Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creder 4
crederà 3
crederanno 1
credere 33
crederebbe 2
crederle 1
credersi 1
Frequenza    [«  »]
34 pubblica
34 sopra
34 volte
33 credere
33 insorgenti
33 molte
33 parole
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

credere

                                                    grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                             grigio = Testo di commento
1 pre, 10 | esperienza dell'età, faceva lor credere facile ciò che realmente 2 pre, 16 | conosco, ma che ho ragion di credere essere al tempo istesso 3 pre, 16 | io avessi tentato di far credere il contrario. In verità, 4 4, 9(3) | goduto, potrebbe forse far credere a taluno ch'egli avesse 5 5, 2 | grandi azioni, facendocene credere capaci; quel sentimento, 6 5, 2 | si era giunto a farcelo credere.~ 7 6, 3 | ai Bagnuoli. Si dette a credere ad Acton, o piuttosto Acton 8 6, 3 | piuttosto Acton volle dar a credere alla corte, che essi volessero 9 6, 16 | condannati, incominciava a credere innocenti. Acton, che da 10 8, 16 | Simonetti ne li sciolse. Si può credere che Simonetti pensasse di 11 9, 4 | Antonio abate, diedero a credere al re che tutt'i beni, i 12 11, 1 | gabinetto inglese, fecero credere al re di Napoli esser venuto 13 12, 3 | precipizio, credeva e faceva credere al re che le cose andavano 14 13, 2 | disprezzare il nemico ed il fargli credere che non ne abbia: il primo 15 13, 5 | moltissimi hanno ragioni di credere che costui fosse una vittima 16 14, 1 | conservarlo, poiché è impossibile credere che non si avesse potuto 17 20, 7 | costituzione. Il popolo potrà credere che si voglia prender giuoco 18 21, 1 | leggeranno questo paragrafo a non credere che io intenda scrivere 19 22, 4 | non si avvezzavano mai a credere che a soddisfare i loro 20 25, 2 | oggetti che conviene solamente credere. Il clero era continuamente 21 32, 9 | che era pericolosa follia credere di poter sempre dare ai 22 34, 4 | credevano né erano obbligate a credere ad una costituzione che 23 35, 5 | riuscì loro facile il far credere che in Napoli era ritornato 24 35, 5 | la sua voce. Ruffo dava a credere alle province che fosse 25 35, 5 | repubblicano, al contrario, dava a credere alla capitale che fosse 26 38, 9 | i nostri mali e facevan credere necessario ad alcuni un 27 40, 8(48) | qualche modo nazionale, che fa credere a moltissimi la teoria del 28 46, 1 | egli credeva ed avea fatto credere al governo non esser ciò 29 46, 3 | degli errori fu quello di credere che il tempo avesse potuto 30 47, 2 | Egli avea fatto credere al governo ed alla nazione 31 47, 4 | Ruffo, sostennero oltre ogni credere il forte: quando furono 32 49, 24 | tutti»: sono ben lontano dal credere tutt'i membri della Giunta 33 49, 33(68)| immaginare, a spacciare, a credere tali orrori!~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License