Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esercitava 1
esercitavano 4
eserciti 2
esercito 26
esercizio 4
esige 1
esigendo 1
Frequenza    [«  »]
26 dello
26 diritto
26 errore
26 esercito
26 faceva
26 giusto
26 ministri
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

esercito

   Capitolo,  Capoverso
1 10, 2 | manteneva da quattro anni un esercito di sessantamila uomini ozioso 2 10, 2 | quanto quello di qualunque esercito attivo in campagna. Per 3 11, 3 | Napoli, per completare il suo esercito, ordinò una leva di quarantamila 4 11, 6 | le quali permettevano all'esercito napolitano di muoversi prima; 5 11, 11| guerra ed alla fatica; l'esercito nostro è per metà composto 6 11, 12| Intanto vede ritornar l'esercito tutto disperso. Crede necessario 7 12, 1 | avrebbe fatto marciare il suo esercito per restituire il territorio 8 12, 2 | novembre. A' 22 tutto l'esercito partì e, diviso in sette 9 12, 2 | i diversi corpi del suo esercito ed un concerto tra le varie 10 12, 2 | tutto: i provvisionieri dell'esercito chiedevano invano a Mack 11 12, 2 | che distrusse il nostro esercito, raggirandolo qua e per 12 12, 3 | francesi avean fatta all'esercito del re delle Due Sicilie, 13 12, 3 | due altri giorni, tutto l'esercito fu in rotta, e Mack non 14 12, 4 | calunnia la nazione e l'esercito. Ma l'esercito, alla testa 15 12, 4 | nazione e l'esercito. Ma l'esercito, alla testa del quale fu 16 12, 4 | battuto, non era quello stesso esercito col quale, mentre taluno 17 12, 5 | resistere: cogli avanzi del suo esercito poteva fermarsi a Velletri 18 12, 6 | ad infestare la coda dell'esercito francese, che vide rotta 19 12, 8 | nell'uomo confidan nell'esercito, più che nella virtù dell' 20 26, 3 | Dagli avanzi dell'esercito del re di Napoli si potea 21 26, 3 | formavano il fiore dell'esercito del re, poiché erano quelli 22 28, 6 | pubbliche operazioni. L'esercito di una repubblica, se non 23 28, 6 | sempre maggiori mali dell'esercito di un re. Questi mali portano 24 32, 11| fuggivano alla vista di un esercito: tostoché l'esercito era 25 32, 11| un esercito: tostoché l'esercito era passato, una picciola 26 40, 8 | invitasse alla coscrizione di un esercito, o i tribuni indicessero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License