Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prudente 3
prudenza 6
prussia 5
pubblica 34
pubblicamente 5
pubblicare 1
pubblicata 6
Frequenza    [«  »]
35 sulla
34 credeva
34 poi
34 pubblica
34 sopra
34 volte
33 credere
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

pubblica

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 6, 9 | meritano doppiamente la pubblica esecrazione que' ministri 2 8, 1 | rami di amministrazione pubblica. La nazione napolitana dalla 3 8, 11 | impedivano i progressi della pubblica felicità. Avean data origine 4 8, 12 | studi utili alla prosperità pubblica e privata. Si è letto per 5 8, 12 | concepiva qualche idea di pubblica utilità, non poteva eseguirla 6 9, 5 | luoghi pii», addetti alla pubblica beneficenza, fin da que' 7 9, 8 | la più grande cagione di pubblica corruzione.~ 8 12, 1 | La guerra fu risoluta. Si pubblica un proclama, col quale il 9 12, 2 | battute negli Apruzzi. La voce pubblica di questo rovescio incolpò 10 12, 2 | sappiamo nulla. Ma la voce pubblica in questi casi non merita 11 15, 6 | efficace per guadagnar la pubblica opinione è una regolarità 12 16, 3 | governo in cui la volontà pubblica, o sia la legge, non ha 13 16, 11 | patria, che nasce dalla pubblica educazione e che genera 14 18, 7 | dichiareranno giustizia e pubblica necessità quello che non 15 19, 11 | de' terreni. Non urtate la pubblica opinione; crescerà col nuovo 16 20, 5 | nostra mal diretta educazione pubblica, la cognizione delle nostre 17 20, 6 | nell'esame e dell'opinione pubblica nell'esecuzione.~ 18 21, 6 | incerte, quando la curiosità pubblica è grandissima ed ignote 19 21, 6 | opinione che dir si possa pubblica; fare che nel tempo istesso 20 21, 6 | brevissimo, e l'opinione pubblica, ovunque non vi è forza 21 23, 5 | ma che, ordinata dalla pubblica autorità, si sarebbe mal 22 24, 9 | Tutto ciò che la salute pubblica imperiosamente non richiede, 23 24, 12 | necessità divenire oggetti di pubblica ispezione; ai feudatari 24 24, 17 | l'esercizio dell'autorità pubblica, comprimeva e distruggeva 25 27, 2 | non vi fu più sicurezza pubblica ed invece della tranquillità 26 32, 13 | intenzioni, ma privi di quella pubblica opinione, che sola riunisce 27 38, 4 | persone, che la giustizia, la pubblica opinione, la salute pubblica 28 38, 4 | pubblica opinione, la salute pubblica voleano distrutte o almeno 29 39, 2 | governo molti che godevano la pubblica confidenza, o perché la 30 41, 5(50)| A quali mani la salute pubblica è stata affidata! Questa 31 42, 4(53)| i scrittori di economia pubblica non abbiano distinte due 32 49, 5 | distruzione di ogni morale pubblica e privata, la distruzione 33 49, 14 | generale, nessuna forza pubblica; tutto era nell'anarchia 34 49, 22 | condannare almeno nell'opinione pubblica, con un perdono, anche coloro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License