Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
minima 2
minimo 4
ministero 4
ministri 26
ministro 36
minor 6
minora 1
Frequenza    [«  »]
26 esercito
26 faceva
26 giusto
26 ministri
26 necessario
26 nemici
26 nessuno
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

ministri

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                          grigio = Testo di commento
1 pre, 18 | divenire, per colpa de' suoi ministri, quasi il fattore degl'inglesi 2 1, 1 | re debole, consigliato da ministri vili, abbandonare i suoi 3 3, 9 | generali e le negoziazioni de' ministri, tra le parole date ai popoli 4 4, 9 | I ministri del re doveano esser i favoriti 5 4, 10 | della regina: era, tra' ministri del re, il solo straniero 6 4, 10 | casa reale, tutti gli altri ministri non furono che creature 7 6, 9 | pubblica esecrazione que' ministri i quali colla loro condotta 8 8, 8 | limiti. Acton più degli altri ministri vi si era prestato; e questa 9 8, 13 | più lungo e se molti de' ministri, che lo servivano, non avessero 10 8, 13 | amico, quello tra' suoi ministri a cui più deve il Regno, 11 8, 16 | deliberazione comune di tutt'i ministri, ciascun ministro li faceva 12 8, 16 | della guerra. Tra tanti ministri eravi sempre (e questo era 13 8, 17 | aggiunga a ciò che tutt'i ministri erano ministri di giustizia, 14 8, 17 | che tutt'i ministri erano ministri di giustizia, imperciocché 15 8, 19 | fosse stato il re; e che i ministri, non più indipendenti l' 16 8, 19 | produrre, perché deve farsi dai ministri, i quali amano più il posto 17 8, 19 | negligenza e la mala volontà de' ministri. Con picciolissime riforme 18 8, 19 | ragione, a tali riforme i ministri si oppongono sempre; onde 19 8, 19 | ordinario sono l'effetto de' ministri e di coloro che si millantano 20 10, 2(20)| generosità delle idee de' ministri non sono forse la più esatta 21 11, 9 | gabinetto, né a tutti i ministri del re erano confidate. 22 13, 4 | che erano venuti a far da ministri; prima godersi profonda 23 25, 6 | la religione e per i suoi ministri l'arrestava. Perché dunque, 24 39, 4 | mai venire in Napoli. I ministri furono: dell'interno, 25 49, 27 | perché il re non dice ai suoi ministri e suoi consiglieri: - Voi 26 51, 1 | rovina della nazione. I suoi ministri o non amavano o non curavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License