Capitolo, Capoverso
1 1, 5 | non sono addetto ad alcun partito, a meno che la ragione e
2 1, 5 | tuttavia vittime del buon partito oppresso, mi debbono perdonare
3 1, 6 | Di qualunque partito io mi sia, di qualunque
4 1, 6 | io mi sia, di qualunque partito sia il lettore, sempre gioverà
5 2, 7 | soccorsi, tenne sulle prime il partito della lega, che gli parve
6 4, 10| primo ministro, prese il partito spagnuolo: fu male accorto
7 7, 13| interna. Allora lo spirito di partito rende la persecuzione necessaria,
8 7, 13| fomenta nuovo spirito di partito; allora sono que' tempi
9 12, 8 | esenti da ogni spirito di partito; e questo non è certamente
10 12, 8 | de' mali che lo spirito di partito e gli ordini mal congegnati
11 13, 5 | Fu facile trarre a questo partito la regina. A trarvi anche
12 14, 6 | avrebbe potuto trarre un utile partito. Insursero delle gare tra
13 14, 6 | senza dubbio seguìto il partito della Città. Ma, tra coloro
14 15, 1 | Il re era partito, il popolo non lo desiderava
15 15, 1 | Napoli, ed ecco che il re è partito; la nazione francese non
16 15, 9 | le cacce del sovrano già partito, difficilmente potea eseguirsi
17 15, 9 | esterna pronta a sostenere un partito. I partiti non cedono se
18 16, 7 | di maggiori guai, appena partito il Girunda, senz'aspettare
19 16, 14| essa non era mossa da verun partito, non era animata da veruna
20 18, 5 | la guerra civile, ed il partito dell'Assemblea seppe guadagnare
21 18, 6 | Il popolo, seguendo il partito dell'Assemblea, credette
22 18, 6 | Assemblea, credette seguire il partito della giustizia e del suo
23 18, 17| ma era stata fatta da un partito, il quale poi, come suol
24 19, 15| abbandonerebbe, così il miglior partito, il più delle volte, è di
25 22, 4 | faziosi (importa poco di qual partito essi siano: è fazioso chiunque
26 22, 4 | fazioso chiunque non è del partito della patria) trionfano;
27 25, 10| e questo fu il peggior partito a cui si potessero appigliare.
28 27, 2 | impossibile evitare che ciascun partito non abbia tra le forze dell'
29 27, 5 | ritornare al punto donde si era partito, ed ammettere coloro che
30 30, 1 | sola capitale. Il miglior partito sarebbe stato di farvi le
31 31, 5 | risvegliava gli spiriti di partito, non mai estinguibili tra
32 32, 3 | freno, essi si dànno a quel partito i di cui princìpi sono più
33 38, 4 | nobiltà nel sostenere un partito oppresso, per vendicarsi
34 38, 4 | per vendicarsi così del partito trionfante che invidia:
35 40, 2 | degenerare in sètte lo spirito di partito, che sempre vi è nelle repubbliche,
36 40, 4 | grazia dello spirito di partito, perdona l'indecenza, ma
37 42, 5 | tempo in cui lo spirito di partito né fa conoscere il giusto
38 43, 11| assicurata la vittoria al partito repubblicano. Ma il voler
39 45, 5 | rimasti vittima del suo partito, vedendo dappertutto il
40 48, 2 | Elmo si può difendere? Il partito migliore sarebbe stato quello
41 49, 6 | ammetteva che il re era partito; ma, per averne una ragione,
42 49, 20| governo e da ogni spirito di partito, le costò la vita; e fu
43 49, 26| Coloro i quali han seguìto il partito della repubblica, ora che
44 49, 26| repubblica, ora che questo partito è caduto, han pensato di
45 51, 6 | nazione, animosità, spirito di partito più che ragione; nell'esterno
46 51, 8 | lettori che lo spirito di partito nel cittadino è un delitto,
|