Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
offriva 2
offrono 2
oggetti 13
oggetto 29
oggi 22
ogni 107
ognun 1
Frequenza    [«  »]
29 fa
29 han
29 nuovi
29 oggetto
29 produrre
29 quell'
29 siccome
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

oggetto

                                                      grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                               grigio = Testo di commento
1 pre, 12 | ricchezza è relativa all'oggetto a cui taluno tende: un uomo 2 let, 1 | esser utile a qualche altro oggetto.~ 3 3, 8 | rimaneva ancora qualche altro oggetto a determinarsi, era facile 4 4, 3 | di questa pace il grande oggetto del quale si occupò la corte 5 7, 11 | novella de' francesi. Così un oggetto, che, osservato da vicino, 6 7, 13 | religione: allora perde il suo oggetto vero, che è la difesa di 7 8, 12 | considerato piuttosto come oggetto di sterile o voluttuosa 8 9, 5 | abusi ivi erano, e nell'oggetto e nell'amministrazione di 9 10, 1 | rivoluzione francese19. Ma quest'oggetto non importava ad Acton. 10 11, 5 | nell'operazione, ed a tale oggetto facevano delle leve segrete 11 13, 2 | momento dell'attacco il vero oggetto della spedizione. - Ebbene! - 12 17, 4 | come suol avvenire, per oggetto principale della riforma 13 17, 5 | andrà avanti solo per quell'oggetto che è comune a tutti. Gli 14 17, 6 | entusiasmo ed ottenuto l'oggetto principale, il quale, perché 15 19, 8 | perché non ne intendevano l'oggetto, e talune, che s'indispettivano 16 19, 14 | giudicare». Ma a questo grande oggetto non si perviene se non da 17 21, 1 | rimescoli col fluido. Il grande oggetto delle leggi e del governo 18 25, 10 | determinarsi a prendere su tale oggetto un espediente generale39. 19 25, 10 | Francia, abbandonarono quest'oggetto importante alla condotta 20 34, 2 | una rivoluzione non vi è oggetto più importante della scelta 21 40, 3 | principio anche più lontano. L'oggetto della democrazia è l'eguaglianza; 22 40, 4(46) | L'oggetto del fraternizzare col popolo 23 40, 9 | virtù, ed evitare a quest'oggetto tutte le istituzioni che 24 42, 9 | Una commissione a quest'oggetto stabilita avrebbe fatto 25 46, 2 | Il governo era su questo oggetto molto mal servito da' suoi 26 49, 22 | uscir l'ultimo. - Il secondo oggetto era quello di condannare 27 50, 5 | quella virtù che era l'unico oggetto de' loro voti.~ 28 50, 22 | libri che si abbia su tale oggetto. Nella carriera sublime 29 50, 27(71)| controrivoluzionaria. Sarà un giorno oggetto di ammirazione per la posterità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License