Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eguagliava 1
eguale 10
eguali 5
egualmente 36
ei 7
elefanti 1
elegante 1
Frequenza    [«  »]
37 natura
37 opera
36 effetto
36 egualmente
36 giorno
36 inglesi
36 maggior
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

egualmente

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                          grigio = Testo di commento
1 pre, 16 | poiché si mostra pronto egualmente a sostener contro di me 2 1, 6 | della propria nazione, sieno egualmente funesti alle repubbliche 3 3, 8 | anche dippiù. Ma era facile egualmente prevedere che l'Inghilterra, 4 6, 13 | stesse cagioni ed essere egualmente vile che quella che si commette 5 6, 14 | tutti noi, e tutti l'amiamo egualmente. - Queste poche parole bastano 6 6, 16 | diede anche moltissimi, ed egualmente splendidi, di virtù. Nulla 7 9, 9 | membra doveano risentirsene egualmente.~ 8 10, 1 | quanto che abitano un suolo egualmente fertile e sono più poveri 9 10, 1 | opinione della nazione lo fu egualmente; e non mai le brillanti 10 12, 4(23) | che Pignatelli, conoscendo egualmente e la nazione ed il generale, 11 14, 3 | dinastia, renderne un altro egualmente grande alla patria; avrebbe 12 14, 4 | gli avvenimenti, diviene egualmente importante e ciò che è vero 13 16, 9(29) | cure de' sapienti possono egualmente raddolcire ogni costume, 14 18, 3 | sui quali eran concordi egualmente il popolo ed il re; ed il 15 18, 16 | al dispotismo; ma ambedue egualmente ambiziosi e, nella loro 16 18, 16 | e, nella loro ambizione, egualmente crudeli, egualmente imbecilli. 17 18, 16 | ambizione, egualmente crudeli, egualmente imbecilli. Ambedue volevano 18 19, 10 | di conoscer le persone egualmente che le cose, di far parlare 19 21, 7 | un solo nome, di cui usa egualmente e Catilina e Catone. Il 20 25, 7 | impone dei doveri ai popoli egualmente che ai re, e rende quelli 21 26, 5 | forze? Ma i francesi temeano egualmente le popolazioni ed i patrioti; 22 26, 5 | vendevano; e ne compravano egualmente tanto il governo repubblicano, 23 32, 10 | meramente passivi, intimoriti egualmente dall'audacia dei briganti 24 35, 5 | indolenza; ed a Ruffo giovavano egualmente e l'errore de' realisti 25 40, 4(46) | potesse di novità. Cerca egualmente a distinguersi tanto chi 26 40, 4(46) | popolo si mette in guardia egualmente e del primo e del secondo. 27 42, 7 | necessità, che si consumano egualmente da chi possiede e da chi 28 43, 11 | proprie forze; il voler temere egualmente il nemico e gli amici, era 29 49, 6 | quando condannava a morte egualmente e chi piangeva e chi gioiva 30 49, 7 | lui esempio, perdonassero egualmente i danni che avean sofferti! 31 49, 11 | primo di Aragona, capitolò egualmente coi suoi sudditi, e poscia 32 49, 14 | tribunale rivoluzionario67. Egualmente erano rei «tutti coloro 33 49, 14(67)| Tutti doveano essere o egualmente rei o egualmente innocenti.~ 34 49, 14(67)| essere o egualmente rei o egualmente innocenti.~ 35 50, 27(71)| Tutti gli altri erano egualmente i migliori della nazione. 36 51, 5 | ora ci ha data, abbiano egualmente contribuito e l'ostinazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License