Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
errante 1
erranti 1
errava 1
errore 26
errori 17
eruditi 3
erudizione 1
Frequenza    [«  »]
26 dagli
26 dello
26 diritto
26 errore
26 esercito
26 faceva
26 giusto
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

errore

                                                    grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                             grigio = Testo di commento
1 3, 7 | il veder tolto l'antico errore per cui i gentiluomini veneziani 2 6, 13 | in San Leucio. Il primo errore forse lo commise il re, 3 7, 5 | metafisica, e caddero nell'errore nel qual cadono per l'ordinario 4 12, 8 | menti del maggior numero l'errore di confonder la grandezza 5 14, 2 | male, «stanno nello stesso errore, e vivono nello stesso disordine».~ 6 14, 8 | il re commesso lo stesso errore pel quale erasi perduto 7 14, 8 | disputavano il di lui Regno; quell'errore dal quale il savio Guicciardini 8 18, 7 | bever, senza avvedersene, un errore; l'esterna solennità delle 9 18, 7 | malizia da un leggerissimo errore: quanto più vi inoltrerete, 10 18, 7 | che talora conoscerete l'errore, ma ignorerete la strada 11 18, 7 | legittimamente impedire. Quando l'errore vien da un metodo fallace, 12 18, 7 | animi, per cagion di un solo errore distruggeranno tutto il 13 19, 14 | dice Macchiavelli - che un errore non sia favorito da un popolo, 14 25, 13 | si avvide, ma tardi, dell'errore: volle emendarsi e fece 15 26, 2 | napolitana. Il primo loro errore fu quello di temer troppo 16 27, 7 | popolo di buona volontà: l'errore era tutto nelle massime 17 27, 7 | posson derivare da un solo errore. Gli uomini diventeranno 18 31, 4 | ci sono; e, siccome fu un errore e l'istituzione della commissione 19 31, 4 | causa, così fu anche un errore, e fu frequente presso di 20 31, 5 | il male che nasceva dall'errore del primo: Abamonti specialmente 21 35, 5 | fosse morto Ruffo. Ma l'errore di Ruffo spingeva gli uomini 22 35, 5 | giovavano egualmente e l'errore de' realisti e quello de' 23 39, 5 | cittadini. Questo involontario errore fu cagione di non piccoli 24 42, 4(53)| reale, e da questo primo errore ne è nato il secondo, che 25 42, 4(53)| idee de' tempi: il nostro errore è di volerli seguire anche 26 49, 26 | capitolazione era superflua. Questo errore è stato la causa di tutt'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License