Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eterno 2
ettore 5
eugenio 3
europa 55
europei 1
evangelico 1
evento 2
Frequenza    [«  »]
56 nostra
55 dalle
55 eran
55 europa
54 ci
54 hanno
54 li
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

europa

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 pre, 17 | antecedenti. Mentre quasi tutta l'Europa teneva Mack in conto di 2 pre, 19 | ordini della Francia e dell'Europa. Ma io ho il vanto di aver 3 let, 3 | Quegli uomini, ai quali l'Europa rimprovererà eternamente 4 let, 3 | certamente gli uomini da' quali l'Europa sperar poteva la sua felicità.~ 5 let, 6 | nel più fertile suolo dell'Europa, la giustizia divenuta istrumento 6 2 | 2 - Stato dell'Europa dopo il 1793~ ~ 7 2, 3 | improvvisa e sbalordì tutta l'Europa. Tutti gli altri sovrani, 8 2, 5 | che ogni altra corte di Europa, temer dovea il contagio 9 2, 6 | naturale alleata. Le corti di Europa non conoscevano le repubbliche. 10 2, 9 | francesi guadagnavano in Europa, egli avrebbe potuto aver 11 3, 5 | del sistema generale di Europa, senza aver guerra tra loro, 12 3, 5 | tutto il rimanente dell'Europa, eravamo italiani, liberi 13 3, 6 | poco lontano da Vienna, l'Europa aspettava da momento a momento 14 4, 1 | che ogni altra corte di Europa, avea spiegato contro la 15 5, 2 | grandi tante altre nazioni di Europa, delle quali fummo un tempo 16 7, 1 | negli animi de' sovrani d'Europa contro la rivoluzione francese? 17 7, 4 | pari di tutte le altre di Europa, dall'anarchia feudale, 18 7, 4(9) | Mercier ne avea avvertito l'Europa. Tra quelli che hanno antiveduta 19 7, 12 | nelle crisi attuali dell'Europa, Filippo di Macedonia. La 20 8, 19 | idee e de' costumi dell'Europa, rarissimo e forse impossibile 21 9, 1 | pagavano le altre nazioni di Europa, crederà che noi non eravamo 22 11, 6 | tradita la causa di tutta l'Europa e che meritava di esser 23 14, 2 | era lo stato politico di Europa, dovea ingrandirsi. «La 24 16, 9(29)| nazioni preponderanti in Europa? Quelle che non solo non 25 16, 11 | sofferti, ad onta di tutta l'Europa collegata contro di lei: 26 18, 13 | ordini pubblici di tutta l'Europa; nel terzo però si pretendeva 27 18, 15 | quelle delle altre nazioni di Europa. Togliendo, se però era 28 19, 6(33)| dall'Ottantanove inondano l'Europa, e la forza segreta ma irresistibile. 29 20, 5 | che le altre nazioni di Europa ancora vi pensassero. Oggi 30 20, 6 | filosofia universale di Europa, ed affinché coloro de' 31 24, 1 | erano i governi di tutta l'Europa nell'epoca in cui la feudalità 32 24, 1 | monarchie presenti dell'Europa eransi elevate sulle rovine 33 24, 1 | una grandissima parte dell'Europa, e specialmente in quella 34 24, 11 | minori, e le monarchie di Europa sorsero dalle rovine dell' 35 25, 1 | Oggi le idee de' popoli di Europa sono giunte a tale stato, 36 25, 2 | Essa avea innalzata in Europa l'autorità papale; essa 37 25, 2 | nazione. Poche nazioni di Europa possono, in questo pregio 38 25, 5 | Qual altra nazione di Europa si può vantare di non aver 39 25, 5 | tutte le altre nazioni di Europa hanno almen per qualche 40 25, 7 | cristiana, abbiamo nell'Europa moderna una specie di libertà 41 40, 2 | patriotiche, le altre nazioni di Europa aveano dirette le loro rivoluzioni 42 42, 4 | grano nelle altre nazioni di Europa; ma era alteratissimo, allorché 43 42, 4(53)| tutte le altre parti di Europa: eran figli de' tempi e 44 42, 8 | maggior parte degli Stati di Europa erano nati, non dalle unioni 45 43, 6 | cui allora si ritrovava l'Europa, non poteva riuscire al 46 43, 13 | equilibrio tanto vantato di Europa non può esser affidato se 47 43, 13 | politica che oggi agita l'Europa, quello dei due partiti 48 43, 15 | faceva nel rimanente dell'Europa, e l'Europa non sapeva la 49 43, 15 | rimanente dell'Europa, e l'Europa non sapeva la nostra rivoluzione 50 49, 5 | la distruzione di tutta l'Europa. Al ministero di Napoli 51 49, 6 | chiamano quasi in tutta l'Europa «privilegi», mentre dovrebbero 52 50, 18 | primi geni che avesse l'Europa. La nazione lo stimava, 53 51, 3 | Napoli, dell'Italia, dell'Europa? Io non lo so: una notte 54 51, 7 | tutte le altre nazioni dell'Europa; perciò minore esagerazione 55 51, 7 | grandissimo di un re che tutta l'Europa venerava per la sua mente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License