grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 16, 8 | andiede ad unirsi al cardinal Ruffo nelle vicinanze di Matera.~
2 32, 2 | Il cardinal Ruffo, il quale ai primi giorni
3 32, 2 | una resistenza ostinata a Ruffo; ma, sola, senza comunicazione,
4 33, 3 | che lo attendevano; ove Ruffo non era ancora molto forte,
5 33, 3 | e, discacciato una volta Ruffo, tutte le insorgenze della
6 35, 5 | profittarono il cardinal Ruffo e tutti gli altri capi sollevatori,
7 35, 5 | più si udiva la sua voce. Ruffo dava a credere alle province
8 35, 5 | capitale che fosse morto Ruffo. Ma l'errore di Ruffo spingeva
9 35, 5 | morto Ruffo. Ma l'errore di Ruffo spingeva gli uomini all'
10 35, 5 | addormentava nell'indolenza; ed a Ruffo giovavano egualmente e l'
11 44, 4 | opponendosi all'unione di Ruffo con Sciarpa; e, se il fato
12 45 | 45 - Cardinal Ruffo~ ~
13 45, 1 | Ruffo intanto trionfava in Calabria.
14 45, 1 | fu promessa l'impunità. A Ruffo si unirono il preside della
15 45, 1 | all'antico governo. Quando Ruffo era già vicino a Cosenza,
16 45, 1 | di vincere o di morire. Ruffo aveva appena diecimila uomini.
17 45, 2 | Il disegno di Ruffo era di penetrar nella Puglia.
18 45, 2 | ostacolo a questo disegno. Ruffo l'assedia; Altamura si difende.
19 45, 2 | finalmente dovettero cedere. Ruffo prese Altamura di assalto,
20 46, 5 | già alla Torre, lo stesso Ruffo co' suoi calabresi era in
21 47, 3 | faccia a tutta la forza di Ruffo. La sola colonna di Schipani
22 47, 4 | Ma finalmente Ruffo, padrone di Nola e di Marigliano,
23 47, 4 | infinitamente superiori di Ruffo, sostennero oltre ogni credere
24 48, 3 | eseguite sotto gli occhi di Ruffo ed alla presenza degl'inglesi.~
25 48, 6 | capitolazione fu sottoscritta da Ruffo, vicario generale del re
26 48, 6 | Furon dati per parte di Ruffo degli ostaggi per la sicurezza
27 49, 6 | due o trecento infelici. Ruffo, autor della capitolazione,
28 49, 16| comandate dal cardinal Ruffo, o a vista del re, che stava
|