Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolari 9
popolata 1
popolazione 18
popolazioni 41
popoli 69
popolo 268
popolosa 1
Frequenza    [«  »]
41 fino
41 modo
41 ove
41 popolazioni
40 ben
40 princìpi
40 qual
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

popolazioni

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 9, 5 | pubblici, che le stesse popolazioni amministravano, la rendita 2 9, 6 | male amministrata dalle popolazioni, fu fatta amministrare dalla 3 10, 5 | ostacoli, che pochissime popolazioni appena aveano inviato il 4 10, 5 | municipalità o sia alle stesse popolazioni, ed i nuovi coscritti furon 5 14, 6 | caratteristica comune di tutte le popolazioni; e, nello stato in cui trovavansi 6 16, 5 | tali uomini? Vi erano molte popolazioni in aperta controrivoluzione, 7 16, 7 | passò e per far correre le popolazioni ad incontrarlo. Il supposto 8 16, 17 | Vi furono anche molte popolazioni, le quali spinsero tanto 9 19, 2 | della loro libertà quelle popolazioni, che da per loro stesse 10 19, 3 | Molte popolazioni si divisero i terreni, che 11 19, 3(32)| intorno alla medesima erano le popolazioni nominate nel testo.~ 12 19, 4 | stesso segno molte altre popolazioni pervennero; e pervenute 13 19, 8 | preparato. Molte nostre popolazioni non amavano l'albero perché 14 19, 9 | In molte popolazioni eravi un male da riparare, 15 19, 9 | risorse non vi erano in altre popolazioni; né potevano la legge o 16 19, 11 | anziché un'altra. Molte popolazioni desideravano la soppressione 17 19, 14 | vorresti far tu. Ho visto molte popolazioni fare da per loro stesse 18 19, 16 | errori. Ho veduto delle popolazioni diventar repubblicane ed 19 24, 4 | Molte popolazioni incominciarono dal fatto, 20 24, 12 | Quindi veniva restituita alle popolazioni gran parte di quella massa 21 26, 5 | francesi temeano egualmente le popolazioni ed i patrioti; e questo 22 26, 5 | timore fece dipoi che le popolazioni si trovassero armate per 23 28, 4 | con cui si obbligavano le popolazioni a pagar anche l'attrasso 24 30, 3 | lontana cento miglia; le popolazioni della Puglia si videro appartenere 25 31, 6 | le altre la seguirono: le popolazioni che eran repubblicane, cioè 26 31, 6 | questi vantaggi avevano le popolazioni repubblicane. Le antiche 27 31, 6 | dopo qualche tempo, le popolazioni insorgenti, sebbene sulle 28 32, 2 | cedettero tutte le altre popolazioni di Calabria.~ 29 32, 3 | Tutte le popolazioni repubblicane delle altre 30 32, 3 | aggiungeva a ciò che le popolazioni insorgenti saccheggiavano, 31 32, 3 | manomettevano tutto; le popolazioni repubblicane erano virtuose. 32 34, 4 | promettete? - dicevano le popolazioni. - Prima i munìcipi erano 33 34, 4 | dai suoi elettori: ma le popolazioni non credevano né erano obbligate 34 34, 8 | restituì l'antico diritto alle popolazioni. Si credette male degli 35 42, 5 | governo premuto; obbligare le popolazioni a sostituire all'antico 36 42, 5 | avrebbe potuto persuadere alle popolazioni che una novità non fosse 37 42, 5 | patriotica. Infatti molte popolazioni, che per la vicinanza alla 38 42, 8 | si erano transatti colle popolazioni, che avean conservati i 39 44, 4 | esempi di valore davano le popolazioni repubblicane del Cilento, 40 44, 4 | Foggia comunicava colle tante popolazioni democratiche della provincia 41 44, 4 | poter nominare tutte le popolazioni e tutti gl'individui; ma


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License