Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seconda 20
secondar 1
secondi 6
secondo 36
secondogeniti 1
sede 1
sedentaria 1
Frequenza    [«  »]
36 mi
36 ministro
36 primi
36 secondo
36 stati
35 armi
35 grandi
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

secondo

                                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                                   grigio = Testo di commento
1 pre, 6 | leggesi al principio del secondo volume, e che ora inserisco 2 4, 5 | è un vizio o una virtù, secondo le vie che sceglie, secondo 3 4, 5 | secondo le vie che sceglie, secondo il bene o il male che produce. 4 4, 10 | ma il primo indolente, il secondo pedante, ed incapaci ambedue 5 6, 13 | anziché ad un fabbricante; il secondo lo fu di Tarsia, il quale, 6 8, 5(13)| temevano; solo Federico secondo imperatore la conoscevo 7 8, 6(14)| gli inglesi sotto Carlo secondo, cioè di costruire tutt' 8 8, 14 | sentenze irrevocabili; il secondo non fa che tentativi, i 9 9, 7(18)| centocinquantamila ducati di rendita, nel secondo anno ne diedero settantamila, 10 9, 12 | di qualche favorito; il secondo fu di costringerli a far 11 12, 2 | primo, si era già dato il secondo, il terzo, il quarto, il 12 12, 3 | era facile e sicura; il secondo, di accrescer il numero 13 12, 8 | inutile ogni sua difesa, col secondo ogni offesa. Questi capitani 14 13, 2 | produce il coraggio, il secondo la spensieratezza, cui nel 15 16, 7 | provincia di Lecce ed il secondo si diresse per quella di 16 16, 8 | mani dei francesi; ma il secondo, più astuto, se ne scappò, 17 16, 12 | barbarie, era sempre diverso secondo i diversi luoghi e le diverse 18 19, 3 | il darne l'esempio. - Il secondo uso della libertà fu di 19 20, 2 | l'opinione del popolo; il secondo è quello d'interessare nella 20 23, 2 | luogo alla ragione; ma nel secondo conviene che la ragione 21 24, 3 | opera delle armi35. Giuseppe secondo nella Lombardia avea da 22 24, 5 | seguivano opinioni diverse, secondo i loro diversi interessi; 23 26, 2 | temer troppo la capitale; il secondo, di non temere abbastanza 24 27, 2 | entusiasmo che alla fatica; il secondo è che, quando non difende 25 31, 5 | ciascuno operava nel suo paese secondo le proprie idee; ciascuno 26 31, 5 | animi s'inasprirono. Il secondo governo vide il male che 27 40, 4(46)| egualmente e del primo e del secondo. Orléans non mostrò mai 28 41, 3 | lodata, da altri biasimata, secondo che si riguardava più il 29 42, 4(52)| estraggono, ed il grano il secondo. Questo fenomeno, non osservato 30 42, 4(53)| primo errore ne è nato il secondo, che si è atteso più all' 31 42, 6 | un modo, chi in un altro, secondo le sue circostanze, i suoi 32 49, 6(66)| regno di conquista; col secondo si dichiara che il re non 33 49, 12 | di Tiberio e di Filippo secondo, ai fatti dei quali la posterità 34 49, 22 | di uscir l'ultimo. - Il secondo oggetto era quello di condannare 35 51, 7 | Per effetto del secondo, nella Francia gli ordini 36 51, 7 | col sistema precedente, secondo il quale si voleva amica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License