Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stoltezza 3
stolti 1
stolto 2
storia 42
storico 2
storie 1
strada 13
Frequenza    [«  »]
43 stessa
42 colle
42 leggi
42 storia
42 tutta
41 anni
41 bisogno
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

storia

                                                   grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                            grigio = Testo di commento
1 pre, 4 | mai quello di scriver la storia della rivoluzione di Napoli, 2 pre, 4 | non esserlo. I nomi nella storia servon più alla vanità di 3 pre, 5 | libro non merita il nome di «storia»; ed io risponderò che non 4 pre, 5 | perché sia utile, sia una storia?~ 5 pre, 17 | esser considerato come una storia, ma bensì come una raccolta 6 pre, 17 | raccolta di osservazioni sulla storia. Gli avvenimenti posteriori 7 pre, 19 | Avrei potuto aggiugnere alla storia della rivoluzione anche 8 pre, 19 | conservate e come un monumento di storia e come una dimostrazione 9 let, 1 | incominciai ad occuparmi della storia della rivoluzione di Napoli, 10 1, 1 | Io imprendo a scriver la storia di una rivoluzione che dovea 11 1, 2 | politiche occupano nella storia dell'uomo quel luogo istesso 12 1, 2 | fenomeni straordinari nella storia della natura. Per molti 13 1, 3 | umano, invece di aversene la storia, non se ne ha per lo più 14 1, 4 | giudicare, scriverà la nostra storia. Ma, siccome a noi spetta 15 1, 4 | pretendere di scriver la storia della rivoluzione di Napoli, 16 2, 2 | rivoluzione di cui ci parli la storia. Non vi era esempio di rivoluzione, 17 7, 4 | tanti che hanno scritta la storia della rivoluzione francese, 18 7, 4 | de' vari partiti, forma la storia di tutte le rivoluzioni, 19 7, 4 | Questa sarebbe stata la storia degna di Polibio9.~ 20 7, 10 | quale non conti nella sua storia molte rivoluzioni: quando 21 7, 14(10)| libro che avesse per titolo: Storia degli errori di coloro che 22 8, 1(11) | Montesquieu consultò sulla nostra storia.~ 23 10, 6(21) | per sempre che, in questa storia, «governo», «corte», ed 24 12, 4 | gli altri leggeranno la storia di tali avvenimenti nelle 25 12, 8 | di matematica, geografia, storia, che vi rammenta i nomi 26 14, 1 | Nella storia dell'Italia, gli avvenimenti 27 18, 1 | Napoli, e scriveva intanto la storia della rivoluzione di tutt' 28 18, 16 | Ho cercato nella storia un uomo a cui Robespierre 29 19, 6 | obbligato il popolo a saper la storia romana per conoscere la 30 24, 11 | Noi vediamo nella nostra storia tutti i passi dati dal popolo, 31 24, 11 | de' popoli e dei re. La storia indica la strada da seguire 32 38, 1 | La storia di una rivoluzione non è 33 38, 1 | rivoluzione non è tanto storia dei fatti quanto delle idee. 34 38, 1 | tutto il profitto dalla storia, che a forza di replicate 35 38, 1 | medesime. Nell'individuo la storia dei fatti è la stessa che 36 38, 1 | fatti è la stessa che la storia delle idee sue, perché egli 37 42, 4(53) | del genere: chi conosce la storia degli stabilimenti annonari 38 45, 2 | ricorrere ai tempi della storia antica. Ma Altamura non 39 49, 10 | La storia ci offre mille esempi di 40 49, 11 | tradimento di cui ci parli la storia, mostrò almeno di rispettare 41 49, 12 | né giustonobile. La storia ha dato un luogo distinto 42 50, 22 | Nella carriera sublime della storia eterna del genere umano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License