grassetto = Testo principale
Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 6, 4 | tribunale di sangue col nome di «Giunta di Stato» per giudicarli,
2 6, 5 | coloro che componevano la Giunta, amanti veracemente del
3 6, 9 | Si sciolse la prima Giunta. Si sperava poter respirare
4 6, 9 | una nuova congiura ed una Giunta più terribile della prima.
5 6, 9 | ella sarebbe un giorno giunta a distruggere quell'antico
6 6, 11(8) | fedele de' processi della Giunta di Stato! Tanto è più facile
7 49, 3 | Ma la Giunta che si era eretta in Napoli
8 49, 5 | La Giunta intanto rammentava al governo
9 49, 6 | I princìpi della Giunta eran quelli della ragione,
10 49, 6 | istruzioni, che furon date alla Giunta, da persone degne di fede
11 49, 8 | delle noiose cure che la Giunta si prendeva per la salute
12 49, 13 | dovea esser di norma alla Giunta nei suoi giudizi; legge
13 49, 13 | sentenze pronunziate dalla Giunta, poiché è da sapersi che
14 49, 24 | esaminassero li giudizi della Giunta e di coloro che dirigevan
15 49, 24 | coloro che dirigevan la Giunta, non colle massime della
16 49, 24 | credere tutt'i membri della Giunta simili a Speziale, e forse
17 49, 28 | gli stessi carnefici della Giunta. Essa avrebbe fatto certamente
18 49, 31 | Se la Giunta, per invincibile evidenza
19 49, 31 | repubblica, e si voleva morto. La Giunta, dicesi, ebbe ordine di
20 49, 31 | in tempo del re, fu dalla Giunta assoluto: i trenta di Atene
21 49, 32 | luogo delle sedute della Giunta, ma nelle sue stanze. Nel
22 49, 32 | accuse contro di te. In Giunta fosti saggio a negare; ma
23 49, 32 | dirai a me non lo saprà la Giunta... - Fiani presta fede alle
24 49, 34 | infetta: gli altri della Giunta volean chieder conto di
25 50, 27(71)| distruzione che gli emissari della Giunta, sotto nome di «visitatori»,
|