Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionare 1
ragionarono 1
ragionato 1
ragione 54
ragionevole 8
ragionevolezza 2
ragionevolmente 4
Frequenza    [«  »]
54 li
54 male
54 persone
54 ragione
53 acton
53 aver
53 dai
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

ragione

                                                    grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                             grigio = Testo di commento
1 pre, 4 | uomini? Ma, per questa stessa ragione, è impossibile che tra tanti 2 pre, 5 | dovean essere. Per qual ragione distrarrò io l'attenzione 3 pre, 16 | cavalier errante che unisce la ragione alla spada, leggesi nel 4 pre, 18 | conchiuso e fatta fuori di ogni ragione e di ogni opportunità; nella 5 1, 5 | alcun partito, a meno che la ragione e l'umanità non ne abbiano 6 4, 3 | quella pace, e forse avea ragione; ma credette aver ottenuto 7 6, 9 | dànno occasione a dirle e ragione a crederle. Per cagioni 8 6, 14 | e si scelse Vanni per la ragione istessa per la quale non 9 7, 6 | seconda vuol parlare alla ragione: la francese è la formola 10 7, 8 | di opinione, un'opera di ragione, e la perseguitarono. Ignorarono 11 7, 8 | temerli. Quando e dove mai la ragione ha avuto una setta? Quanto 12 7, 11 | Questo consiglio è pieno di ragione e di buon senso, e fa onore 13 8, 1 | progressi rapidissimi, e vi era ragione di sperare di doverne fare 14 8, 19 | veramente re. Ma, per questa ragione, a tali riforme i ministri 15 9, 7(18) | quarantamila: ed a questa ragione furono calcolati allorché 16 11, 8 | Direttorio dovette scusarsi colla ragione di quella necessità, che 17 11, 9 | proprie forze e la propria ragione, anziché la guerra, l'avesse 18 11, 12 | e, mentre il re gli dava ragione, Acton in sua presenza gli 19 14, 1 | Aragonesi, priva però di ogni ragione ne' tempi nostri. Ferdinando 20 14, 8 | mesi? Non vi era neanche ragione di poter sperare un trattato. 21 15, 2 | operazioni. Questa è la ragione per cui e più sollecito 22 15, 3 | dispareri si moltiplicavano in ragione del numero delle cose superflue, 23 16, 10 | la superiorità della sua ragione è destinata dalla natura 24 17, 6 | braman la rivoluzione per una ragione, l'aborrono per un'altra: 25 18, 8 | potevano decidersi colla ragione, si decisero colla forza. 26 18, 9 | durar molto tempo, per la ragione che i suoi fatti non avean 27 19, 6(33) | delle scuole; e questa è la ragione per cui più non si veggono 28 22, 1 | niuno intendeva, così la ragione non poteva aver luogo e 29 22, 4 | non erano fondate sulla ragione: motivi personali le facevano 30 23, 2 | ascoltare la voce della ragione. Se allora un uomo rispettabile 31 23, 2 | far udire la voce della ragione. Nel primo momento l'opinione 32 23, 2 | necessaria per dar luogo alla ragione; ma nel secondo conviene 33 23, 2 | secondo conviene che la ragione sostenga e confermi l'opinione.~ 34 23, 6 | farsi sulla rendita alla ragione del tre per cento; e così, 35 23, 6 | fondi sono in commercio alla ragione non minore del cinque e 36 24, 4 | autorizza molte cose che la ragione non deve ordinare, ed il 37 24, 7 | illegittimo un governo, non vi era ragione per cui parte dei suoi atti 38 25, 7 | semplicità della pura ed eterna ragione, ed il più orribile dispotismo 39 31, 4 | più atti a produrla, avea ragione; se poi credeva che fossero 40 32, 8 | più corrotti e, per tal ragione, più miserabili e più facinorosi. 41 39, 1 | Forse con più ragione domandavano i patrioti la 42 42, 4(52) | esteri: l'olio per la stessa ragione era nelle stesse circostanze 43 43, 13(56)| inutile guerra. Questa è la ragione per cui Luigi decimoprimo, 44 43, 13(56)| al diavolo». Questa è la ragione per cui si è detto che gli 45 43, 13(56)| e la filosofia spiega la ragione di tali avvenimenti.~ 46 49, 6 | Giunta eran quelli della ragione, e non già della corte. 47 49, 6 | partito; ma, per averne una ragione, asseriva che, ad onta della 48 49, 12 | suoi nemici per la sola ragione di esser più forte è facile, 49 49, 18 | lo compiangiamo; se da ragione, gli siam grati; e, se da 50 49, 18 | forse nessuno poteva render ragione di ciò che avea fatto. Si 51 49, 23 | Non avea forse ragione la regina, quando, se è 52 49, 24 | non colle massime della ragione e della giustizia naturale, 53 50, 25 | esser utilissimo. La stessa ragione lo avea reso inutile in 54 51, 6 | spirito di partito più che ragione; nell'esterno la stessa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License