Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
speranza 6
speranze 12
sperar 4
sperare 28
sperarsi 4
sperasi 1
sperava 4
Frequenza    [«  »]
28 napolitana
28 religione
28 ruffo
28 sperare
28 sulle
27 capua
27 delitto
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

sperare

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                           grigio = Testo di commento
1 4, 3 | sapeva né che temere né che sperare: come si poteva pretendere 2 4, 7 | esservi da temere, non da sperare, se non dalla regina; e 3 4, 8 | nazione nostra nulla potea sperare e tutto dovea temere; potenza, 4 4, 8 | altrui, senza poter mai sperare di veder difesi li nostri. 5 7, 4 | non ricco nulla rimaneva a sperare; le dispute che tutti questi 6 8, 1 | rapidissimi, e vi era ragione di sperare di doverne fare anche di 7 8, 7 | guerra, senza poter mai sperare i vantaggi della vittoria.~ 8 10, 1 | potevamo ragionevolmente sperare, ed oggi ci troviamo di 9 10, 2 | Regno, senza poterci far sperare giammai né la vittoria10 11, 9 | poteva tutto ragionevolmente sperare dalle forze proprie e dall' 11 11, 10 | era più da temere che da sperare.~ 12 14, 7 | facile è sempre il popolo a sperare e non mai manca chi fomenti 13 14, 8 | neanche ragione di poter sperare un trattato. Il funesto 14 19, 6 | Che sperare da quel linguaggio che si 15 19, 15 | più né che temere né che sperare da voi.~ 16 20, 4 | ecclesiastici, e vi è da sperare altrettanto di bene: il 17 27, 7 | quello che si avrebbe potuto sperare. Insomma, né il governo 18 28, 4 | della decima, ed avea fatta sperare l'abolizione intera. La 19 31, 3 | questa operazione né si potea sperare in breve temporichiedeva 20 31, 3 | né dovea tentare né potea sperare.~ 21 32, 9 | non seppe far loro nulla sperare, e che fece temere che il 22 40, 1 | Ma come mai ciò si potea sperare? Io non veggo altro modo 23 40, 8(48) | all'emulazione: facevano sperare ai deboli un appoggio, che 24 43, 8 | repubblica romana. Come sperare quella stabilità di princìpi, 25 43, 13(56)| giusto ordine di cose si può sperare l'utile effetto di questa 26 49, 4 | clemenza, qual generosità sperare da chi non osservava un 27 49, 33 | ottenuto, lo fa sedere. Gli fa sperare la clemenza del re; gli 28 49, 33 | così dicendo, gli fa quasi sperare in premio la vita. Conforti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License