grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 pre, 12 | oggetto a cui taluno tende: un uomo che abbia trecentomila scudi
2 pre, 14 | lazzaroni del Mercato, è un uomo dispregevole per tutti i
3 pre, 14 | Paggio, e non Pagano, era l'uomo del popolo, il quale bestemmia
4 pre, 19 | operazioni che ha fatte l'uomo grandissimo. Egli ha verificato
5 let, 6 | Un uomo - gli direi, - che ha liberata
6 let, 7 | Un grande uomo dell'antichità che tu eguagli
7 1, 2 | occupano nella storia dell'uomo quel luogo istesso che tengono
8 5, 1 | dall'Arno. Si voleva un uomo dabbene? Dovea venirci dall'
9 6, 5 | teme, vi inimicate anche l'uomo indifferente che la condanna;
10 6, 6 | e di rado avviene che un uomo attenti con atto non equivoco
11 6, 9 | dove, se si presenta un uomo onesto a chiedere il premio
12 6, 12 | carattere morale di quell'uomo era singolare. Egli riuniva
13 6, 13 | semplice, perché Tarsia era un uomo che poteva e voleva pagare.
14 6, 14 | presidente del Consiglio, Cito, uomo rispettabile e per la carica
15 6, 15 | Fera e di Agrigento. Ecco l'uomo che dovea salvare il Regno!~
16 7, 4 | chiunque voleva, talché ogni uomo, appena che fosse ricco,
17 7, 4 | ereditari, in modo che all'uomo non nobile e non ricco nulla
18 7, 6 | Dichiarazione de' diritti dell'uomo fatta in America a quella
19 7, 11 | che ci si nasconde, e l'uomo suppone sempre più belle
20 8, 17 | militare, pel prete, per l'uomo che possedeva una greggia,
21 8, 17 | possedeva una greggia, per l'uomo che non ne possedeva, ecc.
22 8, 17 | Cicerone, per cui questo grand'uomo si doleva di non potersi
23 9, 5 | mali riforma meglio dell'uomo, avrebbe corretto anche
24 9, 15 | desiderano una rivoluzione. L'uomo che si dice autor di questo
25 12, 4 | Io non sono un uomo di guerra: gli altri leggeranno
26 12, 5 | Quest'uomo, che un momento prima sfidava
27 12, 8 | Io lo ripeto: non sono uomo di guerra, né imprendo ad
28 12, 8 | li valutano: più che nell'uomo confidan nell'esercito,
29 14, 3 | straordinari, per i quali un uomo acquista quasi il nome ed
30 14, 9(26) | questo fatto ben traspariva l'uomo, il quale dieci mesi di
31 14, 9(26) | alla viltà. Traspariva l'uomo, che, prigioniero e libero
32 15, 5 | Quest'uomo non si trova se non dopo
33 15, 7 | si è trovato tra loro un uomo profondamente ambizioso,
34 16, 9(28) | nome dovrebbe indicare un uomo che ama la patria. Nel decennio
35 18, 7 | declamatore. Al pari che l'uomo lo è nelle idee, un popolo
36 18, 12 | L'uomo è di tale natura, che tutte
37 18, 12 | voler troppo esser libero, l'uomo si stanca dello stesso sentimento
38 18, 16 | cercato nella storia un uomo a cui Robespierre si potesse
39 18, 16 | limitata nel tempo, onde nell'uomo nasce brama di perpetuarla,
40 19, 1 | ad amare la libertà. Un uomo, il quale, senza procurare
41 19, 6 | conoscere la sua felicità? «L'uomo riacquista tutt'i suoi diritti»...
42 19, 6(33) | mai il linguaggio di un uomo che parli al popolo e voglia
43 19, 7 | avvenimento all'altro, e l'uomo diventa un essere meramente
44 21, 1 | patrioti. Se il patriota è l'uomo che ama la patria, non sono
45 21, 6 | della repubblica: se un uomo di genio e da bene è raro
46 21, 7 | calunnia ed impedisce all'uomo da bene, che non è fazioso,
47 21, 9 | perché si giudica dell'uomo dai suoi fatti.~
48 21, 10 | Presso di noi l'uomo era riputato patriota da
49 22, 1 | efficace e più crudele. All'uomo ragionevole e dabbene non
50 22, 4 | eseguiva la legge, parlava l'uomo. Così gli uomini non si
51 22, 4 | più la patria, ma bensì l'uomo che esse credono superiore
52 22, 4 | superiore alla legge, e quest'uomo fomenta in segreto una divisione
53 22, 4 | I partiti corrompono l'uomo, e l'uomo corrompe la nazione.
54 22, 4 | partiti corrompono l'uomo, e l'uomo corrompe la nazione. Gl'
55 23, 2 | della ragione. Se allora un uomo rispettabile per la sua
56 23, 8 | diritto alla successione un uomo nato e nodrito con esso,
57 24, 10 | ricevute dalla mano di un uomo quelle terre che altri ricevute
58 24, 12 | coltivare le sue terre dall'uomo libero, anziché dallo schiavo.
59 25, 12 | carattere indelebile dell'uomo quello di sostener con più
60 29, 0(40) | Faipoult era un ottimo uomo, che amava e che stimava
61 30, 2 | far tutto da loro! Quest'uomo, il quale non avea veruna
62 32, 7 | tempo alla loro salvezza. L'uomo dabbene è còlto all'improvviso
63 32, 7 | dell'insorgente, perché l'uomo dabbene è quasi sempre il
64 38, 2 | Il primo sentimento di un uomo che sia o che tema di esser
65 40, 6 | sempre, anzi quasi mai, l'uomo del popolo è l'uomo popolare.~
66 40, 6 | mai, l'uomo del popolo è l'uomo popolare.~
67 40, 9 | da adempire, ha quelli di uomo, di padre, di marito, di
68 40, 9 | occhi del quale ogni altro uomo non si può confondere con
69 42, 8 | Vauban, era grande quell'uomo che sapesse immaginar nuovi
70 45, 1(58) | Quest'uomo ai creduli abitanti delle
71 48, 11 | sia un traditore? E quest'uomo intanto ancora «disonora,
72 49, 35 | la direzione di un tale uomo, ciascuno può comprendere
73 50, 4 | ignoranza la sicurezza sua; e l'uomo che pensa vedrà con dolore
74 50, 6 | che si deve aspettare dall'uomo, ed ecco ciò che forma la
75 50, 14 | Socrate, persuaso che l'uomo sia posto in questo mondo
76 50, 20 | di un cittadino e di un uomo? Io era seco lui nelle carceri;
77 50, 21 | avuto a maestro. E quest'uomo, senza verun delitto, si
78 50, 21 | tutto ciò che formava l'uomo di lettere e l'uomo di Stato.~
79 50, 21 | formava l'uomo di lettere e l'uomo di Stato.~
80 50, 27(71)| Serao vescovo di Potenza, uomo rispettabile per la sua
81 51, 8 | passato deve esser per ogni uomo, che non odia la patria
|