Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malcontento 3
male 54
malgrado 2
mali 51
maligni 1
malinconia 1
malizia 2
Frequenza    [«  »]
52 operazioni
52 ordine
51 fare
51 mali
51 momento
51 province
50 lui
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

mali

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 let, 6 | alleviamento a quei tanti mali onde ora è oppressa! Tu 2 2, 1 | involsero nella guerra, quali mali soffriva, quali beni sperava: 3 3, 5 | sarebbe stata il più grave de' mali), ma perché da duecento 4 6, 5 | le loro menti invasate. I mali di opinione si guariscono 5 7, 13 | difesa di una nazione, ed ai mali della guerra esterna si 6 7, 13 | esterna si aggiungono i mali anche più terribili dell' 7 8, 1 | incominciava a respirare dai mali incredibili che per due 8 8, 1 | bisogno per ristorarci dai mali sofferti; e la neutralità, 9 8, 7 | potenze, soffrendo tutt'i mali della guerra, senza poter 10 8, 12 | Derivaron da ciò molti mali. Tutto ciò che non era materia 11 8, 19 | oppongono sempre; onde poi i mali diventano maggiori, ed inevitabili 12 9, 5 | impoverirla. Il tempo, che tutt'i mali riforma meglio dell'uomo, 13 10, 2 | A tutti questi mali erasi aggiunto quello di 14 12, 3 | libertà, produssero due mali gravissimi: il primo de' 15 12, 8 | certamente il minore de' mali che lo spirito di partito 16 13, 4 | uno del popolo disse: i mali del Regno esser nati tutti 17 13, 7 | tante ricchezze nazionali, i mali presenti, passati e futuri 18 14, 3 | risparmiando l'anarchia e tutti i mali dell'anarchia: le circostanze 19 14, 12 | beni e costume, impedirono mali maggiori, rimescolandosi 20 15, 9 | tollerano e, tollerando, molti mali si evitano, sol perché non 21 15, 10 | liberato lo avesse da que' mali che soffriva; forse allora 22 16, 10 | scelgono sempre i minori tra' mali, e gl'indifferenti i quali 23 16, 11 | Francia, ad onta di tutt'i mali che per la sua rivoluzione 24 18, 1 | poco contribuito ai nostri mali.~ 25 18, 3 | fu quello di rimediare ai mali della nazione, sui quali 26 19, 7 | altri, perché veggono più mali e comprendono più beni, 27 19, 7 | scordino di loro stessi. Molti mali soffrì per lungo tempo Bruto, 28 25, 3 | era da temere nessuno de' mali che l'abuso della religione 29 26, 8 | posson produrre gravissimi mali. Le eccezioni, le quali 30 27, 7 | questo Saggio, vediamo i mali moltiplicarsi: son come 31 27, 7 | vedere quanti generi di mali posson derivare da un solo 32 28, 6 | taluni commissari e generali. Mali inevitabili in ogni guerra, 33 28, 6 | cagionerà sempre maggiori mali dell'esercito di un re. 34 28, 6 | esercito di un re. Questi mali portano sempre seco loro 35 32, 1 | alla memoria di tutti i mali che avea prodotti l'anarchia.~ 36 37, 5 | giorni, si ebbero altri mali a riparare più urgenti di 37 38, 4 | cui si attribuivano tutt'i mali della repubblica. Siccome 38 38, 9 | origine di tutti i nostri mali e facevan credere necessario 39 39, 5 | fu cagione di non piccoli mali, perché la divisione de' 40 40, 8 | produssero sulle prime molti mali, o i mali che produssero 41 40, 8 | sulle prime molti mali, o i mali che produssero non si avvertirono, 42 40, 8 | nazione soffre moltissimi mali, spesso un male serve di 43 41, 4 | nazione era oppressa da mille mali, le opinioni erano vacillanti, 44 41, 4 | sgravasi così la somma de' mali che opprimono il popolo 45 42, 4(53)| non manca però di produrre mali reali. Quella reale si potrebbe 46 43, 1 | della nostra repubblica: i mali da tanto tempo trascurati, 47 49, 7 | tornando, quasi insultasse ai mali che soffriva. Egli vide 48 49, 35 | stanca di più occuparsi de' mali dell'umanità... Il mio cuore 49 50, 6 | abbiamo sofferti gravissimi mali; ma abbiam dati anche grandissimi 50 51, 2 | traverso degli estremi de' mali.~ 51 51, 5 | massime dalle quali tanti mali eran nati; la Francia, al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License