grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 pre, 10 | migliori famiglie della capitale e delle province: molti
2 let, 2 | ritorna e dichiara delitto capitale l'aver amata la patria mentre
3 3, 7 | tutto lo Stato nella sola capitale, e poscia avea concentrata
4 3, 7 | poscia avea concentrata la capitale in poche famiglie, le quali,
5 4, 1 | squadra in faccia alla stessa capitale. Forse allora temette più
6 6, 3 | nemici che piombassero sulla capitale.~
7 6, 18 | deposto ed esiliato dalla capitale: si tentò di raddolcire
8 9, 6 | i vizi ed il lusso della capitale, dove che prima s'impiegava
9 9, 8 | La nostra capitale incominciava ad essere affollata
10 12, 6 | l'insorgenza, e la stessa capitale della provincia non fu che
11 16, 3 | Puglia, senza di cui una capitale immensa, qual è Napoli,
12 16, 4 | ingrandirsi, ed è divenuta una capitale immensa, la quale per sussistere
13 16, 4 | comodamente esercitare, né la capitale potrebbe comodamente sussistere,
14 16, 17 | arrivo de' francesi nella capitale e si sostennero colle sole
15 16, 17 | dal re, anche dopo che la capitale si era resa. Tutte queste
16 16, 18 | popolazione immensa della capitale era più istupidita che attiva.
17 16, 18 | poteva che il popolo della capitale era più lontano dalla rivoluzione
18 23, 6 | legatari fu disposto darsi il capitale di quella parte del fedecommesso
19 26, 2 | quello di temer troppo la capitale; il secondo, di non temere
20 26, 3 | controrivoluzionari nel seno istesso della capitale.~
21 26, 8 | nome e molte aderenze nella capitale: - Se volete vivere, fate
22 27, 7 | alcuno sconcerto, e nella capitale fu più numerosa e più attiva
23 28, 4 | decima interessava più la capitale che le province, e di quella
24 30, 1 | troppo occupato della sola capitale. Il miglior partito sarebbe
25 35, 2 | ciò che si ordinava nella capitale; la capitale ignorava ciò
26 35, 2 | ordinava nella capitale; la capitale ignorava ciò che avveniva
27 35, 3 | questi soli erano nella capitale. Questa sola circostanza
28 35, 5 | contrario, dava a credere alla capitale che fosse morto Ruffo. Ma
29 36, 2 | quanto la polizia nella capitale. In primo luogo non si pensò
30 37, 5 | difendere il cratere della capitale.~~
31 42, 2 | marinai ed i pescatori della capitale.~
32 42, 4 | province, ma insoffribile nella capitale, non perché il grano mancasse,
33 42, 4 | della gabella era nella capitale un'operazione più pomposa
34 42, 5 | che per la vicinanza alla capitale erano nello stato di portar
35 43, 1 | vincitrice in faccia della stessa capitale.~
36 45, 1 | attaccò e prese Catanzaro, capitale della Calabria ulteriore,
37 46, 5 | avrebbero ardito di attaccar la capitale. Quale stranezza! Una centrale
38 49, 2 | solite Giunte di Stato nella capitale; ma già da due mesi un certo
39 49, 7 | massacri e i saccheggi della capitale. Poco di poi con suo rescritto
40 49, 14 | persone, che dimoravano nella capitale, ma che intanto aveano la
41 50, 27(71)| Io non parlo che della capitale. Eguale e forse anche più
|