grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 pre, 9 | riforma per solo amor della patria; che in Napoli la repubblica
2 pre, 18 | degli abitanti l'amor della patria, della milizia e della gloria;
3 pre, 19 | ritornato che sarò nella mia patria. Ne formerò un altro volume
4 pre, 19 | Milano Eugenio ed alla mia patria Giuseppe.~~ ~
5 let, 2 | capitale l'aver amata la patria mentre non apparteneva più
6 let, 6 | tuo dono. Che se la mia patria, come piccolissima parte
7 let, 7 | prima vinse i nemici della patria e poscia riordinò quella
8 let, 7 | e poscia riordinò quella patria per la quale avea vinto,
9 1, 5 | Narro le vicende della mia patria; racconto avvenimenti che
10 1, 5 | sempre cara a chiunque ama la patria, e debbono esser lieti se,
11 3, 5 | avean perduto ogni amor di patria ed ogni virtù militare.
12 5, 2 | pubblico e l'amor della patria; quel sentimento, che in
13 6, 5 | veracemente del re e della patria, vedendo che il primo, il
14 7, 11 | migliori ordini, più amor di patria, più valore e più disciplina.
15 7, 11 | accresceranno l'amor della patria, perché quelle nazioni più
16 9, 7 | tanto l'onore di servir la patria quanto il diritto di spogliarla.
17 9, 8 | dovrebbe pensare a servir la patria se non dopo di avere già
18 9, 15 | rivoluzione, gli uomini, la sua patria?~~ ~
19 10, 2(20)| Perché non si disse: «La patria è in pericolo; i bisogni
20 10, 2(20)| pericolo; i bisogni della patria sono miei e vostri: salviamo
21 10, 2(20)| miei e vostri: salviamo la patria»? Quale idea dovea aver
22 10, 5 | ragionevole, amante della sua patria, ma nel tempo istesso nemica
23 10, 5 | servire alla difesa della patria fino alla pace. Al nome
24 10, 5 | fino alla pace. Al nome di «patria», al nome di «volontari»,
25 14, 3 | altro egualmente grande alla patria; avrebbe potuto o vincere
26 14, 6 | sua religione, amava la patria e odiava i francesi. Da
27 14, 8 | cedere tutto e salvar la sua patria da nuove inutili sciagure.
28 15, 4 | forma la felicità della patria o, se vuole opprimerla,
29 15, 7 | grandezza sulla felicità della patria; o è stato uno stolto, uno
30 15, 8(27)| dipendeva la felicità della patria. Ma il nobile attaccamento
31 15, 9 | giammai produrre un bene alla patria.~
32 15, 10 | sui miseri avanzi di una patria desolata degna di una sorte
33 16, 9(28)| indicare un uomo che ama la patria. Nel decennio scorso esso
34 16, 10 | si può mai giovare alla patria se non si ama, e non si
35 16, 10 | non si può mai amare la patria se non si stima la nazione.
36 16, 11 | Quell'amore di patria, che nasce dalla pubblica
37 17, 3 | solo amavano l'ordine e la patria?~
38 20, 3 | rivoluzione; amici della patria perché amanti del bene,
39 20, 8 | a verun club, amavano la patria ed avrebbero saputo renderla
40 21, 1 | patriota è l'uomo che ama la patria, non sono io stesso un patriota?
41 21, 1 | governo di coloro che amano la patria. Ma tale è la dura necessità
42 21, 4 | il re, avean servita la patria; e molti altri, al contrario,
43 21, 4 | non meritavano servir la patria: l'escluder quelli, l'ammetter
44 21, 4 | lo stesso che tradire la patria e farla servire da coloro
45 21, 7 | patriotismo» è l'amor della patria, ed ama la patria chi vuole
46 21, 7 | della patria, ed ama la patria chi vuole il suo bene ed
47 21, 8 | potuto esser utile alla patria.~
48 21, 11 | Così la patria fu in pericolo di esser
49 21, 11 | questa con servigi resi alla patria medesima, ma bensì con quelli
50 22, 4 | dirette dall'amore della patria, così non erano fondate
51 22, 4 | sètte non servono più la patria, ma bensì l'uomo che esse
52 22, 4 | non è del partito della patria) trionfano; e, siccome l'
53 26, 4 | avrebbero potuto salvar la patria, salvar l'Italia: ma, appena
54 27, 1 | tutte le speranze della patria sulla guardia nazionale.
55 27, 6 | tutte le speranze della patria nella guardia nazionale;
56 27, 6 | guardia nazionale; e forse la patria sarebbesi salvata.~
57 27, 7 | sé ridestava l'amor della patria. Pure, ad onta di tutto
58 28, 2 | generosità ai bisogni della patria. Si cangiarono tutte le
59 37, 4 | Sicilia45 e restituito alla patria, ci rese le nostre speranze.
60 37, 5 | tratanto i pericoli della patria si accrebbero. Le disgrazie
61 40, 9 | procura rendersi utile alla patria coltivando il suo spirito
62 40, 9 | ritrovate ov'è il bisogno della patria, non dove la folla lo chiama;
63 40, 10 | un giorno meriterà dalla patria e dal governo. In Napoli
64 45, 1(59)| della rivoluzione della sua patria, sono importanti. Io ho
65 47, 2 | patrioti, se si dichiarasse la patria in pericolo; ma, sia timore,
66 47, 3 | continuò a ben meritare della patria e, finché vi rimase il minimo
67 47, 3 | E chi mai demeritò della patria, all'infuori di coloro che
68 47, 3 | infuori di coloro che alla patria non appartenevano?~
69 49, 26 | me per il vero bene della patria! Possa questa generosità
70 49, 31 | migliori uomini che avesse la patria, uno dei migliori magistrati
71 50, 1 | senza famiglia e senza patria, sull'immensa superficie
72 50, 18 | Chi più di lui amava la patria? Che non avrebbe fatto per
73 50, 23 | guerra, per solo amor della patria. Giovinetta ancora, questa
74 50, 23 | ed il più ardente amor di patria. Questo foglio le costò
75 50, 24 | lo spinse l'amore della patria e della virtù. La sua opera
76 50, 24 | servirebbe il pianto?), ma la patria per cui inutilmente tu sei
77 50, 26 | dell'isola di Procida, sua patria, che meriterebbe di esser
78 50, 27 | Troise, e chi no? Figli della patria! La vostra memoria è cara,
79 51, 1 | col più caldo amor della patria, non mancando di coraggio,
80 51, 1 | repubblica, e caddero colla patria, vittime di quell'ordine
81 51, 7 | dirigerli tutti al bene della patria: le idee si sono messe al
82 51, 8 | ai cittadini l'amor della patria, ai governi la giustizia
83 51, 8 | ogni uomo, che non odia la patria e se stesso, il più forte
|