grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 pre, 10 | famiglie della capitale e delle province: molti nobili, tutti gentiluomini,
2 8, 11 | convertita ad un altro uso. Province intere chiesero il permesso
3 9, 6 | prima s'impiegava nelle province; la nazione divenne più
4 10, 1 | Calabrie; due delle più fertili province eran divenute deserte. Il
5 10, 5 | reclute. Gli abitanti delle province del regno di Napoli non
6 14, 6 | sostenersi a fronte delle province, dove l'odio contro i baroni
7 16, 4 | formento e più dell'olio delle province lontane che bagna l'Adriatico,
8 16, 8 | tutti i facinorosi delle due province, riuscì loro facile l'impadronirsi
9 16, 18 | rivoluzione di quello delle province, perché meno oppresso da'
10 16, 18 | lei e si trascurassero le province, dalle quali solamente si
11 20, 4 | ricchi proprietari delle province, i quali possono colà ciò
12 24, 1 | nazione. Gli abitanti delle province ardevano di tanta impazienza,
13 26, 2 | non temere abbastanza le province. Essi non aveano truppa
14 27, 6 | riuscì gravosissima per le province. Il governo era passato
15 27, 7 | nazionali in molti luoghi delle province, ho sempre trovata più diligente
16 28, 1 | quindici milioni per le province, a suo tempo.~
17 28, 4 | una tale imposizione, le province erano vessate per un ordine
18 28, 4 | interessava più la capitale che le province, e di quella più che di
19 28, 4 | il nostro governo. Ma le province si doveano aspettar mai
20 30 | 30 - Province - Formazione di dipartimenti~ ~
21 30, 1 | intanto era lo stato delle province? Esse finalmente doveano
22 30, 4 | l'antica divisione delle province, la quale, sebbene difettosa,
23 31 | 31 - Organizzazione delle province~ ~
24 31, 1 | metodo per organizzare le province era quello di far uso delle
25 31, 1 | che già vi erano. Tutte le province aveano di già riconosciuto
26 31, 2 | autorità costituite delle province che rimanessero in attività
27 31, 5 | del mondo, inondarono le province con una «carta di democratizzazione»,
28 32, 3 | repubblicane delle altre province, isolate, circondate, premute
29 32, 10 | tutte le centrali delle province, come Lecce, Matera, Aquila,
30 32, 10 | forze e di quanto nelle province eravi di scellerati, che
31 33, 1 | Calabrie, cioè nelle due province le più difficili a ridursi
32 34 | dell'organizzazione delle province~ ~
33 35, 2 | Le province ignoravano ciò che si ordinava
34 35, 2 | ignorava ciò che avveniva nelle province. Si crederebbe? Non si pubblicavano
35 35, 5 | perché il governo nelle province era muto, né più si udiva
36 35, 5 | Ruffo dava a credere alle province che fosse estinta la repubblica:
37 41, 6 | colle rendite di sole due province, tolse dalla circolazione
38 41, 6(51)| economia! Il re con tredici province, in tempi tranquilli, coll'
39 41, 7 | Napoli, e specialmente nelle province, non mancava il danaro:
40 42, 3 | chiuse tutte le strade delle province, non potevano ivi più entrar
41 42, 4 | male era tollerabile nelle province, ma insoffribile nella capitale,
42 42, 4 | molto più caro che nelle province; ma perché Napoli conteneva
43 42, 4 | conveniva render più misere le province: la prima operazione avrebbe
44 42, 5 | Guardiamola nelle province. Essa dovette esser inutile
45 43, 5 | sue alleate, furono le sue province; invece di esserne amati,
46 43, 10 | temevano più di lui che delle province desolate. Le repubbliche
47 44, 3 | un vero male per quelle province e per la repubblica intera.
48 44, 5 | di non aver avute nelle province delle persone che riunissero
49 45, 4 | abitanti di tutte le altre province del Regno; e così la nuova
50 49, 14 | cessione di Capua e di tutte le province del Regno a settentrione
51 49, 14 | la cittadinanza in quelle province, fossero divenuti legittimamente
|