grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 7, 13| forma di governo o della religione: allora perde il suo oggetto
2 9, 5 | tempi ne' quali la sola religione, sotto nome di «carità»,
3 13, 3 | beni, le loro famiglie, la religione de' padri loro: fu la prima
4 13, 3 | governo e de' pregiudizi della religione.~
5 14, 6 | anni, amava ancora la sua religione, amava la patria e odiava
6 19, 6 | animos». «I pregiudizi, la religione, i costumi»... Piano! mio
7 25 | 25 - Religione~ ~
8 25, 3 | stato meno violento. La religione era un affare individuale;
9 25, 3 | napolitano amava la sua religione, ma la religione del popolo
10 25, 3 | la sua religione, ma la religione del popolo non era che una
11 25, 3 | de' mali che l'abuso della religione ha persuasi a tanti popoli
12 25, 4 | Il fondo della religione è uno, ma veste nelle varie
13 25, 4 | in Francia. In Francia la religione interessa più lo spirito
14 25, 6 | rendite, né il rispetto per la religione e per i suoi ministri l'
15 25, 7 | Conforti credeva che una religione non si possa riformare se
16 25, 7 | non per mezzo di un'altra religione. La religione cristiana
17 25, 7 | di un'altra religione. La religione cristiana ridotta a poco
18 25, 7 | nemici, ecc. ecc.: è la religione che meglio di ogni altra
19 25, 7 | liberale37. Nessun'altra religione tra le conosciute fomenta
20 25, 7 | questi meno oppressori. La religione cristiana è stata la prima
21 25, 7 | schiavitù: per effetto della religione cristiana, abbiamo nell'
22 25, 8 | che, se non è degno della religione il forzar la religione,
23 25, 8 | della religione il forzar la religione, non è degno neanche della
24 25, 8 | popolo possa rimaner senza religione: se voi non gliela date,
25 25, 8 | date, allora formate una religione analoga al governo, ed ambedue
26 25, 8 | la forma da sé, allora la religione sarà indifferente al governo
27 25, 8 | Così tutti gli abusi della religione cristiana sono nati da quegli
28 25, 12| governo l'aveano più colla religione che coi religiosi, perché,
|