Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bisogna 3
bisognano 1
bisognasse 2
bisogni 26
bisogno 41
blocco 1
bocca 6
Frequenza    [«  »]
27 truppe
27 utile
27 vanni
26 bisogni
26 coi
26 conveniva
26 costumi
Vincenzo Cuoco
Saggio storico sulla rivoluzione di Napoli del 1799

IntraText - Concordanze

bisogni

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo,  Capoverso                          grigio = Testo di commento
1 7, 9 | raziocinio, ma per bisogno. I bisogni della nazione napolitana 2 8, 2 | se non accrescendo i loro bisogni. Ma i bisogni si sviluppano 3 8, 2 | accrescendo i loro bisogni. Ma i bisogni si sviluppano più rapidamente 4 8, 2 | diventa sorgente di nuovi bisogni; e, se allora, crescendo 5 8, 2 | equilibrio di forze e di bisogni, nel che solo consiste la 6 9, 1 | grandissima. Ma intanto i bisogni della nazione eran cresciuti, 7 9, 1 | cresciuti, erano cresciuti i bisogni della corte: quella veniva 8 9, 12 | Acton, che si chiamavano «bisogni dello Stato», quasi che 9 10, 2(20)| ai suoi popoli i propri bisogni, se non quando questi bisogni 10 10, 2(20)| bisogni, se non quando questi bisogni sono bisogni dello Stato? 11 10, 2(20)| quando questi bisogni sono bisogni dello Stato? Perché non 12 10, 2(20)| patria è in pericolo; i bisogni della patria sono miei e 13 15, 10 | giustizia, si fosse fondata sui bisogni e sugli usi del popolo; 14 16, 1 | stesso che provvedeva ai bisogni momentanei della nazione, 15 19, 4 | aveano le stesse idee, i bisogni medesimi ed i medesimi desidèri.~ 16 20, 4 | aiuti grandissimi ne' suoi bisogni. In Napoli questa è la classe 17 22, 5 | i quali rammentano più i bisogni di un amico che quelli di 18 24, 9 | delle circostanze e dei bisogni nei quali il popolo si trova. 19 24, 9 | gli uomini, dopo i loro bisogni, nulla hanno e nulla debbono 20 28, 2 | contribuire con generosità ai bisogni della patria. Si cangiarono 21 34, 8 | antiche idee de' popoli, ai bisogni della rivoluzione.~~ 22 41, 2 | Altri bisogni più urgenti richiamavano 23 42, 5 | tra i tanti urgentissimi bisogni dai quali era allora il 24 42, 6 | i suoi prodotti, i suoi bisogni, i suoi costumi e talora 25 42, 8 | mani e in tempi diversi; i bisogni del momento, non essendo 26 42, 9 | antiche finanze, i nuovi bisogni dello Stato, e si sarebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License