grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 3, 7 | ogni nemico esterno, temer doveano la virtù de' propri sudditi?
2 4, 9 | I ministri del re doveano esser i favoriti della regina;
3 8, 1(11) | arricchendola. Troppo inesatti doveano essere gli autori che Montesquieu
4 9, 9 | tra poco tutte le membra doveano risentirsene egualmente.~
5 11, 5 | Toscana ed il re di Sardegna doveano avere anch'essi parte nell'
6 15, 3 | cose superflue, che non doveano entrar nel piano dell'operazione,
7 15, 8(27) | anche gli uomini dabbene doveano provare per quella nazione
8 17, 1 | Quali dunque esser doveano le operazioni da farsi per
9 18, 11 | erano giunte all'estremo e doveano retrocedere. Si era riformato
10 20, 1 | delle persone che formar doveano il governo provvisorio era
11 21, 2 | princìpi politici per necessità doveano corromper tutto.~
12 21, 4 | nelle sue tirannie; che doveano l'onore di servire all'infamia
13 21, 11 | più sfacciato millantatore doveano vincere il merito e la virtù
14 22, 6 | per esaminare coloro che doveano impiegarsi: non erano impiegati
15 24, 12 | popoli: tali diritti non doveano più esistere in una forma
16 24, 12 | maggior parte; i boschi doveano per necessità divenire oggetti
17 25, 6 | passi nel tempo in cui ne doveano far uno: l'altro avrebbe
18 25, 12 | alle loro idee proprie, si doveano restringere agl'insulti.
19 28, 4 | anche l'attrasso di ciò che doveano all'antico. Quest'ordine
20 28, 4 | governo. Ma le province si doveano aspettar mai questo linguaggio
21 29, 2(41) | stesso ordine in Napoli doveano esser dalla nazione napolitana.~
22 30, 1 | province? Esse finalmente doveano richiamar l'attenzione del
23 30, 3 | di ciascuna città o terra doveano indicare le centrali ed
24 32, 1 | Castelforte. Queste insorgenze si doveano in gran parte all'inavvertenza
25 32, 6 | una rivoluzione virtuosa doveano esser la prudenza e la giustizia;
26 43, 6 | avvilirono quelle nazioni che doveano esser loro amiche. Ma ciò
27 49, 5 | carceri del Regno), disse che doveano esser posti in libertà,
28 49, 14(67)| riconosciuta la repubblica. Tutti doveano essere o egualmente rei
29 49, 22 | che per la loro innocenza doveano essere assoluti.~
|