grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 pre, 16 | pochissimo i talenti militari del generale Mack. Quando io scriveva
2 pre, 16 | conchiudere che la colpa fosse del generale. Ciò che è effetto di sola
3 pre, 17 | teneva Mack in conto di gran generale, io solo, io il primo, ho
4 pre, 18 | suo proprio regno ad un generale russo. Ricercate le cagioni
5 let, 6 | debba pur servire all'ordine generale delle cose, e se è scritto
6 1, 2 | in mezzo a quel disordine generale, che sembra voler distruggere
7 2, 7 | la Spagna seguì l'impulso generale; e la guerra fu risoluta.~
8 3, 5 | stranieri, all'ombra del sistema generale di Europa, senza aver guerra
9 6, 5 | opinione perseguitata diventa generale e trionfa.~
10 8, 9 | dalla Svizzera un nuovo generale, il quale ora rialzava di
11 10, 5 | servo de' capricci di un generale tedesco, che non conosce
12 11, 4 | Mancava a queste truppe un generale, e, credendosi che non si
13 11, 8 | Direttorio ordini tali al generale in capo dell'armata d'Italia,
14 11, 8 | autorizzasse a farla se non il generale in capo Joubert, e che in
15 11, 8 | necessità, che spesso spinge un generale oltre i limiti delle istruzioni
16 11, 9 | Il marchese De Marco, il generale Pignatelli, il marchese
17 11, 12 | cortigiano conservar la fama di generale?~~ ~
18 12, 2 | inviarli; gli ordini del generale erano tanto rapidi, che,
19 12, 4(23)| dopo la vittoria, lodare il generale vinto. Pare che Pignatelli,
20 12, 4(23)| egualmente e la nazione ed il generale, renda a ciascuno quella
21 12, 8 | accidenti che dal piano generale. Mack peccò naturalmente
22 12, 8 | dissero che Mack era un gran generale, perché molti sono quelli
23 12, 8 | minimo delle forze. Mack è un generale da brillare in un gabinetto,
24 12, 8 | la pluralità de' voti un generale il quale vi parli sempre
25 13, 2 | cresciuto anche dippiù, se il generale non fosse stato Mack. Vi
26 13, 4 | sua vece fece uscire il generale Pignatelli ed il conte dell'
27 13, 4 | godersi profonda pace e generale abbondanza, da quindeci
28 13, 6 | nazione con un disordine generale nell'amministrazione, con
29 13, 6 | general Pignatelli suo vicario generale fino al suo ritorno.~
30 14, 6 | tra la Città ed il vicario generale. Questi volea usurparsi
31 14, 7 | armistizio conchiuso tra il generale francese ed il vicario Pignatelli,
32 14, 9(26)| allora depose la divisa di generale del re di Napoli e vestì
33 14, 9(26)| Napoli e vestì quella di generale austriaco; si presentò a
34 14, 9(26)| Championnet e pretendea, qual generale austriaco, non dover esser
35 14, 10 | S'inviò al loro quartier generale una deputazione composta
36 16, 7 | il Girunda, che dichiarò generale di divisione.~
37 16, 9(29)| coltura diventa un bene generale della nazione. Così in Atene
38 16, 18 | creduto impossibile. In generale, dir si poteva che il popolo
39 17, 5 | volontà particolare seguirà la generale, le riforme degli accessorii
40 17, 6 | governo, in cui la volontà generale non deve o non può avere
41 17, 8 | perché non attacca la volontà generale, ma la volontà individuale.
42 17, 8 | luogo ed il nome di «volontà generale», e lascia tutti gli altri
43 19, 10 | Talora il bene generale è in collisione cogl'interessi
44 20, 7 | escluderlo da tutto. Un generale estero, che venisse egli
45 24, 1 | abolizione dei feudi era il voto generale della nazione. Gli abitanti
46 25, 10 | tale oggetto un espediente generale39. Ondeggiando tra lo stato
47 26, 8 | prodotte una volta dalla legge generale: molti rimasero ancora ondeggianti;
48 28, 2 | sarebbe tollerata in un generale di un'armata vittoriosa
49 32, 13 | sostenerle; perché il suo generale Mastrangiolo tutt'altro
50 32, 13 | Mastrangiolo tutt'altro era che generale. Caldi ambidue del più puro
51 36, 1(44)| assassini e divenne, in séguito, generale. Altri dicono che fosse
52 42, 9 | sarebbe formato un sistema generale e durevole, su di cui si
53 44, 4(57)| Gaetano, prima molinaio, indi generale in capo dell'insorgenza
54 44, 4(57)| Ferdinando da Sicilia: «mio generale e mio amico».~
55 48, 6 | sottoscritta da Ruffo, vicario generale del re di Napoli; da Micheroux,
56 48, 6 | di Napoli; da Micheroux, generale delle sue armi; dall'ammiraglio
57 49, 14 | niun vicario regio, niun generale, nessuna forza pubblica;
58 50, 18 | piangeva sulla sorte di quel generale, sotto i di cui ordini aveva
59 50, 25 | maresciallo in tempo del re; fu generale in tempo della repubblica.
|