Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlò 4
paroco 1
parola 13
parole 33
parrucchieri 1
pars 1
parta 1
Frequenza    [«  »]
33 credere
33 insorgenti
33 molte
33 parole
33 voleva
32 almeno
32 commercio
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

parole

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 3, 4 | oppose acremente e mostrò con parole e con fatti che più della 2 3, 9 | negoziazioni de' ministri, tra le parole date ai popoli e quelle 3 6, 6 | delle volte si tratta di parole che vaglion meno delle minacce, 4 6, 6 | vagliono anche meno delle parole. Tali cose vagliono quanto 5 6, 9 | i passi, registravano le parole, notavano il colore del 6 6, 14 | egualmente. - Queste poche parole bastano per far giudicare 7 12, 1 | di Napoli, con equivoche parole, dichiara che egli voleva 8 12, 8 | Questi duci più potenti in parole che in opere prevalgon sempre, 9 13, 4 | dell'Acerra. Tra le tante parole che in tale occasione ciascuno 10 13, 4 | conte dell'Acerra? - Queste parole, raccolte da' satelliti 11 14, 2 | mostrare ne' detti e nelle parole arguzia e prontezza, saper 12 14, 2 | lodevole via, volere che le parole loro fossero responsi di 13 18, 9 | Robespierre ritenne le parole per perdere i suoi rivali, 14 18, 9 | rivali, ma attaccò a queste parole delle cose sensibili, sebbene 15 19, 6 | fatti, non si dimostra colle parole. «Il vostro Claudio è fuggito, 16 19, 13 | meno dalle idee che dalle parole. I riformatori chiamano « 17 21, 6 | producono effetto maggiore, e le parole fossero concordi, onde l' 18 21, 10 | degli uomini se non dalle parole. I nostri clubs non avean 19 22, 1 | Siccome tutto si aggirava su parole vaghe che niuno intendeva, 20 25, 12 | si restringeva alle sole parole: mentre si minacciavano 21 26, 8 | esso piuttosto feroce nelle parole che nelle idee, effetto 22 26, 8 | varie ed ancora incerte, le parole poco misurate posson produrre 23 31, 3 | umano procura ai popoli, le parole di pochi e saggi cittadini, 24 38, 2 | riposati tranquilli sulle parole dei generali francesi e 25 40, 10 | affari, ad ascoltare le parole dei vecchi ed accendersi 26 42, 7 | Questo stesso, e colle stesse parole, era stato detto quasi tre 27 42, 7 | ma l'abuso, cangiando le parole, faceva una frode alla legge.~ 28 48, 7(63)| ribrezzo in riferir queste parole, che pure ho letto io stesso. 29 49, 4 | popoli prestassero fede alle parole dei sovrani, ed il di lui 30 49, 18 | perdoniamo, a meno che dalle parole non ne possa nascere un 31 49, 32 | Fiani presta fede alle parole dell'amicizia; Fiani confessa... - 32 50, 23 | bevere il caffè, e le sue parole furono: - «Forsan haec olim 33 50, 24 | resistere alla forza delle sue parole... Sarebbe stato utile che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License