Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riflettere 3
riflettersi 1
riflettevano 1
riforma 26
riformare 9
riformate 1
riformato 1
Frequenza    [«  »]
26 nemici
26 nessuno
26 quei
26 riforma
26 rivoluzioni
26 sicilia
26 talora
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

riforma

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 pre, 9 | tanti che bramassero una riforma per solo amor della patria; 2 7, 5 | essere i princìpi della riforma ai quali si deve rimontare, 3 7, 8 | astratte sono le idee della riforma, quanto più rimote dalla 4 8, 8 | piano Acton seguì nella riforma delle truppe di terra. Carlo 5 9, 5 | Il tempo, che tutt'i mali riforma meglio dell'uomo, avrebbe 6 17, 4 | oggetto principale della riforma ciò che non era che un accessorio, 7 18, 6 | si pensa: s'incomincia la riforma in nome del re; il re è 8 19, 5 | interessava. Quest'ultima riforma dovea seguire la libertà 9 19, 11 | una popolazione ama una riforma anziché un'altra. Molte 10 23, 5 | La riforma fu semplice e ragionevole. 11 23, 5 | precedenti, tra perché la riforma della proprietà non deve 12 23, 8 | Leopoldo, allorché fece la riforma dei fedecommessi di Toscana. 13 24, 3(35)| francesi. Or questa seconda riforma era stata fatta in Francia 14 24, 9 | tirannia esser sottomesso a riforma, perché gli uomini, dopo 15 24, 9 | dei loro maggiori. Se si riforma ciò che non è necessario 16 24, 11 | leggi feudali indicano la riforma della feudalità; quella 17 24, 11 | della feudalità; quella riforma, che i popoli bramano, che 18 24, 12 | condizione delle altre. Se la riforma fosse rimasta a questi termini, 19 24, 17 | possibile; e, nel caso della riforma feudale, si può far in modo 20 30, 2 | S'incominciò dalla riforma dei dipartimenti. Volle 21 31, 5 | ciascuno credette che la riforma dovesse esser quella che 22 39, 1 | domandavano i patrioti la riforma del governo. Tralasciando 23 39, 1 | sicuro però che si voleva una riforma. Abrial finalmente giunse 24 42, 8 | conveniva conoscerlo: la riforma dovea essere simultanea 25 42, 9 | l'epoca fortunata della riforma; ma questa riforma né dovea 26 42, 9 | della riforma; ma questa riformadovea esser fatta con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License