grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 let, 2 | concatenato nel mondo», diceva Panglos: possa tutto esserlo
2 6, 8 | rivoluzionari, che per lo meno si diceva dover esser in Napoli. Intanto,
3 6, 9 | nazione ancora conservava, diceva pubblicamente che «ella
4 6, 10 | Vanni operasse bene. Vanni diceva sempre che vi erano altre
5 6, 18 | scrisse un biglietto, in cui diceva: «L'ingratitudine di una
6 7, 11 | Se son giacobini - egli diceva, - mandateli in Francia:
7 8, 4(12)| molto più facilmente - diceva egli - potrà regger la Francia».
8 8, 12 | stoltezza del pensiero, e che diceva: «Galeno dà le ricchezze,
9 11, 6 | Napoli. Il ministro Thugut diceva che questa corte avea tradita
10 13, 2 | Una persona di corte mi diceva, pochi giorni prima di dichiararsi
11 18, 14 | degli scellerati. La legge, diceva Cicerone, non distingue
12 18, 15 | distrutta. Di un antico si diceva che o doveva esser Cesare
13 25, 8 | Ma gli uomini (diceva Conforti) corrono sempre
14 26, 7 | Essi sono dei scellerati - diceva taluno, il quale voleva
15 26, 8 | pubblicò quel proclama con cui diceva agli uffiziali del re che «
16 34, 4 | non si era pubblicata. Si diceva che gli elettori dovessero
17 39, 2 | primi che io toglierei - diceva acutamente, ma invano, in
18 40, 8 | I vostri maggiori - diceva il console Postumio al popolo
19 46, 3 | frenare l'insorgenza; - e si diceva il vero60. - Vi anderanno
20 46, 4 | Il ministro della guerra diceva sempre al governo che egli
21 48, 8 | aveano già consegnato. Acton diceva e faceva dire al re, che
22 49, 2 | indifferenza. - Egli è un furbo - diceva Speziale: - è bene che muoia. -
23 49, 18 | altro che parlare. La legge diceva: «Se è stato mosso da leggerezza,
24 49, 22 | Mio figlio è innocente - diceva una sventurata madre a Speziale. -
25 49, 34 | Vostro marito non morrà - gli diceva Speziale; - siate di buon
26 50, 13 | Io ti manderò a morte - diceva Speziale a Velasco. - Tu?...
27 50, 18 | non avrebbe fatto per lei? Diceva che la nazione napolitana
|