumi, così, quando le cose si spingono all'estremo, 75 41, 3 | corso irresistibile delle cose che della scelleraggine 76 41, 4 | agitazione. In tale stato di cose il far delle leggi utili 77 42, 1 | Quando o altri uomini o le cose tendono a frenare i suoi 78 43, 11(55)| giustificano il nuovo ordine di cose, desiderato tanto dalla 79 43, 13(56)| nuovo più giusto ordine di cose si può sperare l'utile effetto 80 45, 1 | per tentare gli animi e le cose che per invadere. Ma, vinte 81 45, 3 | re, le loro persone e le cose rimaner dovessero salve. 82 49, 26 | a cui il nuovo ordine di cose non piaccia, siagli permesso 83 50, 25 | egli sapeva mille altre cose, che per lo più ignorano 84 51, 1 | vittime di quell'ordine di cose, a cui tentarono di resistere, 85 51, 3 | nuovo miglior ordine di cose, non ne tolga ancora le 86 51, 3 | di Napoli, spingendo le cose all'estremo, per desiderio 87 51, 4 | Queste cose io scriveva sul cader del 88 51, 7 | popoli un nuovo ordine di cose: il potere più concentrato;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License