grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 pre, 11 | rispettabile presidente del Consiglio, Cito; e Cito era molto
2 pre, 13 | rivoluzione. Il presidente del Consiglio occupava la prima magistratura
3 pre, 17 | inutilmente se son prive di consiglio, né vi è consiglio ove o
4 pre, 17 | prive di consiglio, né vi è consiglio ove o non vi è scopo o lo
5 4, 6 | aver entrata e voto nel Consiglio di Stato. Era questa una
6 6, 14 | giorno il presidente del Consiglio, Cito, uomo rispettabile
7 6, 17 | giudici, il presidente del Consiglio Mazzocchi, Ferreri, Chinigò,
8 7, 4(9)| Rimostranza da leggersi nel Consiglio privato di S. M., il quale
9 7, 11 | ritorneranno realisti.- Questo consiglio è pieno di ragione e di
10 8, 16 | avrebbe dovuto essere il Consiglio di Stato. Ma Consiglio di
11 8, 16 | il Consiglio di Stato. Ma Consiglio di Stato in Napoli non vi
12 8, 19 | avuto un centro comune, un Consiglio permanente, alla testa del
13 9, 4 | egli, in ricompensa del consiglio e delle cure che mettevano
14 9, 15 | si dice autor di questo consiglio conosceva egli la rivoluzione,
15 11, 6 | erano giunti ancora. Il Consiglio di Vienna avea risoluto
16 11, 6 | autorevoli delle risoluzioni del Consiglio, le quali permettevano all'
17 11, 6 | faccia ai quali quelli del Consiglio dovean tacere. Ma rimase
18 11, 9 | general Colli, chiamati in Consiglio, sebbene non consiglieri.
19 12, 2 | è stata esaminata da un Consiglio di guerra ed è stata trovata
20 12, 3 | che, messi per insensato consiglio in libertà, produssero due
21 12, 8 | da un'assemblea e da un Consiglio, o quando coloro che reggono
22 13, 2 | la guerra, esser prudente consiglio non far sapere al soldato
23 13, 3 | primi rovesci, le ispirò il consiglio di una leva in massa. Si
24 14, 8 | un trattato. Il funesto consiglio per cui il re erasi messo
25 32, 13 | altrui alle nostre, e di quel consiglio, senza di cui non vagliono
26 33, 5 | che la domina; e questo consiglio gli fu suggerito dai cittadini
27 33, 5 | Qual disgrazia che tal consiglio non sia nato da se stesso
28 33, 5 | riputava viltà il seguire un consiglio che non fosse suo.~
29 41, 4 | leggi utili e forti è ottimo consiglio: sgravasi così la somma
30 42, 1 | precipitosa, spesso il miglior consiglio non è quello che si può
31 50, 15 | non avesse creduto miglior consiglio nascondersi in una casa,
32 50, 21 | riforme erano nate per suo consiglio; la corte per sua opera
|