Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diversa 8
diversamente 1
diverse 19
diversi 27
diversissime 1
diversità 3
diversivo 1
Frequenza    [«  »]
27 capua
27 delitto
27 diceva
27 diversi
27 facile
27 mani
27 meglio
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

diversi

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                          grigio = Testo di commento
1 pre, 1 | sul medesimo furon molti e diversi, siccome suole inevitabilmente 2 1, 2 | esse non hanno che i nomi diversi, e chi ne conosce una le 3 7, 4 | sorda ma continua tra i diversi ceti del regno; una nobiltà 4 7, 9 | nazione napolitana eran diversi da quelli della francese: 5 8, 14 | poteri, per loro natura tanto diversi, li riunite, corrompete 6 12, 2 | colonne, per sette punti diversi entrò nel territorio romano. 7 12, 2 | ferma comunicazione tra i diversi corpi del suo esercito ed 8 16, 9 | essi aveano diverse idee, diversi costumi e finanche due lingue 9 16, 9 | come divisa in due popoli, diversi per due secoli di tempo 10 16, 12 | sempre diverso secondo i diversi luoghi e le diverse circostanze, 11 16, 12 | proprietà ed, in conseguenza, diversi i costumi degli uomini, 12 17, 5 | pensieri, interessi, disegni diversi delle altre. Se a costoro 13 19, 17 | delle loro rivoluzioni sono diversi, perché diversi sono coloro 14 19, 17 | rivoluzioni sono diversi, perché diversi sono coloro che le dirigono. 15 24, 5 | diverse, secondo i loro diversi interessi; i princìpi erano 16 24, 10 | diverse mani ed in tempi diversi. I feudatari non furono 17 24, 12 | vedevate un cumulo di diritti diversi accatastati l'uno sopra 18 27, 7 | come tanti fiumi, e tutti diversi, ma che intanto derivano 19 29, 0(40)| avrebbe dati al certo ordini diversi.~ 20 30, 3 | appartenere a due cantoni diversi.~ 21 42, 8 | avea oppressi gli altri con diversi mezzi ed in diversi tempi; 22 42, 8 | con diversi mezzi ed in diversi tempi; per lo più si erano 23 42, 8 | non era che un'unione di diversi pezzi fatti da mani e in 24 42, 8 | fatti da mani e in tempi diversi; i bisogni del momento, 25 48, 6(62)| quelle dei suoi alleati nei diversi combattimenti che hanno 26 50, 17 | tutto ciò ch'è avvenuto ne' diversi luoghi del Regno, tra perché 27 51, 7 | divenuti più regolari: i diversi poteri più concordi tra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License